• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Glifosato e atrazina creano enormi danni alle specie in via di estinzione

by Gino Favola
22 Novembre 2021
in Rischi per la salute
0
Glifosato e atrazina

L’Agenzia per la protezione dell’ambiente degli Stati Uniti ha stabilito che il pesticida atrazina, che interferisce con il sistema endocrino, e il glifosato, un pesticida legato al cancro,  possono danneggiare più di 1.000 delle piante e degli animali più a rischio della nazione.

Le valutazioni finali hanno rilevato che l’uso dell’erbicida glifosato sta probabilmente causando danni a 1.676 piante e animali protetti dall’Endangered Species Act. L’atrazina sta probabilmente danneggiando 1.013 specie protette.

“Non sorprende che questi veleni chimici stiano causando gravi danni alla fauna selvatica in pericolo poiché l’uso negli Stati Uniti supera i 70 milioni di libbre di atrazina e 300 milioni di libbre di glifosato ogni anno”, ha affermato Nathan Donley, direttore delle scienze della salute ambientale presso il Center for Biological Diversity. “È tempo che l’atrazina venga bandita da tempo e l’EPA deve reprimere l’abuso sconsiderato del glifosato. Senza una reale azione di conservazione, questi pesticidi continueranno a spingere la nostra fauna selvatica più a rischio più vicino all’estinzione».

All’inizio di quest’anno i produttori di atrazina hanno concordato modifiche che avrebbero posto fine all’uso del pesticida nelle Hawaii, consentendo all’EPA di determinare che più di 500 specie sulle isole non saranno più danneggiate. Ma per le specie in via di estinzione trovate al di fuori delle aree di divieto proposte, l’individuazione del danno è stata quasi del 100%.

I risultati dell’EPA arrivano dopo che sia il glifosato che l’atrazina sono stati riapprovati per un uso diffuso in tutto il paese negli ultimi due anni. Le valutazioni dell’EPA ora vanno al Fish and Wildlife Service statunitense e al National Marine Fisheries Service nella fase finale del processo di consultazione per determinare quali misure di conservazione sul campo sono necessarie per ridurre al minimo i danni a queste specie e garantire che questi pesticidi non spingano tutte le specie minacciate di estinzione.

Il rischio di un danno diffuso in corso dall’atrazina è stato riscontrato nonostante le restrizioni all’uso annunciate dall’EPA lo scorso anno che hanno effettivamente vietato il pesticida alle Hawaii, nelle foreste, nelle fattorie di alberi di Natale e lungo i bordi delle strade.

Centinaia di milioni di libbre di glifosato vengono utilizzate ogni anno negli Stati Uniti, principalmente in agricoltura, ma anche su prati, giardini, paesaggistica, bordi stradali, cortili scolastici, foreste nazionali, pascoli, linee elettriche e altro ancora. Secondo l’ EPA , il glifosato viene spruzzato su 298 milioni di acri di terra coltivata ogni anno, mentre quantità simili vengono utilizzate in case, scuole e altre aree non agricole.

L’atrazina è un inquinante diffuso nelle acque sotterranee e potabili. È stato collegato a un aumento del rischio di cancro e problemi riproduttivi nelle persone e può  castrare chimicamente le rane maschi  a concentrazioni estremamente basse, comprese quelle consentite nell’acqua potabile. Nonostante sia stato bandito in più di 35 paesi, compresa l’intera Unione Europea, rimane il secondo erbicida più utilizzato negli Stati Uniti dopo il glifosato.

L’EPA ha rifiutato per decenni di rispettare il suo obbligo ai sensi dell’Endangered Species Act di valutare i danni dei pesticidi alle piante e agli animali protetti. Ma alla fine è stato costretto a fare questa valutazione in base a un accordo legale del 2016   con il Centro e la rete di azione sui pesticidi.

Tags: Glifosato e atrazina
Previous Post

Immunonutrizione: 10 regole per curarsi col cibo

Next Post

Lavoretti di Natale fai da te 2021: immagini e tutorial

Next Post
lavoretti di natale

Lavoretti di Natale fai da te 2021: immagini e tutorial

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.