• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Disintossicazione di fegato e mente in 4 giorni

by Agnese Tondelli
23 Marzo 2022
in Rimedi Naturali
3
disintossicazione del fegato

Il fegato è uno degli organi più importanti del nostro corpo. Quando l’organismo è caricato eccessivamente, però, può capitare che questo nostro organo non riesca a funzionare al meglio, causando l’immagazzinamento di scorie e tossine.

Disintossicazione del fegato: problemi a quest’organo possono causare sintomi fisici ed emotivi. Per questo, per stare meglio, potrebbe essere necessario dedicarci un’operazione di “pulizia”, pochi giorni di disintossicazione per ripristinare il corretto equilibrio fisico ed emotivo.

Il momento migliore per “pulire il fegato” è durante la primavera. Questo non significa che durante il resto dell’anno dobbiamo trascurare il nostro corpo, ma la primavera, secondo la medicina tradizionale cinese, è il periodo in cui il fegato è più attivo.

Esiste un programma di disintossicazione di soli quattro giorni che può aiutarvi a ritrovare il corretto equilibrio psicofisico. Cibi, tisane, ginnastica dolce, massaggi, ogni cosa concorre ad aiutare il nostro organismo a liberarsi delle tossine in eccesso che si sono accumulate durante i mesi passati.

Abbiamo già visto quali sono i sintomi fisici collegati a un fegato affaticato; a questi vanno aggiunti anche sintomi psichici perché quando un organo del nostro corpo non lavora bene le conseguenze si ripercuotono anche sul nostro stato emotivo. Così, se stiamo male col fegato, è facile anche avvertire agitazione, irritabilità, mancanza di motivazione, incapacità nel decidere, incapacità nel rispettare gli impegni.

Per poter iniziare i vostri quattro giorni di disintossicazione vi serviranno innanzitutto una serie di ingredienti. Ecco quali sono:

  • argilla ventilata
  • una buona varietà di frutta e verdure fresche
  • radice di zenzero fresco e/o aglio
  • olio extra vergine di oliva
  • limoni freschi
  • avena
  • tisane: rosmarino, tarassaco, camomilla o timo
  • miele come dolcificante
dieta disintossicante fegato

Ecco come procedere.

Iniziate scegliendo un tempo preciso per avviare il processo di disintossicazione del fegato: non fatelo se già sapete che dovete interrompere a causa di feste, compleanni, cene ecc.

Fissate un appuntamento per un massaggio shiatsu per il terzo o quarto giorno.

Cercate una persona che voglia intraprendere il percorso con voi: fungerà da stimolo a entrambi. Se riuscite, potete prepararvi i pasti insieme o mangiare insieme.

Acquistate il necessario prima di iniziare.

La notte prima di iniziare, mescolate 1 cucchiaino di argilla verde in mezzo bicchiere d’acqua calda. Lasciatela riposare la notte, coprendo il composto con un panno di cotone  in modo che l’argilla si depositi sul fondo.

Dal giorno 1 al giorno 3

  • Appena svegli, bevete l’acqua che avete preparato con l’argilla il giorno prima, solo l’acqua, non il composto che si è depositato sul fondo.
  • Mangiate leggero, cucinando le verdure preferibilmente al vapore, o lasciandole crude. Al limite, mescolatele in una buona zuppa. I cibi migliori per il vostro scopo sono: cavoli, broccoli, porri, spinaci o altre verdure, foglia di lattuga sedano, cipolle, carote, lenticchie o piselli. Utilizzare aglio e/o zenzero come condimento. Per questi 4 giorni, evitate sale, cibo da fonti animali, mangiando solo verdure fresche e non surgelate.
  • Consumate la frutta fresca, anche sotto forma di succo o frullato. Prediligete: pompelmo, mandarino, limone, lime, mela, frutti di bosco e fragole. Niente banane.
  • Come condimento per l’insalata cruda, utilizzate solo olio extravergine d’oliva e succo di limone fresco.
  • Se sentite l’esigenza di uno spuntino, mangiate una mela, delle carote o dei gambi di sedano. Bevete acqua a volontà!
  • Come abbiamo già accennato prima, durante questi quattro giorni dovete cercare di evitare tutti gli alimenti provenienti da fonti animali come carne, uova, formaggi, latticini. Evitate i dolcificanti tranne il miele puro.
  • Dopo ogni pasto bevete una tazza di tisana calda a base di rosmarino, tarassaco, timo o camomilla.
  • Nel pomeriggio, fate 15-20 minuti di attività fisica intensa (camminare a ritmo sostenuto, andare in bicicletta, yoga), e bevete una tazza di acqua calda con il succo di metà limone fresco.


Trattamenti esterni durante la disintossicazione

  • Detersione della pelle ogni giorno
  • Massaggio Shiatsu (1 solo giorno)
  • Impacco di zenzero.  Fate sobbollire per 15-20 minuti un pezzettino di radice di zenzero in 2 litri di acqua bollente, fate sobbollire per 15- 20 minuti. Dopo, spegnete e lasciate raffreddare leggermente, immergete un panno e applicatelo sulla zona del fegato. Cambiate il panno appena si fredda. Fatelo per 15 minuti.
  • Cataplasma all’argilla. Potete utilizzare l’argilla che rimane al mattino. Fate una specie di maschera e applicatela sulla zona del fegato. Coprite con un asciugamano caldo e lasciate per 30 minuti. Risciacquate con acqua tiepida. Potete alternare i giorni del cataplasma a quelli dell’impacco allo zenzero.

Giorno 4

Fate come i primi tre giorni, evitando di mangiare dopo le 4:00.

Come abbiamo spiegato all’inizio, questo processo di disintossicazione ha sia un impatto fisico che emotivo. Potreste avvertire quindi dei cambiamenti. Alcune persone, ad esempio, hanno dei brevi momenti di depressione che fanno parte del normale processo di compensazione dell’organismo. La disintossicazione, poi, potrebbe portare a dei cambiamenti intestinali, un po’ di stanchezza o mal di testa che durano per breve tempo, quello necessario a consentire all’organismo di liberarsi delle tossine.

Dopo questi 4 giorni, tornate gradualmente al vostro normale stile di vita, cercando di adottare un’alimentazione sana. Dopo la disintossicazione, trovate un giorno, una volta ogni tanto, in cui prendervi una pausa da caffè, zuccheri e sostanze che possono “appesantire” il fegato.

(Foto in evidenza: smhttp.32478.nexcesscdn; foto interna: eatlivelife)

Tags: depurare il fegatodieta disintossicantedieta disintossicante fegatodisintossicare il fegato
Previous Post

Pelle dei neonati: come idratarla con i rimedi naturali

Next Post

Come utilizzare l’acqua di riso per salute e bellezza

Next Post
Come utilizzare l’acqua di riso per salute e bellezza

Come utilizzare l'acqua di riso per salute e bellezza

Comments 3

  1. Luca says:
    8 anni ago

    Attenzione che il miele è la bava delle api, cioè è di origine animale!

    Rispondi
  2. Maria Rosaria Santella says:
    7 anni ago

    Io aggiungerei anche l’Aloe Vera, che agisce soprattutto sulla detossinazione sia del fegato che dell’intestino, ne so qualcosa, per il dopo chemio e radio. La mia è certificata, è biologica e sicura perché approvata da più di 150 ministeri della salute. Per maggiori informazioni, scrivetemi. MARIA ROSARIA SANTELLA manager indipendente FLP

    Rispondi
  3. Simone Coglitore says:
    6 anni ago

    Per eliminare i calcoli biliari si possono usare i sali di epsom o sali inglesi.
    https://www.visioneolistica.it/pulizia-naturale-del-fegato/

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Candelora: cos’è e perchè si chiama così
  • Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais
  • Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio
  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.