• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Fucus: l’alga che riattiva il metabolismo

by Agnese Tondelli
9 Ottobre 2020
in Prodotti naturali, Rimedi Naturali
0

L’alga fucus è un’alga che cresce sulle coste atlantiche d’Europa, nel Mar Baltico, ma anche sulle coste atlantiche e pacifiche del Nord America. È una pianta marina molto particolare, facile da riconoscere perché è cosparsa da piccole vesciche piene di aria che la fanno galleggiare, mantenendola in posizione verticale.

Ha un colore marrone, tendente al verde. Una volta seccata, diventa nera.

L’alga fucus è un rimedio naturale molto utilizzato in omeopatia e nella medicina alternativa, soprattutto nei casi di obesità, ai fini del dimagrimento, visto che stimola il metabolismo basale.

È composta da iodio (in forma minerale ed organica), mucopolisaccaridi, polifenoli, steroli, sali minerali e tante vitamine. Le vengono attribuite proprietà antibatteriche, antiossidanti, diuretiche, emollienti, ma anche toniche endocrine, espettoranti e nutritive.

Viene usata anche in cucina, aggiunta a minestre e cereali, nonostante abbia un odore molto forte e un sapore per alcuni versi sgradevole.

Come appena detto, l’alga fucus è consigliata nei casi di obesità e sovrappeso, proprio perché il suo costituente principale è lo iodio che agisce stimolando il metabolismo basale. Questo perché il metabolismo è controllato dalla tiroide che è a sua volta influenzata dallo iodio. Una scarsità di questo minerale può quindi portare a un aumento di peso.

Pensiamo ad esempio a come, nei casi di ipotiroidismo, una ghiandola tiroidea che lavora male può portare a un rallentamento del tasso metabolico. Un metabolismo lento porta a un più lento consumo delle calorie che, invece di essere bruciate, vengono accumulate nel corpo.

Visto che lo iodio quindi è il componente principale del fucus, esso può aiutare in una condizione di accumulo di peso dovuto a un cattivo funzionamento della tiroide e non solo.
Naturalmente, nei casi in cui si soffra di patologie legate a questa ghiandola, è sempre necessario consultare uno specialista prima di assumere integratori di iodio.

Quest’alga è stata utilizzata per curare vari problemi legati alla salute, per centinaia di anni. Inoltre, è un ingrediente ben conosciuto nella tradizione della medicina cinese così come nella più moderna fitoterapia.

Naturalmente, il fucus, pur essendo un prodotto naturale, può avere delle controindicazioni o delle limitazioni d’uso. Ad esempio, come spiegato prima, il suo contenuto di iodio potrebbe peggiorare alcuni problemi della tiroide e potrebbe interferire con alcuni farmaci tiroidei o altri medicinali usati per rallentare la coagulazione del sangue. Chi soffre di ipertiroidismo, ad esempio, dovrebbe evitare di farne uso, visto che la ghiandola lavora già troppo.

È sconsigliato in gravidanza e durante l’allattamento. Inoltre, è sempre bene accertarsi della provenienza e della bontà dei prodotti acquistati, visto che alcune piante marine potrebbero contenere metalli pesanti, in base alla contaminazione delle acque in cui crescono.

Fucus - Compresse
Fucus – Compresse
13,00 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

La dose appropriata di fucus da assumere dipende da diversi fattori: per questo è sempre bene seguire le indicazioni rilevanti che appaiono sulle etichette dei prodotti e consultate uno specialista prima di utilizzarlo.

Il fucus è disponibile nel mercato sotto forma di tisane, tinture, polveri, capsule, oli per uso topico (ad esempio per la riduzione della cellulite) lozioni e più recentemente in forma di cerotti da applicare sulla pelle (coadiuvanti nella perdita di peso).

Spesso tendiamo a sottovalutare il potere delle alghe. In questa sede abbiamo visto, invece, quanto possano essere importanti: come l’alga clorella, che aiuta a eliminare i metalli pesanti dall’organismo, o l’alga spirulina, utile in gravidanza e come integratore di proteine vegetali e, infine, l’alga klamath, utile in tutte le problematiche neurologiche e neurodegenerative.

(Foto in evidenza: Anne Burgess; foto interna: Stemonitis)

Tags: Accelerare il metabolismoalga brunaalga fucuserbe per dimagrireFucusfucus vesiculosusperdere peso
Previous Post

Chef inglese denuncia McDonald’s: “carne inadatta al consumo umano”

Next Post

Elioterapia: il benessere che viene dal sole

Next Post
elioterapia

Elioterapia: il benessere che viene dal sole

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Candelora: cos’è e perchè si chiama così
  • Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais
  • Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio
  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.