Per Mia e il leone bianco , il regista Gilles de Maistre ha chiesto allo zoologo Kevin Richardson di filmare un adolescente con un felino per tre anni, dalla nascita all’età adulta. Questo eccezionale processo ha permesso di mettere in scena sequenze naturali e coinvolgenti tra questa giovane ragazza e l’animale selvatico.
La trama di Mia e il Leone Bianco
“Mia ha 11 anni quando comincia una relazione con Charlie fuori dal comune, un cucciolo di leone bianco nato nell’ allevamento di felini dei suoi genitori in Sud Africa. Per tre anni cresceranno insieme e vivranno un’amicizia simbiotica.
Questo fino a quando Mia raggiunge l’età di 14 anni e Charlie è diventato un bel leone adulto, scopre a questo punto la verità, il padre avrebbe deciso di venderlo a dei bracconieri, Mia non ha altra scelta che fuggire con Charlie per salvarlo. “
“Il fatto di girare senza effetti speciali ” secondo il regista ” da un aspetto un po ‘straordinario all’avventura “: ” È vero che oggi , Il 95% dei film sono truccati, sono realizzati su sfondi verdi con sensori. (…) Abbiamo scelto un modo inverso che è quello di catturare lo spettatore da una vera esperienza . ”
Indignato per il bracconaggio dilagante in Sud Africa, Gilles de Maistre e sua moglie, hanno voluto scrivere un romanzo che avrebbe denunciato le pratiche crudeli. E’ un film di denuncia che arriva dritto al cuore. Realizzarlo sembrava un’ idea folle, tanto più che il regista non ha utilizzato controfigure.
Il film ha richiesto tre anni di riprese e i consigli quotidiani dello zoologo Kevin Richardson, l’uomo che sussurrava ai leoni, zoologo sudafricano divenuto celebre per il modo straordinario con cui ha deciso di dedicarsi alla natura, approcciandosi con amore e smisurata dedizione ai grossi felini del suo continente.
Il cast di Mia e il Leone Bianco
Il film è stato girato in Sud Africa presso la “Welgedacht Reserve”, a 40 chilometri da Pretoria. Le riprese sono durate 3 anni per consentire al leone e a Mélanie Laurent di instaurare un rapporto di amicizia e di fiducia, con la possibilità di conoscersi a fondo. Insieme alla Laurent, a comporre il cast ci sono Langley Kirkwood, Tessa Jubber, Daniah de Villiers e Ryan Mac Lennan.
Un branco di 6 leoni è cresciuto insieme durante la produzione del film, tra cui Thor – che impersona il protagonista Charlie – un altro leone maschio e 4 leonesse.
Dopo la produzione, i 6 leoni sono rimasti insieme e vivono oggi nella riserva di Kevin Richardson grazie a un fondo creato dal team di produzione.
Uscita al cinema il 17 gennaio 2019. Durata 98 minuti. Distribuito da Eagle Pictures in collaborazione con Leone Film Group.
Articoli correlati
Perché i gatti fanno le fusa? Per ridurre il tuo stress (ma non solo)
I bracconieri di avorio hanno i giorni contati: ecco l’arma segreta per sconfiggerli
Bobo il gorilla gentile e il suo nuovo amico, il bambino del bosco
In Germania c’è il circo senza animali, ma con gli animali: un video mostra come
Bel Blog, complimenti. La civiltà umana è ancora bloccata dalla stupidità e ferocia, specie religiose ma non solo.