Gli animali domestici allietano le nostre giornate, danno colore e sapore ai momenti importanti e con la loro presenza vivace o discreta, allegra e giocosa, riescono sempre a donarci un affetto autentico e profondo.
È per questo che viene naturale considerare cani e gatti veri e propri membri di una famiglia, esseri preziosi e insostituibili che interagiscono con ogni aspetto della nostra vita e riescono ad arrivare dritti al cuore.
Che siano abitudinari o imprevedibili, ubbidienti o pronti a stupirci, dimostrano perennemente fedeltà e una capacità straordinaria di comprenderci che va oltre qualsiasi linguaggio.
Sulla base di tali considerazioni è sempre più diffusa la richiesta di urne e lapidi che possano commemorarne la presenza oltre la morte mantenendo attuale ogni giorno il legame che ci ha unito ad essi.
Pezzi commemorativi di qualità
L’amore che ci regalano i nostri amici a quattro zampe, l’entusiasmo di farli crescere all’interno delle nostre case vedendoli diventare giorno dopo giorno tra i nostri amici più cari sono elementi che ci torneranno alla mente per sempre, anche dopo averli persi.
La morte di un animale domestico ci turba quanto quella di una persona cara e proprio per questo è normale desiderare optare per un gesto di rispetto e di amore che in qualche modo possa rappresentare, nei confronti del cane o del gatto che abbiamo avuto, il grado di tenerezza, gioia e affetto, ricevuti.
Scegliere un’urna cineraria è un modo per rispondere a questa necessità, commemorando l’animale amato con dignità e rispetto e scegliendo un pezzo che in qualche modo lo possa ricordare al meglio.
Come scegliere l’urna perfetta
Uno dei primi parametri da tenere in considerazione è la dimensione dell’urna, fattore da valutare in rapporto alla grandezza dell’animale e alla quantità di cenere che dovrà contenere.
A seguire il design e il materiale con cui è realizzato il pezzo, che può essere scelto in modo differente a seconda del luogo a cui è destinato, del gusto personale e di quanto nella forma e nei dettagli ci ricorda l’animale per cui lo prendiamo.
Se l’urna sarà posizionata all’aperto sarà opportuno optare per materiali durevoli e resistenti all’attacco degli agenti atmosferici.
In generale è possibile e consigliato sempre scegliere prodotti realizzati con materiali lavorati a basso impatto ambientale, per dare ancora più senso al nostro gesto e fare del nostro bisogno di dare forma alla memoria degli animali che abbiamo amato un atto puro, discreto e migliore per tutti.
Il dolore della perdita non sarà mai colmato, ma possiamo conservare il loro ricordo con cura, amore e gusto, perché sono membri della famiglia e meritano il meglio, anche dopo la loro dipartita.