Vi spieghiamo i semplici passaggi per fare le olive in salamoia fai da te in casa
Come possiamo conservare le olive in salamoia? Prossimamente ci sarà il periodo della raccolta e se vogliamo possiamo provare questa semplice ricetta per poterle conservare ed essere sicuri che il prodotto sia completamente naturale senza aggiunta di altre sostanze.
Ingredienti per fare olive in salamoia
- 300 gr di olive non troppo mature
- 100 gr di sale
- pochi chiodi di garofano
- un cucchiaio di semi di finocchio
- qualche foglia di alloro
- 3 spicchi d’aglio schiacciati
- pochi grani di pepe nero
Come fare le olive in salamoia: procedimento
Mettete le olive, con il nocciolo, in acqua, fredda, che andrete a cambiare parecchie volte. Lasciatele circa 2 giorni per fargli perdere il sapore amaro. Trascorso il tempo indicato levatele dall’acqua e asciugatele con un panno e disponetele nei vari vasi di vetro.
Iniziate poi a preparare la salamoia ponendo sul fuoco una pentola con 3 lt di acqua salata, aggiungete i chiodi di garofano, i semi di finocchio, alloro, aglio e pepe. Aggiunti tutti gli ingredienti portiamo ad ebollizione e da quel momento calcoliamo 5 minuti di cottura. Lasciamo raffreddare un po’ la salamoia, quindi andiamola a versare nelle olive precedentemente disposte nei vasetti.
Devono essere totalmente sommerse dal liquido e poi chiudiamo ermeticamente i vasetti. Conservarle in un luogo asciutto e buio. Al momento di consumare le olive è consigliato sciacquarle in acqua fredda.
Variante piccante delle olive in salamoia
Se vogliamo preparale poi sott’olio leggermente piccanti possiamo prendere queste olive già preparate in salamoia da qualche giorno, solarle dalla loro salamoia e lasciarle asciugare all’aria. Prepariamo intanto i vasetti che vogliamo utilizzare e inseriamo le olive asciutte, cospargendole di spicchi d’aglio ridotti a fettine, foglioline di menta (precedentemente pulite) e il peperoncino rosso sminuzzato. Copriamo bene di olio di vasetti fino a che non siano totalmente coperte e chiudiamo ermeticamente i vasetti che conserveremo in un luogo fresco e asciutto. Le olive vanno lasciate macerare almeno un mese prima di essere consumate.
nn vorrei essere polemica, ma nn credete che la quantita’ di sale equivalente al peso delle olive sia esageratamente esagerata???????
….dalle mie parti, (gaeta) nelle olive in salamoia, si usano 30 g x kg…..
e….buon appetito!!!!