• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Arnica e le sue virtù

by Gino Favola
11 Gennaio 2014
in Alimentazione Biologica, Prodotti naturali
0
arnica montana

L'Arnica montana stimola l'espressione genica dei macrofagi umani. Ecco l’importante scoperta dei ricercatori italiani sulla pianta capace di curare traumi e ferite

L’Arnica montana è una pianta erbacea perenne presente prevalentemente nelle regioni alpine e prealpine.I fiori, completamente gialli e a forma di margherita sono la parte utilizzata in fitoterapia. L’intera pianta ha comunque proprietà terapeutiche. Le foglie di arnica ad esempio venivano affumicate per aiutare gli alpinisti nella lotta contro la tosse e la bronchite.

L’arnica è nota per la cura dei geloni, in proposito ci aiuta in questo argomento Flowers Of Life spiegandoci come fare nel caso di queste irritazioni causate dal freddo.

Oltre a ciò l’arnica possiede molte proprietà in quanto è un antinfiammatorio, analgesico, migliora la circolazione e da sollievo alle gambe, aumenta la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna, aumenta la frequenza respiratoria ed è un ottimo antispasmodico.

L’arnica è ottima per l’uso esterno, ma è fortemente sconsigliata l’assunzione per via interna in quanto può causare disturbi nervosi.

Perchè si usa l’arnica?

  • ditorsioni
  • slogature
  • dolori dovuti alle artriti
  • ematomi
  • prevenire e curare il dolore muscolare e crampi
  • alleviare infiammazioni del cavo orale (gengiviti) e della gola;
  • alleviare il dolore a causa di infiammazione a causa di punture di insetti;
  • assorbire lividi, contusioni ed edema;
  • alleviare una dermatite da pannolino, scottature o ustioni di lieve entità

L’arnica la troviamo spesso sotto forma di pomate o gel.

Tags: arnica proprietàcurare gelonigeloni rimedi naturali
Previous Post

Un ragazzo africano dai materiali di scarto produce energia

Next Post

Proprietà dell’aglio nero

Next Post
Proprietà dell’aglio nero

Proprietà dell'aglio nero

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Costa Crociere: vacanze da sogno all’insegna della sostenibilità
  • La nave rigassificatrice a Piombino è un elemento potenzialmente devastante per l’arcipelago toscano
  • Cosa sapere prima di accogliere un animale domestico
  • Aumenti nelle bollette: come risparmiare quando si usa la lavatrice
  • Come usare la carta stagnola per tenere lontani gli insetti

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.