• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Vegetariani e Vegani in viaggio: dove e cosa mangiare in giro per il mondo

by Agnese Tondelli
6 Ottobre 2015
in Mondo Veg
0

In occasione della giornata internazionale del vegetarianismo che si è tenuta lo scorso giovedì 1 ottobre, Stefania Colombo e i designer di GetYourGuide.it, sito che raccoglie e seleziona attività e tour in giro per il mondo, hanno creato una simpatica infografica, con alcune interessanti linee guida per i vegetariani e vegani che amano viaggiare. L’infografica illustra i luoghi che offrono le alternative migliori ai più diffusi menu di carne.

Del resto, non è così scontato per chi segue un’alimentazione veggie riuscire a trovare un posto dove poter mangiare e avere la certezza che nei piatti non vi siano alimenti di origine animale.

Così, facendo un’analisi sul tema e osservando usi e costumi in giro per il mondo, il sito ha stilato questa infografica raccoglie luoghi da visitare, ristoranti, piatti e consigli da leggere prima di mettersi in viaggio.

infografica_vegetariani_vegani2

Dall’infografica, appare chiaro che la città più adatta a ospitare vegetariani e vegani è Berlino. La città tedesca raccoglie infatti un’infinità di soluzioni: dai fast food, ai bar biologici, fino ai più ricercati ristoranti alla moda. Seguono New York e Portland.

I cinque Paesi meno adatti invece per chi ha deciso di abbandonare una dieta fatta a base di carne sono, in successione dal primo all’ultimo: Lussemburgo, Stati Uniti, Australia, Nuova Zelanda e Spagna.

L’infografica continua consigliando alcuni dei piatti vegetariani migliori cucinati in diverse parti del mondo, i migliori ristoranti presenti nel globo e alcune frasi “salvavita”, in lingue diverse, da imparare per evitare di avere problemi!

L’Italia, spiega l’infografica, è il paese con il più alto numero di persone che hanno detto NO alla carne.

Ricordiamo, inoltre, che basta 1 giorno vegano a settimana, per salvare la vita a 12 milioni di animali.

L’alimentazione vegana, infatti, oltre che per motivi etici, è una scelta che può apportare indubbi vantaggi in termini di sostenibilità ambientale. Basta pensare alle emissioni di gas serra e allo spreco di acqua impiegati negli allevamenti intensivi e durante il ciclo di produzione della carne. Non solo. Scegliere di eliminare il consumo di carne, o quanto meno di ridurlo, apporta vantaggi anche alla salute, diminuendo l’incidenza di malattie cardiovascolari, obesità, tumori e sostanze nocive e medicinali dati agli animali all’interno delle filiere di produzione, che passano nel nostro organismo.

(Foto: Jenifer Corrêa)

Tags: alimentazioneinfograficaristoranti veganiveganivegetarianiviaggiare
Previous Post

Bagnoschiuma fai da te per nutrire e coccolare la pelle naturalmente

Next Post

Come realizzare una custodia per tablet da un vecchio libro

Next Post
Come realizzare una custodia per tablet da un vecchio libro

Come realizzare una custodia per tablet da un vecchio libro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Candelora: cos’è e perchè si chiama così
  • Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais
  • Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio
  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.