• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Casco obbligatorio per i monopattini. Il nuovo codice della strada.

by Gino Favola
28 Giugno 2023
in Società
0
monopattini

Monopattini: Il Consiglio dei Ministri ha approvato una riforma che comporta importanti cambiamenti in diversi settori. Uno degli aspetti chiave della riforma riguarda la sicurezza stradale. In particolare, sono state introdotte nuove misure per affrontare il problema dei conducenti recidivi che guidano in stato di ebbrezza o sotto l’influenza di sostanze stupefacenti.

Secondo la riforma, i recidivi ubriachi o sotto l’effetto di droghe al volante saranno soggetti a un documento a rischio per un periodo di 30 anni. Questo significa che, per un lungo periodo, avranno una documentazione specifica che indicherà la loro storia di comportamento pericoloso sulla strada.

La riforma si estende anche alla regolamentazione dei monopattini. Ora sarà obbligatorio indossare un casco quando si utilizza un monopattino. Inoltre, i monopattini dovranno avere una targa e un’assicurazione, al fine di garantire la sicurezza degli utenti e di regolamentare l’uso di questi mezzi di trasporto. I veicoli in sharing saranno limitati alle aree designate. Ciò significa che non saranno in grado di operare al di fuori di queste zone autorizzate, garantendo un maggiore controllo e regolamentazione del loro utilizzo.

Riforma: autovelox e monopattini

Infine, la riforma prevede un riordino degli autovelox. Ciò implica un’organizzazione più efficace e mirata di questi dispositivi di controllo della velocità, al fine di promuovere una maggiore sicurezza sulle strade.

Si tratta di una serie di misure volte a migliorare la sicurezza stradale e a prevenire comportamenti pericolosi sulla strada, con l’obiettivo di proteggere la vita e l’incolumità di tutti gli utenti della strada.

La riforma prevede anche severe sanzioni per comportamenti pericolosi sulla strada, come la sosta selvaggia, la guida in contromano e la guida su strade extraurbane particolarmente trafficate e pericolose. Queste sanzioni mirano a scoraggiare tali comportamenti e a garantire una maggiore sicurezza stradale.

I ciclisti godranno di maggiori garanzie grazie all’introduzione di regole per i sorpassi sicuri sia nelle strade urbane che in quelle extraurbane. L’obiettivo è assicurare una distanza minima di almeno 1,5 metri durante l’esecuzione di questa manovra, quando possibile.

Per quanto riguarda la sicurezza stradale in caso di incidenti, saranno utilizzate le cosiddette “safety car” per rallentare il traffico e fungere da deterrente per ulteriori incidenti. Inoltre, saranno incrementati i controlli e le segnalazioni ai passaggi a livello al fine di prevenire incidenti in queste zone.

La riforma prevede anche nuove norme per la disciplina delle zone a traffico limitato, che dovranno essere utilizzate con criterio e buon senso massimo.

Sono previste disposizioni per garantire una maggiore chiarezza riguardo agli autovelox, uniformando le modalità di approvazione degli strumenti di rilevazione della velocità mediante un regolamento successivo.

Tutte queste misure sono finalizzate a migliorare la sicurezza stradale, ridurre i comportamenti pericolosi e promuovere una maggiore consapevolezza e rispetto delle norme da parte degli utenti della strada.

Tags: codice della stradamonopattini
Previous Post

Riso biologico: maxi-frode per illegalità

Next Post

Erbologia sensoriale: l’influenza dei pianeti sulle piante medicinali

Next Post
erbologia sensoriale

Erbologia sensoriale: l'influenza dei pianeti sulle piante medicinali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.