• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

16 usi alternativi della Cola evitando di berla

by Gino Favola
23 Giugno 2021
in Alimentazione Biologica, Fai da Te
0

Possiamo utilizzare la Cola in molti modi, sconsigliamo sempre di berla, ma può essere utile per altri scopi:

    1. Per eliminare le macchie di sangue dai capi di abbigliamento, basta versare il prodotto come pre-trattamento. Ma anche per eliminare cattivi odori, basta versarne un bicchiere nel cestello della lavatrice.
    2. Può essere utilizzata per pulire il WC, basta versarne un poco nella tazza, attendere qualche minuto e poi tirare lo sciacquone, eliminerà le incrostazioni
    3. Può essere utilizzata per togliere le incrostazioni sui piatti, e per eliminare eventuale calcare dalle superficie
    4. Può essere utilizzata per togliere tracce d’olio sui paraurti cromati delle auto, utilizzando un foglio di alluminio intinto nella Coca-cola, ma anche per eliminare le tracce di ruggine, basta lasciarla agire alcuni minuti.
    5. Utile per eliminare macchie di grasso dai vestiti: è sufficiente versarne un poco negli indumenti prima di iniziare il lavaggio
    6. Può essere utilizzata per sgrassare la maggioranza delle superfici
    7. Può essere utilizzata per pulire le macchie di benzina da un garage
    8. Per allentare un bullone arrugginito o se vogliamo aprire un barattolo che sembra bloccato basta versare un pò di cola e lasciare agire.
    9. Il prato diventerà più verde diluendo della coca-cola nell’acqua d’irrigazione.
    10. Può essere utilizzata per sbrinare il parabrezza dell’auto
    11. Se abbiamo delle padelle bruciate e le vogliamo ripulire, lasciamo agire per alcuni minuti un pò di Cola.


  1. Può essere utilizzata per pulire il ripiano della cucina e togliere incrostazioni.
  2. Può essere utilizzata per dare nuova vita alla azalee
  3. Aiuta  a far brillare l’alluminio, basta passare con un panno e strofinare con della coca-cola, asciugare sempre dopo.
  4. Quando ci sono le placche in gola possono essere fatti dei gargarismi con della coca-cola sgassata.
  5. Aiuta a sbiancare le piastrelle e le fughe, basta versarla e lasciarla agire qualche minuto.

Attenzione Non utilizzare cola per pulire marmi o superfici di origine calcarea, in quanto l’acido li corrode.

Tags: Coca-colacoca-cola usi alternativiusi alternativi cola
Previous Post

Un’quarto di tutte le sostanze chimiche utilizzate nella plastica si accumulano negli organismi e sono tossiche

Next Post

Pangasio: ecco perché è nocivo per la tiroide e, in generale, per la salute umana

Next Post
PANGASIO

Pangasio: ecco perché è nocivo per la tiroide e, in generale, per la salute umana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Più di 3.000 sostanze chimiche potenzialmente dannose presenti negli imballaggi alimentari
  • Le tossine ambientali stanno peggiorando la pandemia di obesità
  • Avena fatua: da cereale invasivo a cibo per animali per il gioco delle campagne che si faceva da bambini
  • Nuovo piano Ue per l’energia: per staccarsi dalla Russia si ritorna al carbone
  • Kinder Ferrero: nuovi ritiri dagli scaffali

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.