Vestire alla moda può nuocere gravemente alla salute. Almeno secondo alcuni medici australiani dell’ospedale di Adelaide che hanno citato il caso di una donna di 35 anni, ricoverata per quattro giorni.
I jeans skinny sono dei particolari jeans che fasciano e stringono talmente tanto il corpo, da formare una sorta di seconda pelle. Molto diffusi tra le giovani, possono essere una vera insidia perché, in casi estremi, possono bloccare la circolazione del polpaccio, causando danni seri a muscoli e nervi.
Se ne sono accorti dei medici australiani che hanno visto arrivare in ospedale una donna di 35 anni. La paziente aveva trascorso una giornata a pulire armadietti nel tentativo di aiutare un’amica a traslocare. Per farlo, aveva trascorso diverse ore in posizione accovacciata, senza rendersi conto del progressivo intorpidimento alle gambe. Così, nel tornare a casa, è caduta per strada senza potersi rialzare ed è stata ricoverata. Arrivata nella struttura, i medici hanno dovuto tagliare i jeans per poterla trattare.
Il neurologo Thomas Kimber racconta al Journal of Neurology, Neurosurgery and Psychiatry: “Abbiamo osservato con sorpresa che la paziente aveva subito danni molto seri ai nervi e ai muscoli”.
Quando è arrivata in ospedale, la donna presentava un vistoso gonfiore ai polpacci. Una cosa determinata dal fatto di aver mantenuto la posizione accovacciata per lungo tempo. Questo, oltre naturalmente al tessuto troppo stretto dei jeans, aveva provocato un’interruzione della circolazione del sangue nei muscoli dei polpacci e di conseguenza la compressione di due dei nervi maggiori delle gambe.
A seguito di ciò, la donna aveva avvertito un forte indebolimento degli arti inferiori.
Come spiegato dallo specialista, e riportato dagli organi di stampa, “la lesione ai muscoli del polpaccio ha causato il rilascio di alcune proteine nel flusso sanguigno e la donna ha dovuto essere sottoposta a fleboclisi per eliminarle e prevenire danni ai reni. Vi sono stati casi in cui i jeans molto aderenti hanno causato lesioni ai nervi nell’inguine, ma questo è il primo caso conosciuto di danni nervosi e muscolari alle gambe sotto il ginocchio”.
In altri casi, infatti, questo tipo di abbigliamento, aderente ma non elastico, si è dimostrato capace di provocare la cosiddetta “meralgia parestesica”, una compressione del nervo che fornisce la sensibilità alla superficie cutanea della coscia
Il consiglio di Kimber, se si indossano questi pantaloni è: “se dovete accosciarvi in jeans skinny per qualsiasi ragione e avvertite fastidio o formicolio alle gambe, dovete rialzarvi e camminare per far circolare di nuovo il sangue”.
(Foto: feintandmargin)