• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Detergenti tossici per la nostra salute e l’ambiente

by Gino Favola
24 Aprile 2016
in Ambiente
0

Negli ultimi 70 anni abbiamo cambiato più rapidamente il modo di fare il bucato, di detergere la nostra pelle, con una rapidità e un’ invasività maggiore rispetto a ciò che è stato fatto nei 7000 anni precedenti.

Tutto quello che viene utilizzato normalmente nei detergenti maggiormente commercializzati contiene una percentuale talmente alta di sostanze chimiche, e la maggior parte sono ritenute cancerogene, neurotossiche, causano acne , allergie, tumori ( melanomi ) , eczema , psoriasi , invecchiamento precoce della pelle , eruzioni cutanee e malattie neurodegenerative nei bambini .

Oltre a ciò  l’Associazione Salute Ambientale della Nuova Scozia ( EHANS ) dichiara che i detergenti a base di petrolio causano più avvelenamenti infantili rispetto a qualsiasi altro prodotto per la casa. Consideriamo anche le nuove confezioni dei detersivi, a monodose, sembrano quasi delle caramelle per i bambini, tanto che nell’agosto del 2013 un bambino di 7 mesi in Florida, è morto dopo aver mangiato un pacchetto di detersivo monodose colorato.

Obiettivamente è vero che spetta soprattutto ai genitori essere più attenti, soprattutto in presenza di bambini piccoli, ma anche i produttori di detersivi non devo creare detergenti così attraenti agli occhi dei bambini. I produttori di detersivi si sono infatti mossi per creare delle cialde  meno appariscenti, ma hanno creato una campagna che va ad attaccare soprattutto la negligenza dei genitori, non delle sostanze contenute nei loro prodotti che sono comunque tossiche. La P & G ha annunciato che stava già facendo delle modifiche alle confezioni monodose ancora prima che succedesse il fatto sopra citato, ma attribuiva tutta la colpa alla disattenzione dei genitori, ma consideriamo che questo è vero ma in parte in quanto i loro prodotti contengono sostanze pesantemente tossiche, la Procter & Gamble ( P & G ) ha introdotto il primo detersivo sintetico , Tide nel 1946 .

Da allora i composti tossici ( Sodium Lauryl Sulfate ( SLS ) , 1,4 – diossano , etossilato di nonilfenolo ( NPE ) e fosfati , tra molti altri ) contenuti nei detersivi sintetici non sono stati solo il numero uno delle cause di avvelenamenti infantili , ma sono stati anche i responsabili di quasi il 10 % di tutte le esposizioni tossiche segnalate nel centro Antiveleni.

Detersivi sintetici sono associati , allergie, dermatiti da contatto ( eczema ) , irritazioni agli occhi (inclusi congiuntivite) e / o dolore , tumori , morte , mal di testa , irritazioni cutanee , eruzioni cutanee, invecchiamento precoce della pelle , nausea , neurotossicità ( problemi di sviluppo e emotivo nei bambini ) e di tossicità agli organi . Quando parliamo di detersivi intendiamo tutta la gamma, lavatrice, ammorbidente, vetri, pavimenti etc..

Un cocktail esplosivo di sostanze che prese singolarmente sono inquinanti, e mescolate creano una bomba altamente inquinante anche a livello delle vie aeree. Per tanto cosa dobbiamo fare per limitare i rischi derivati dall’inquinamento nella nostra casa e anche il danno ambientale che possiamo fare utilizzando queste sostanze?

Dobbiamo acquistare prodotti ecologici, oppure possiamo utilizzare le noci del sapone, per creare vari detergenti, oppure fare dei detergenti autoprodotti. Pensiamo alla nostra salute, alla nostra famiglia e all’ambiente. Il cambiamento parte anche da noi.

Vi potranno interessare anche questi articoli:

 

  • Detersivo lavatrice fai da te
  • Le noci del sapone
  • 4 Ammorbidenti naturali ed economici
  • Tabs fai da te per lavastoviglie economiche ed ecologiche
Tags: detergenti fai da tedetergenti tossiciinquinamento detersiviinquinamento in casaProcter & Gamble ( P & G )
Previous Post

I benefici di mente e corpo praticando lo yoga

Next Post

Usi e proprietà della papaya

Next Post
segreti di bellezza donne thai

Usi e proprietà della papaya

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Segni di carenze nutrizionali che si riflettono sul viso
  • Tosatura estiva dei cani: errori da evitare e alternative per il benessere dell’animale
  • Se prendi questa vitamina, addio zanzare!!
  • Sostanze tossiche dei filtri solari rilevate nel cordone ombelicale
  • Whatsapp ci spia attraverso i telefoni? come difenderci da questa invasione della privacy

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.