Forse non tutti sanno che purtroppo esiste una stretta relazione tra iperglicemia e disturbi legati alla salute orale. Molte ricerche hanno rivelato che chi soffre di diabete corre un rischio maggiore di sviluppare malattie gengivali e, al tempo stesso, tali malattie possono agire negativamente sul controllo del glucosio nel sangue, portando ad un peggioramento nelle condizioni di un paziente diabetico. Si tratta quindi di un rapporto di influenza reciproca che non va assolutamente sottovalutato, perciò è importante conoscere la correlazione esistente tra il diabete e la cura dei denti.
In generale, le persone che soffrono di diabete sono più predisposte a contrarre infezioni batteriche avendo una più ridotta capacità di contrastare i batteri che invadono le gengive.
Per i diabetici in particolare è fondamentale, pertanto, adottare delle buone regole di igiene orale, delle sane abitudini che dovranno accompagnarli tutta la vita per essere sicuri di gestire al meglio la patologia ed evitare le possibili complicanze.
La corretta routine quotidiana di igiene orale
La prima regola che va assolutamente rispettata, è quella di lavarsi i denti dopo ogni pasto. Lavarsi i denti in modo corretto significa spazzolare bene tutte le superfici dentarie, non soltanto quelle esterne ma anche quelle interne, per circa tre minuti e facendo movimenti verticali e rotatori.
Ciò vale anche per chi mangia spesso fuori casa per divertimento o per lavoro, che deve ricordarsi di portarsi con sé spazzolino e dentifricio e trovare il modo di lavarsi i denti ovunque si trovi.
È importante spazzolare bene e a lungo, evitando però uno spazzolamento troppo energico che potrebbe contribuire a danneggiare denti e gengive già tendenzialmente più sensibili.
È meglio scegliere spazzolini dalle setole morbide, da cambiare ogni due tre mesi o, in alternativa, spazzolini elettrici dalla testina rotonda e con movimento oscillante-rotante. Per una pulizia profonda.
La sola pulizia dei denti con lo spazzolino però da sola non è sufficiente, è importante abituarsi ad usare anche il filo interdentale con regolarità. Andrebbe usato almeno una volta al giorno, dopo aver lavato i denti. È necessario soprattutto per eliminare qualsiasi residuo di cibo che potrebbe causare l’insorgere di infezioni, e aiuta inoltre a prevenire l’alito cattivo. Assieme al filo interdentale, altri strumenti utili per una corretta igiene orale ma molto spesso trascurati, sono gli scovolini di gomma, adatti anche per stimolare la circolazione periferica, aspetto importante soprattutto per i diabetici, in quanto spesso compromessa dalle complicanze vascolari dovuto al diabete.
Rimedi naturali per un sorriso sano
Oltre alla routine di pulizia e cura quotidiana dei denti, esistono anche dei rimedi naturali che contribuiscono al mantenimento di una sana igiene orale.
Stevia
Tra questi vi è la stevia, una pianta medicinale che apporta benefici ad un duplice livello per chi soffre di diabete. I diabetici, si sa, devono evitare gli zuccheri, le farine raffinate e la frutta molto dolce poiché aumentano repentinamente i livelli di glucosio. Un ottimo sostituto per tutti gli alimenti zuccherini,può essere la stevia che ha un alto potere dolcificante. Oltre ad addolcire le bevande, se assunta regolarmente, contribuisce a migliorare la salute dei denti e delle gengive poiché ha proprietà antibatteriche. Una delle sostanze contenute nella stevia infatti, la stevioside, sembra riuscire ad inibire lo sviluppo della placca, prevenendo così l’insorgere di infezioni gengivali e carie.
Alloro
Un altro eccellente rimedio naturale è l’alloro, in quanto tiene a bada il diabete e ci aiuta ad avere un sorriso sano. Oltre ad essere un’erba aromatica da sempre usata in cucina per il suo profumo, l’alloro possieda molti altri pregi, tra questi c’è anche la sua capacità di tenere bassi i livelli glucosio nel sangue e favorire il benessere di denti e gengive. Per assumerlo basta far bollire qualche foglia di alloro nell’acqua e lasciar raffreddare per poi berlo come infuso prima dei pasti.
Aceto di mele
Un altro prodotto naturale che può risultare molto utile per la nostra salute è sicuramente l’aceto di mele. L’aceto di mele è un rimedio naturale utile per tante cose, infatti facilita la digestione, aumenta le energie, rende i capelli lucidi e aiuta a combattere il reflusso gastroesofageo. Oltre a tutto ciò, ha anche la proprietà di abbassare la glicemia, contribuendo così a prevenire le infezioni del cavo orale, L’aceto di mele ha inoltre un ottimo potere sbiancante per i denti.
Salvia
Infine, tra i rimedi naturali forse più popolari per avere denti bianchi e splendenti c’è la salvia, basta strofinare della salvia fresca direttamente sulla superficie dentale per avere immediatamente denti più bianchi. La salvia però ha anche proprietà disinfettanti ed emostatiche, utili per prevenire o alleviare gengiviti e afte orali, infezioni molto più comuni per chi soffre già di diabete.