• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

MyChange: il percorso per un futuro sostenibile

by Gino Favola
24 Gennaio 2023
in Sostenibilità
0
my change eni

MyChange è un ambiente formativo di Eni Corporate University sui temi della sostenibilità e dell’innovazione, che ha lo scopo di promuovere e diffondere le conoscenze relative a queste importanti tematiche. Per attuare percorsi efficaci di transizione energetica ed ecologica è necessario il contributo e la collaborazione tra imprese lungo le filiere produttive.

Con questo obiettivo in mente, negli ultimi anni, Eni ha avviato progetti e iniziative aperte a tutte le realtà, in modo da intessere una rete di collaborazione che permetta una crescita unitaria e comune. MyChange è parte di questo grande progetto e mette a disposizione delle aziende un percorso formativo di alto livello e di facile fruizione sulle sfide dell’innovazione e della sostenibilità.

MyChange e lo sviluppo sostenibile

I temi della sostenibilità e della transizione ecologica e digitale rivestono sempre maggiore importanza e rappresentano una vera e propria sfida per il futuro di tutte le realtà aziendali. Eni ha tentato di intessere rapporti di collaborazione tra le aziende e di individuare obiettivi comuni, così da favorirne e facilitarne lo sviluppo sostenibile.

Per raggiungere questo scopo è stata creata la piattaforma digitale Open-es, un’iniziativa grazie alla quale Eni ha reso possibile la condivisione dei dati sulla sostenibilità e la realizzazione di un ecosistema comune per le aziende, al fine di predisporre un ambiente favorevole alla crescita e al miglioramento di tutte le realtà. MyChange è invece uno strumento che offre formazione, consigli e spunti di riflessione che consentono di acquisire soft skills e di rimanere aggiornati sulle tecniche di sostenibilità delle imprese. Con questo progetto Eni auspica la diffusione delle conoscenze e l’approfondimento delle tematiche centrali dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibile. Il percorso formativo ha un taglio informale e veloce ed è rivolto a tutti i livelli e ruoli aziendali.

MyChange e gli SDGs

MyChange offre un percorso di formazione completo e innovativo sui temi della transizione ecologica, della transizione energetica e della trasformazione digitale grazie al quale è possibile ottenere il certificato di SDG User, che garantisce il raggiungimento delle conoscenze e delle competenze in tema di sostenibilità e dei principali goals relativi allo sviluppo sostenibile. Il certificato ha una validità non solo nazionale, ma anche internazionale. Le sfide della transizione ecologica ed energetica e della trasformazione digitale necessitano sempre di più di profili professionali specifici e ben formati, che si occupino con competenza e dedizione delle tematiche relative allo sviluppo sostenibile delle aziende.

L’obiettivo ambizioso del progetto MyChange è quello di avere, entro il 2025, almeno 6 lavoratori su 10 in possesso di competenze e conoscenze di alto livello sulla sostenibilità e nell’ambito degli strumenti digitali. Il profilo di SDG User ha lo scopo di valorizzare il contributo di ciascuno verso il raggiungimento degli obiettivi prefissati dall’Agenda 2030, in modo che tutte le figure professionali dell’azienda possano impegnarsi a sviluppare e promuovere approcci innovativi e sostenibili. Il percorso offerto da MyChange propone una formazione su più livelli, incentrata su diverse conoscenze e abilità. Il progetto si propone di fornire informazioni sull’Agenda 2030, sui 17 obiettivi principali e sui 169 sotto-obiettivi e sulle tematiche ad essi relative.

Inoltre, Eni vuole offrire conoscenze sul sito ONU e sulle 5P (persone, pianeta, pace, prosperità, partnership). I compiti che il percorso formativo MyChange affida a un SDG User sono la conoscenza e il costante aggiornamento sugli obiettivi 2030, la capacità di applicare e mettere in atto i principi e i goals dell’agenda e la sensibilizzazione su queste tematiche anche all’esterno dell’azienda. Un SDG User, inoltre, dovrebbe contribuire a sviluppare, a mettere in atto e a preservare approcci sostenibili su un piano economico, sociale e ambientale.

MyChange: vantaggi per le aziende

Negli ultimi anni Eni si è impegnata a offrire alle aziende strumenti e iniziative atte a favorirne la transizione ecologica, la transizione energetica e la trasformazione digitale. A questo scopo si è rivolta ai propri stakeholder proponendo iniziative e attività aperte a tutte le realtà. MyChange è parte di questo grande progetto e consente alle aziende di acquisire le competenze sempre più necessarie in tema di sostenibilità. Il percorso formativo ha un taglio divulgativo, in modo da permettere a tutte le figure professionali dell’azienda di fruire dei contenuti proposti e di farli propri.

Un grande vantaggio del progetto consiste nel suo innovativo sistema di formazione continua, che aiuta a mantenersi costantemente aggiornati e a restare al passo coi tempi, così da contribuire in modo efficace al miglioramento delle performance di sostenibilità dell’azienda. Un team formato e preparato sulle tematiche della transizione energetica ed ecologica e sul digitale consente di tenere alta la reputazione aziendale e di migliorarne i rapporti col mondo esterno. Il certificato SDG è una garanzia in tal senso, anche grazie alla sua validità su scala internazionale.

Si tratta di un biglietto da visita importante per l’azienda che ne dimostra l’affidabilità e l’impegno per l’ambiente e che le permette di presentarsi come una realtà all’avanguardia sul versante dello sviluppo sostenibile. Grazie alla presenza di figure formate e competenti sulla sostenibilità è possibile integrare le conoscenze su questi temi nei processi decisionali e nei processi di business. In questo modo l’azienda entra in possesso di un notevole vantaggio in termini di competitività sul mercato e di value proposition, così da rimandare ai clienti un’immagine di affidabilità e convenienza.

LEGGI ANCHE: Plenitude: un futuro migliore grazie a scelte sostenibili

Previous Post

Il Mercato Libero è ancora la soluzione al caro-bollette

Next Post

Giorni della Merla: leggende e proverbi sui “giorni più freddi dell’anno”

Next Post
giorni della merla

Giorni della Merla: leggende e proverbi sui "giorni più freddi dell'anno"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Disintossicare i reni e combattere la stanchezza: ecco 3 ricette
  • Stanchezza primaverile: come affrontarla in modo naturale
  • Cadmio: concentrazioni troppo elevate in cioccolato fondente
  • Infiammazioni e dolori fisici: cause e rimedi
  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.