• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Cuccioli di cane: come gestire la loro alimentazione?

by Gino Favola
22 Dicembre 2023
in Animali
1
cuccioli di cane

Cuccioli di cane: Un’alimentazione adeguata è uno tra i fattori più importanti che aiuta a supportare la crescita sana di ogni cucciolo.
Affinché ciò avvenga, ci sono alcuni punti indispensabili da rispettare, ecco tutto ciò che devi sapere per gestire al meglio l’alimentazione del tuo amico a 4 zampe.

Quali prodotti scegliere per l’alimentazione del proprio cucciolo

L’alimentazione del cucciolo nel primo anno di vita è un fattore importante: è un supporto chiave nella sua delicata fase di sviluppo, una fase che lo porterà verso l’età adulta: alimentare quindi in modo adeguato il cane, introducendo un apporto ottimale dei nutrienti necessari, diventa fondamentale per aiutare il cucciolo a diventare un cane adulto sano e forte.

Generalmente, a circa un mese può iniziare lo svezzamento dal latte materno, è questo quindi il momento giusto per iniziare ad introdurre cibi solidi formulati nello specifico per soddisfare tutte le sue necessità.

Cuccioli di cane

Come organizzare i pasti del cucciolo

Il primo aspetto da considerare quando si tratta di alimentazione di un cucciolo di cane, è la gestione dei pasti, individuando una zona della casa molto tranquilla in cui potrà mangiare.
Quello dovrà essere l’unico punto in cui potrà consumare i pasti, così da consolidare delle buone e corrette abitudini che porterà avanti nel tempo fino all’età adulta.
Se possibile, è preferibile che i pasti siano sempre offerti agli stessi orari, con una frequenza di 3/4 volte al giorno fino ai 4/6 mesi di età. In questo periodo, per promuovere la masticazione, si può scegliere di reidratare con un po’ di acqua tiepida le crocchette (se si prestano a questa pratica), affinché il cucciolo possa mangiare con maggiore facilità.

Successivamente inizierà invece a mangiare 2 volte al giorno, e questa abitudine potrà portarla avanti per tutta la vita.

Un’alimentazione salutare passa anche per una buona idratazione

Accanto alla ciotola del cibo è indispensabile che non manchi mai anche quella dell’acqua, che dovrà essere sempre fresca e pulita, così da favorire l’idratazione del cucciolo di cane.

L’importanza di un‘alimentazione completa ed equilibrata

L’alimentazione del cucciolo di cane deve essere completa e bilanciata, e soprattutto basarsi su prodotti pensati specificatamente per la sua età, che contengono i principi nutritivi necessari per aiutarlo a crescere sano.
Meglio evitare di dargli avanzi del nostro cibo o ossa, che oltre a non rappresentare un pasto equilibrato sono soprattutto dannosi per la sua salute.

Quanto deve mangiare il cucciolo di cane?

Spesso i cuccioli sanno essere molto golosi e vorrebbero mangiare più di quanto in realtà sia necessario.

Per evitare che il cucciolo possa sovralimentarsi, con tutte le conseguenze negative per il suo benessere che ciò comporta, è meglio iniziare sempre con piccole quantità di cibo. Quanto questa “piccola quantità” sia, dipende non solo dalla sua età, ma anche dalla taglia del cane e dai consigli forniti dal Medico Veterinario: la quantità di cibo crescerà insieme al cucciolo, così da offrirgli nel tempo tutto ciò di cui ha bisogno.

Affidati sempre al tuo Medico Veterinario di fiducia, non aumentare le dosi di cibo autonomamente, poiché questo potrebbe avere ripercussioni sulla salute del cucciolo.
Di solito sulle confezioni di cibo sono riportate alcune tabelle specifiche che illustrano in modo indicativo la razione giornaliera da presentare al proprio cucciolo in base all’età e al peso.

Alimentazione ed esercizio fisico: alcuni accorgimenti

Un aspetto importante da tenere in considerazione è di evitare di far precedere o seguire immediatamente il momento del pasto all’attività fisica, ma fare invece in modo che trascorra almeno un’ora tra questi due momenti.
Questo è necessario per evitare che possano insorgere disturbi a carico dell’apparato digerente, molto pericolosi soprattutto nelle razze più grandi, in cui potrebbe verificarsi la cosiddetta “torsione dello stomaco”, condizione clinica che richiede un intervento urgente del Medico Veterinario.

Cibo secco e umido: due opzioni da valutare

Imparare a gestire l’alimentazione del cucciolo significa anche individuare la consistenza di cibo più adatta alle sue esigenze e come servirla.
Ad esempio, il cibo umido deve essere sempre dato a temperatura ambiente, così da favorirne il consumo e promuovere una digestione ottimale. I cuccioli amano molto anche le crocchette, utili per supportare l’igiene dentale.

Quali alimenti sono vietati per il cucciolo di cane?

Quante volte capita che il proprio cucciolo inizi a fare i classici “occhioni” da sotto la tavola pregando il proprietario di dargli anche solo un piccolo boccone? I cani sono infatti bravissimi ad ottenere ciò che vogliono, ma in alcuni casi è davvero importante sapere resistere e dire di no.
É infatti fondamentale che il cucciolo riceva un’alimentazione sana ed equilibrata e questa responsabilità spetta proprio ai proprietari.
In particolare ci sono alcuni alimenti da evitare, poiché possono essere tossici per il cucciolo, come ad esempio il cioccolato.
Tra gli alimenti da evitare ci sono anche: carne cruda, uva, aglio e cipolla.
In ogni caso sarà proprio il Medico Veterinario ad indicare tutti gli alimenti proibiti per il cucciolo per sostenerne la salute e il benessere.

Tags: alimentazione dei cucciolicuccioli di cane
Previous Post

Bagnetto al neonato: quali sono gli errori da evitare?

Next Post

Tutti i benefici del CBD

Next Post
CBD

Tutti i benefici del CBD

Comments 1

  1. Maria Bonfanti says:
    1 anno ago

    Io ho appena preso un cucciolo di pinscher e sto molto attenta all’alimentazione e in generale a comprare un po’ tutto ciò che serve come ciotole (ho preso queste qui per chi fosse interessato https://cucciolotta.dog/prodotto/save-food/), coperte, giochi vari…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Livelli di Vitamina D: perché in Spagna sono così bassi nonostante il sole?
  • Come l’aria condizionata influisce sul tuo appetito
  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.