• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

La mela chiodata aiuta nelle carenze di ferro

by Gino Favola
5 Aprile 2022
in Mondo Veg, Rimedi Naturali
46
mela chiodata rimedi naturali

Il ferro è il secondo minerale più importante per il nostro corpo, e ci risulta sempre difficile assimilarlo.

Ecco a voi la Mela Chiodata: grazie a Giulia Landini siamo venuti a conoscenza di una curiosa quanto antica idea per assimilare il ferro.

Vi riportiamo una parte dell’articolo del suo blog: ” Mangio tanta verdura a foglia verde, legumi di qualsiasi tipo, tisane di ortica e timo, cereali… Ma il ferro faccio proprio fatica ad assimilarlo. 

Così mi sono fatta spiegare da un nutrizionista il ‘giro’ che il ferro compie nel nostro organismo.

Il ferro è uno dei minerali più difficili da assimilare che lotta continuamente con elementi ingeriti mediante altri cibi, come i fitati di cui sono ricchi i legumi.

Anche gli integratori sono poco funzionali, poiché il ferro sciolto, ossia non legato a nessun altro acido/vitamina, viene assimilato difficilmente e se ne corre in direttissima verso il wc! Un buon modo per assimilare il ferro è, invece, la vitamina C, grande coadiuvante: condire della cicoria, dell’insalata o dei carciofi con il limone aiuta il ferro a entrare in circolo del nostro organismo.
E poi mi ha consigliato un altro escamotage antichissimo: la mela chiodata.

La mela chiodata è una mela con dentro tre chiodi: importantissima la scelta dei chiodi medesimi. Dovranno essere possibilmente made in Italy, modello ‘Parigino’.

Si infilzano i tre chiodi nella mela, dopo averli sterilizzati per almeno 20 minuti, e si lasciano lì per 3 giorni. Trascorso questo tempo si tolgono e si mangia la mela: che avrà un sapore di ferro al limite del sopportabile! Quindi potrete anche frullarla con del latte di riso e miele. Avrà un sapore più ‘umano’! 

Per coloro che avranno accertato una effettiva carenza di ferro, è sufficiente assumere 1 mela chiodata 1 volta al mese, NON DI PIÙ. Altrimenti si va in eccesso di ferro!

Perché la mela? La mela contiene l’acido malico che accoglie il ferro e lo elabora in modo tale da renderlo digeribile e soprattutto assimilabile dal nostro organismo. 

Vale la pena provare, è un antico metodo che arriva addirittura dal Medioevo ma molto usato anche dalle nostre nonne.

Fonte “http://seminterra.com/”

Tags: acido malicocarenze di ferrocome assumere ferrocurare anemiamela chiodata
Previous Post

Proprietà della goiaba

Next Post

Effetti negativi degli Energy Drink

Next Post
Effetti negativi degli Energy Drink

Effetti negativi degli Energy Drink

Comments 46

  1. riziuccio says:
    9 anni ago

    La mia nonna la faceva…
    😉

    Rispondi
  2. riziuccio says:
    9 anni ago

    Si può mangiare anche senza togliere i chiodi, anche così è un po’ pesante…

    Rispondi
  3. Danila says:
    9 anni ago

    Interessante

    Rispondi
  4. matteo says:
    9 anni ago

    3 viti vanno bene ugualmente ???

    Rispondi
  5. allan says:
    9 anni ago

    Interessante

    Rispondi
  6. Mario Raggi says:
    9 anni ago

    Io la uso già da molti anni e funziona ma ad un patto: va accompagnata con la vitamina C. Quindi o si “condisce” con qualche goccia di limone oppure si accompagna con un agrume (mandarino, arancia, pompelmo. ecc:): Io la mangio a colazione e, subito dopo, con gli stessi chiodi, preparo quella per il giorno successivo.

    Rispondi
    • superluke says:
      8 anni ago

      aggiungo una cosa: quando si mangia la mela chiodata sarebbe bene EVITARE l’assunzione di THE / CAFFE’ / CIOCCOLATO (rallentano l’assorbimento del ferro)

      Rispondi
  7. Sbiobs says:
    9 anni ago

    Se ci sono lesioni a livello della gola può essere assunta o si prende tipo il tetano?

    Rispondi
  8. Sbiobs says:
    9 anni ago

    Devono essere chiodi di solo ferro, quelle che arrugginiscono

    Rispondi
  9. Chicca says:
    9 anni ago

    Prendere la sana abitudine di leggere attentamente il testo dalla prima all’ultima riga ci fa evitare domande inutili o stupide(scusate) come quella sul tetano.Il tetano,o meglio le spore del chlostridio non stanno sulla ruggine,ma nella terra

    Rispondi
    • Chicca says:
      9 anni ago

      Poi è ben spiegato di usare chiodi nuovi e di sterilizzarli per 20 minuti!!!Non credo che nessuna persona di buon senso pensi di curare una anemia,causando la morte del soggetto(di tetano si muore anche in malo modo)

      Rispondi
      • superluke says:
        8 anni ago

        In ogni caso per uccidere le spore del tetano servono 15 minuti a 115 gradi. L’acqua in una pentola normale bolle a 100 gradi, quindi se volete raggiungere temperature maggiori dovete usare una pentola a pressione.

        Rispondi
  10. Luca says:
    8 anni ago

    Come fate a essere sicuri che i chiodi siano di solo ferro? Se ci sono altri minerali dannosi come nichel o altro ve li assorbite tutti!

    Rispondi
  11. valeria says:
    8 anni ago

    io ho provato a comprare i chiodi..ma purtroppo non esistono più chiodi di Solo ferro..ma sono tutte leghe!!!

    Rispondi
    • superluke says:
      8 anni ago

      io ho trovato i vecchi chiodi in ferro nei mercatini dell’antiquariato… (son quelli tutti arrugginiti… una bella passata di cartavetrata e tornano brillanti come nuovi)

      Rispondi
  12. giancarlo mari says:
    8 anni ago

    Dai non scherziamo!! Se proprio avete carenze di ferro e non riuscite ad assimilarlo con l’alimentazione ci sono integratori estratti da fonti naturali che sono cento volte più sicuri che assimilare ferro da un chiodo…..

    Rispondi
    • cristiano B. says:
      8 anni ago

      Quali sono i vostri integratori o meglio come trovarlo in natura ?

      Rispondi
      • Daniele says:
        8 anni ago

        Cristiano…gli integratori? Il ferro si trova eccome negli alimenti…

        Rispondi
        • Daniele says:
          8 anni ago

          Volevo dire: pillole compresse? E tutte le persone del mondo come hanno fatto fino ad adesso?

          Rispondi
  13. Silvio L says:
    8 anni ago

    Ma un bel bisteccone no eh?

    Rispondi
  14. Badtzmaru says:
    8 anni ago

    Il bisteccone solo se fatto con la ciccia di qualche tuo parente 😉

    Scherzi a parte, il bisteccone, o meglio la carne, non è proprio considerabile cibo per l’uomo. Senza l’uso della tecnologia (coltello, fuoco, condimento, etc) la ciccia sotto forma di bisteccone (o in forme ancora più elaborate, tipo salsiccia) non esisterebbe e tu non potresti mai mangiarla. Chi nasce per mangiare la carne (rapaci, grandi felini, lupi, etc) fa un super pasto aprendo a morsi il cadavere di un animale predato, facendosi largo con i denti attraverso la pelliccia e mandando giù bocconi di carne cruda, dura (non frollata) e scondita. Se incontra sul suo cammino pezzetti di ossa, nervi, cartilagini, il carnivoro non ha problemi e manda tutto giù, perché tanto ha un intestino cortissimo e un acido cloridrico acidissimo.
    Per te, come per qualsiasi essere umano, un simile pasto sarebbe un inferno (ammesso tu riesca a portarlo a termine), e ti esporrebbe (in natura) ad una serie di malattie che il carnivoro non contrae (sempre in natura), grazie ancora al suo apparato digerente specifico.
    E’ altrettanto chiaro quindi, che prima di sviluppare le tecnologie per procurarsi la carne e renderla digeribile, l’uomo campasse lo stesso e senza troppi problemi, altrimenti si sarebbe estinto.
    Adesso che banalmente abbiamo chiarito che “il bisteccone” non è un cibo neanche lontanamente considerabile come naturale per l’uomo, dobbiamo però forse rassegnarci all’idea che l’uomo è condanato ad essere anemico per sua stessa natura? No, semplicemente l’uomo trova tutti i nutrienti necessari per una vita in perfetta salute già nell’unico cibo veramente naturale per lui, la frutta, figuriamoci se a questi ci si affianchino spinaci, radicchio, fagioli, etc etc.
    Qui si parla di rimedi per situazioni che sono state compromesse a causa di svariati motivi. E’ ovvio che la persona normale non avrà mai bisogno della mela chiodata per mantenere la quantità di ferro entro valori normali.
    Adesso sai perché no al bisteccone 😉

    Rispondi
    • BiologyStudent says:
      8 anni ago

      Badtzmaru, il tuo commento indica un’ignoranza catastrofica nei campi della biologia, con particolare riferimento all’evoluzione umana ed all’anatomia comparata. E catastrofica non perchè è ignoranza (tutti siamo ignoranti su qualcosa, non si può sapere tutto), ma perchè è spacciata per saggezza e verità. Queste sono argomentazioni trite e ritrite, prive però di fondamento scientifico, anzi, smentite dalla stessa biologia evoluzionistica.
      Se vuoi parlare di metabolismi ed alimentazione, ti consiglio di informarti un po’ di più prima, anche solo prendendo in mano un numero di “LeScienze” ogni tanto.
      1. La “tecnologia” che citi (armi da taglio, uso del fuoco) sono indispensabili all’uomo moderno, a causa dell’adattamento, processo non certo immediato. Per i nostri antenati, i primi ominidi, sono stati semplicemente un aiuto per facilitare la digestione delle proteine ed il modo di procurarsele. Un uomo moderno non ha il metabolismo di un ominide, non ha le stesse resistenze alle malattie.
      2. Citare animali di altri ordini come confronto con noi, nel modo in cui lo fai tu ed altri che sostengono queste stupidaggini, significa semplicemente non avere idea di cosa siano la convergenza e la divergenza evolutiva.
      3. Il consumo di carne, fonte energetica più abbondante ed immediata delle foglie e delle radici, ha STIMOLATO l’uso ed il miglioramento delle tecnologie per procurarsela. L’evoluzione della tecnologia e dell’intelletto umano si basa in buona parte su questa “svolta” alimentare (che poi di prodotti animali, quali dagli Artropodi, i Primati ne hanno più o meno sempre fatto consumo).
      4. ANCHE l’anatomia umana è frutto dell’evoluzione alla caccia, come dimostrato anche in un recente studio pubblicato anche su, appunto, LeScienze, ma ho sprecato già abbastanza tempo a rispondere a queste assurde affermazioni, nella speranza che si accenda il lume della ragione.
      Se questa si è accesa, basta qualche ricerca su internet per trovare tutti gli studi menzionati.

      Rispondi
      • Domenico says:
        8 anni ago

        Biology studenti provo molta compassione per tutti quelli che mangiano carne.Ciò non significa condanna. Mi rattrista tantissimo soprattutto sapere che per far quadrare il carico di ferro nel nostro organismo lo si faccia a carico della sofferenza di animali. Bisognerebbe riflettere sulle conseguenze a 360 gradi di una dieta bistecchiera. Buona vita! Domenico

        Rispondi
      • mavs says:
        7 anni ago

        Meno male ci sono le persone non ignoranti come te che riportano quelle ignoranti sulla retta via. Senza di te internet non avrebbe più senso. Che bello dare dell’ignorante , ti fa sentire meglio. Pensa che pure la Santa inquisizione dava dell’ignorante a Galileo Galilei, perché la chiesa è sempre nel giusto proprio come te. La carne ti fa evolvere, ti fa diventare più intelligente. Grazie Darwin per averci spiegato cos’è l’evoluzione, senza mai averla dimostrata così possiamo dare dell’ignorante a tutti basandoci sulle tue teorie.

        Rispondi
      • Fra says:
        7 anni ago

        Vi fanno uscire proprio con lo stampino. Complimenti…
        Raccontalo a chi oggi per ”carne” si mangia animali imbottiti di antibiotici, ormoni, farmaci e additivi chimici.
        Parlate anche di questo su ”lescienze”? Eccoti ”L’evoluzione della tecnologia e dell’intelletto umano si basa in buona parte su questa “svolta” alimentare ” Stiamo messi maluccio allora…
        Auguri.

        Rispondi
    • Marco says:
      8 anni ago

      I chiodi invece sono considerati cibo per l’uomo? Senza l’uso della tecnologia (fuoco, stampi, etc) il ferro sottoforma di mela chiodata (o in forme ancora più elaborate, tipo cotognata chiodata) non esisterebbe e tu non potresti mai mangiarla.

      Rispondi
    • Mirobaldo says:
      8 anni ago

      Neppure le patate se è per quello. Devi minimo lessarle. E il granoturco? lo mastichi crudo? E il grano?

      Rispondi
    • Persona Intelligente says:
      8 anni ago

      Batzmaru: è vero ciò che dici, se mangi un insetto devi per forza usare la tecnologia (coltello,fuoco, condimento, etc…)…già…in ogni caso gli insetti, noi veg, non li consideriamo animali 😉

      Rispondi
    • Alberto says:
      8 anni ago

      Ti prego spiegami sta storia dell’acido cloridrico acidi simo! Il nostro non è uguale al loro?

      Rispondi
    • wolf says:
      8 anni ago

      Qui si mette in discussione che il genere homo sia onnivoro?!..non posso credere che si arrivi a tanto per perseguire una scelta alimentare..è inquietante!

      Rispondi
    • Francesco says:
      8 anni ago

      ma che dici ma smettila… queste sono credenze vegan che non hanno un fondo di verità scientifica messe in giro per far soldi ai vari supermercati vegan che vendono schifezze che un uomo normale non mangerebbe neanche a pagarlo. in quanto l’uomo è stato prima di tutto uno sciacallo andando a cercare carcasse di animali morti e poi affinando la tecnica venatoria mangiando prima la carne cruda infatti i canini ci sono apposta e derivano da milioni di anni di evoluzione, cuocendola poi alla scoperta del fuoco e molto dopo andando a coltivare piantagioni. invece di rompere i vosidetti co ste pazzie di chiodi nelle mele, e altri rimedi da strehoni e sciamani a rischio di prendere qualche infezione che ti manda direttamente al creatore. datevi di una dieta onnivora bilanciata che può prescrivere qualsiasi dietologo nutrizionalista. mi meraviglio di sti siti new age che possano far passare messaggi simili di gente fuori di testa che ha tanti soldi da spendere e fare la schizzinosa con quello che mangia denotando che non sà cosa sia la povertà e la fame in quanto se hai fame mangi di tutto e non ti stai tanto a far domande… una bella bistecca di carne di cavallo due volte al mese con una sana alimentazione onnivora apportano le quantità di ferro necessarie… i chiodi piantateveli in fronte

      Rispondi
    • La rotella fuori posto says:
      8 anni ago

      Ahahaha quante stupidaggini! Se fosse vero l’umanità si sarebbe estinta. Voi creduloni ingenui quando ci mettete tutta questa gran convinzione fate davvero ridere. Vai a studiare all’università invece di aggrapparti alle tesi di qualche santone opportunista.

      Rispondi
    • strambox1978 says:
      7 anni ago

      Mi dispiace contraddirti,ma la carne e le proteine che per te non sono naturali lo sono eccome,l’uomo non ha alcun bisogno di artigli ed è comunque fornito di canini…guardati in bocca e saprai chi sei veramente,hai incisivi per recidere foglie canini per strappare carne molari per macerare sementi{madorle noci} siamo onnivori e propio il fatto di cui parli {l’intestino} è un ulteriore riprova non siamo vegetariani ne fruttariani{il nostro fegato non sarebbe in grado di gestire l’alto apporto di zuccheri di certi frutti ti ricordo infatti che l’uomo popola la terra e non solo il trentino alto adige non abbiamo un apparato digerente da ruminante e l’appendice è il retaggio di quando mangiavamo piu verdura che proteine sinonimo dell’essere passati da nomadi a coltivatori/allevatori non cacciavamo animali da bisteccona ma piu semplici uccellini uova lumache insetti cosi come ancora fanno le popolazioni boscimane e indigene rimaste al mondo…informati prima di bacchettare qualcuno,se non mangi carne è una tua scelta cercare di convincere gli altri con informazioni errate è irrispettoso.

      Rispondi
    • Mario says:
      5 anni ago

      Bella risposta!

      Rispondi
  15. Francesco says:
    8 anni ago

    Badtzmaru potrei provare a controbattere più punti del tuo discorso ma mi basta soffermarmi “sull’acido cloridrico acidissimo”: questo mi fa pensare che tu non abbia la benché minima conoscenza dei più elementari concetti di chimica, quindi, ti pregherei di non fare affermazioni sulla capacità dell’intestino umano di digerire carne, visto che ciò presupporrebbe conoscenze di biochimica avanzata.

    Rispondi
  16. MatSente says:
    8 anni ago

    Badzmaru che animale sei? Posto che tutto ciò che ci circonda è frutto di tecnologia, suppongo tu giri a piedi (possibilmente appoggiando le nocche delle mani a terra), completamente nudo e che abiti su di un albero o dentro una caverna, vero?

    Rispondi
  17. Eolo says:
    8 anni ago

    E’ la stessa che ha preso Biancaneve

    Rispondi
  18. Veganwarrior says:
    8 anni ago

    Avete problemi esistenziali con voi stessi, eravamo mangiacarogne nella preistoria e gli enzimi per digerire la carne li abbiamo.. Eccome.
    La carne rossa è piena di ferro e l’assorbimento tramite la carne è dell’80% rispetto al 10% degli spinaci..
    Potete parlare della qualità della carne (che è veramente bassa) ma siamo onnivori non erbivori! Fatevene una ragione…. E mangiate le mele chiodate arrugginite…………………. Ahahahahahah

    Rispondi
  19. Francesco says:
    8 anni ago

    Spero sia una trollata…. Ci sono gli integratori appositi un chiodo in una mela che arrugginite il chiodo e si mangia la mela con i resti del l’ossidazione del chiodo si va’ direttamente al creatore

    Rispondi
    • Alex says:
      7 anni ago

      Mi sa tanto che la trollata è la tua ignoranza!!Esiste da secoli questo rimedio La mangiavo da piccolo e mia madre i chiodi ce li lasciava una settimana, dieci giorni, finchè non cominciavano a consumarsi… Non sono mai morto, anzi sto benissimo. se preferisci gli integratori sintetici delle multinazionali farmaceutiche fai pure

      Rispondi
  20. Alberto says:
    8 anni ago

    Un buon modo per assimilare ferro? Mangiare dellaa fottuta carne!
    Ci sarà un motivo se i cosidetti “onnivori” mangiano anche carne…

    Rispondi
  21. Gianpaolo Usai says:
    7 anni ago

    Attenzione ai chiodi…una volta erano di ferro ma oggi li fanno con delle leghe di metalli, di solito i più tossici e improbabili e a basso costo ! Io non userei affatto questo stratagemma x assimilare il ferro ma mangerei una bella bistecca una tantum col limone e frutta e il gioco è fatto

    Rispondi
    • MIA says:
      7 anni ago

      SE NON SI VUOLE MANGIARE LA MELA TOGLIENDO I CHIODI CHE SINCERAMENTE FA’ ABBASTANZA SCHIFO…..SI TROVA IN ERBORISTERIA UN SUCCO CHE SI CHIAMA SUCCO DI MELA CHIODATA….UNA CURA DI QUELLO ED IL FERRO SI ALZA..NON IN UN MODO ESAGERATO MA MIGLIORA…..PROVATO SULLA MIA PELLE

      Rispondi
    • Alex says:
      7 anni ago

      Mangiati una bella fetta di cadavere ucciso già da alcuni giorni e già in stato di decomposizione… Ottima scelta

      Rispondi
      • strambox1978 says:
        7 anni ago

        Guarda che anche la frutta e la verdura una volta estirpati/raccolti cominciano il processo di decomposizione e la frutta e la verdura a meno che tu non abbia un orto e un frutteto da cui attingere a tempo zero arrivano sui banchi di mercati e supermercati giorni o settimane dopo la raccolta…o credi che una foglia di insalatauna volta tagliata continui a vivere? e quanto alla sofferenza se la si intende come dolore non avendo sistema nervoso centrale piante e fiori non ne provano ma ti assicuro che soffrono ugualmente e si è di recente scoperto che tramite ferormoni addirittura COMUNICANO,se vengono attaccate da parassiti,alle altre piante che cosi producono sostanze per difendersi dall’attacco…il problema di certa gente non sono le scelte ma l’ignoranza e la mancanza di rispetto,non vuoi mangiare animali,vuoi credere in dio,bene,ma se non sono della stessa idea non tentare di convincermi se non hai prove concrete ed inconfutabili e soprattutto non usare la violenza {psicologica…vuoi mangiare cadaveri? verbale o peggio fisica per imporre il tuo credo

        Rispondi
  22. Francesco says:
    4 anni ago

    Io conoscevo questo rimedio perché tempo fa un medico l’aveva prescritto a mio fratello ciclista, per integrare il ferro… non so se funzionava, comunque vorrei dire una cosa a tutti quelli che si riempiono la bocca di cazzate sull’evoluzione: c’è una parte di scienza (e non religione) che rifiuta l’idea evoluzionista. Secondo questo punto di vista tutte le vostre filippiche sono cazzate.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • La nave rigassificatrice a Piombino è un elemento potenzialmente devastante per l’arcipelago toscano
  • Cosa sapere prima di accogliere un animale domestico
  • Aumenti nelle bollette: come risparmiare quando si usa la lavatrice
  • Come usare la carta stagnola per tenere lontani gli insetti
  • Il cambiamento climatico forzerà nuovi incontri con gli animali e aumenterà le epidemie virali

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.