E ‘noto da qualche tempo che la frutta e la verdura, ricche di acqua possono contribuire alle nostre esigenze d’idratazione.
Una recente ricerca dimostra che, oltre contribuire all’ idratazione, alcuni tipi di frutta e verdura possono idratare il corpo due volte in modo più efficace rispetto a un bicchiere d’acqua.
L’acqua è fresca, rinfrescante e priva di calorie, ma alcuni tipi di frutta e verdura hanno una marcia in più. Perché? Perché forniscono le sostanze nutrienti come sali minerali, aminoacidi e vitamine, equivalenti a un’ottima idratazione.
Alcuni alimenti utili possono essere l’anguria, ricca di vitamina C, beta-carotene e licopene, che possiede il 92 per cento di acqua, il cetriolo, 95 per cento di acqua, che fornisce anche un elevato di calcio, magnesio, sodio e potassio e anche il sedano che possiede il 96 per cento di acqua. Esso fornisce anche sodio, potassio, magnesio, calcio, fosforo, ferro e zinco.
Ci sono tre principali gruppi di alimenti che vi aiuteranno a rimanere idratati, anche se non siamo dei grandi bevitori. Il primo è frutta fresca, quelle succose, il secondo è di verdure fresche, soprattutto quelli verdi, e il terzo sono minestre zuppe, brodo o acqua base. Integrare questi nella vostra dieta vi aiuterà a rimanere idratati.
Ci sono molti tipi di frutta tra cui scegliere, è meglio mangiare i frutti di stagione, se si sta cercando di ricevere più idratazione. La frutta di stagione oltre ad essere più fresca, offrirà i migliori benefici idratanti.
Ortaggi e legumi, verdure a foglia verde, aiutano l’organismo a rimanere idratato e non troppo pesante.
E’ meglio per scopi d’idratazione, mangiare le verdure crude, perché cucinare tende a togliere l’umidità naturale e l’idratazione.
E’ utile evitare bere bevande gassate che non aiutano l’idratazione, la coca cola e altre non placano la sete e creano una disidratazione.
Altri alimenti ricchi di acqua sono per esempio la lattuga. La lattuga iceberg ha circa il 96 per cento di acqua, invece la lattuga romana contiene un po’ meno d’acqua ma è molto più ricca che colati, vitamina C e beta-carotene.
Le fragole per esempio hanno circa il 91 per cento di acqua, ma contengono anche acido folico e vitamina C.
Una buona idratazione prevede un’alimentazione varia, ricca di frutta e verdura.