Molti amano il pane con il burro, è una tradizione ad esempio sia in Spagna che in Argentina e Brasile. Ma oggi parleremo di due elementi essenziali della dieta mediterranea, che possono costituire lo spuntino perfetto, ricco di benefici per la salute, in modo da poter variare di volta in volta la nostra dieta. I protagonisti di oggi sono il pane e l’olio d’oliva vergine.
Che sia per adulti o bambini piccoli, in Italia il classico della merenda è una bella fetta di pane con olio d’oliva: il migliore del mondo per loro che addirittura sostituiscono questo abbinamento con un pasto accompagnato da altri cibi (insalata, pesce , uova, ecc.).
Il pane fresco con sopra un filo di olio extravergine di oliva è la “coppia vincente” nella categoria degli spuntini salutari, perché unisce gusto e salute in un alimento semplice, facile da preparare e, se si guarda da vicino, anche poco costoso, poiché una spruzzata di olio d’oliva è davvero sufficiente per comporre questo boccone degli dei.
Secondo il parere di esperti italiani, pane e olio costituiscono il connubio perfetto perché i due alimenti sono nutrizionalmente migliorati.
L’olio è un ottimo compagno del pane tanto da poter abbassare il suo indice glicemico e, in una dieta varia ed equilibrata, può essere ottimo come spuntino a colazione. Una variante molto apprezzata è l’aromatizzazione all’aglio. L’abbinamento di questo piatto con un bicchiere di vino rosso ci riporta indietro nel tempo a sapori tradizionali e ancestrali che sono stati apprezzati dalle popolazioni mediterranee per secoli!
La bruschetta: il pane con olio d’oliva, la sensazionale tradizione italiana che fa bene!
Inoltre, il pane con l’olio è buono perché:
-È un alimento completo che ti permette di mantenere la linea perché con una sola fetta si consumano carboidrati, vitamine B1, B2, B6 e B9, ferro, magnesio, zinco e potassio con zero grassi saturi.
-È ideale per la salute cardiovascolare: gli acidi grassi monoinsaturi e gli oli polinsaturi sono grassi sani che mantengono bassi i livelli di colesterolo cattivo.
-Contiene buone quantità di vitamina E, quindi neutralizza l’aterosclerosi e regola la pressione sanguigna.
-Aiuta la digestione e combatte la stitichezza
Sapendo tutto questo ora, ecco alcuni consigli per godere al meglio dei benefici del pane all’olio d’oliva:
-Scegli sempre un buon olio, cioè l’olio extravergine.
-Scegli un buon pane, fatto con farina integrale e farina bianca non raffinata. Sono ottimi anche: pane di segale, farina d’avena, con semi e cereali.
-Se hai consumato un pasto completo, non mangiare il pane con l’olio d’oliva, scegli l’uno o l’altro perché questo abbinamento è un vero pasto, o una merenda buona e rinforzata.