• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

5 modi 100% naturali per disinfettare un taglio

by Carlotta Bulgarelli
9 Dicembre 2021
in Rimedi Naturali
0
Come disinfettare un taglio in maniera naturale

Non bisogna necessariamente utilizzare un disinfettante chimico per curare un piccolo taglio. La natura ci offre 5 soluzioni completamente naturali.

Vi siete procurati un taglio e bisogna fare una medicazione. Ma prima è necessario disinfettarlo. Coloro che non amano utilizzare i prodotti chimici che vendono nei supermercati e nelle farmacie, possono ricorrere a 5 rimedi offerti dalla natura.

Parliamo ovviamente di tagli piccoli, per i quali non sono necessari punti e non si è avuto contatto con ferro arrugginito. In questi casi, è necessario l’intervento di uno specialista e di andare al pronto soccorso.

A prescindere dal rimedio che decidete di utilizzare, è importante che prima di procedere alla medicazione vi laviate le mani e puliate bene il taglio. Infatti la pelle è l’organo che ci protegge da virus e batteri: un taglio rappresenta un occasione per questi microrganismi di penetrare nell’organismo e provocare un’infezione.

Acqua e sale

Uno dei rimedi più antichi e più conosciuti. Tamponate il taglio con un batuffolo di cotone imbevuto in acqua distillata in cui avrete diluito del sale. Brucerà un po’ ma la ferita sarà pulita e disinfettata a dovere.

Miele

Il miele è presente in quasi tutte le dispense, in quanto ottimo rimedio per diversi problemi. Ci viene in soccorso anche in caso di taglio. Sempre dopo aver pulito per bene la ferita con acqua e sale, versateci sopra un cucchiaino di miele, facendo attenzione a farlo penetrare nel taglio. Poi coprite il tutto con della garza sterile o un cerotto traspirante. Basterà ripetere quest’operazione una volta al giorno per guarire in poco tempo.

Curcuma

Tra le numerose proprietà di questa spezia, vi è anche quella di favorire la cicatrizzazione di un taglio. Una volta pulita la ferita, cospargete un po’ di curcuma e poi coprite con un cerotto. Il taglio guarirà in tempi più brevi. L’importante è fare attenzione a non bagnare la parte lesa.

Limone

Il limone può essere usato al posto del disinfettante chimico grazie alla capacità di favorire la coagulazione del sangue. Sempre utilizzando un batuffolo di ovatta, tamponate il taglio con poche gocce di succo di limone. Anche in questo caso, avvertirete una sensazione di bruciore ma la ferita sarà pulita ben bene da virus e batteri.

Aglio





L’aglio è considerato nella medicina naturale un vero e proprio antibiotico, contro stati influenzali e infiammatori. Si rivela prezioso anche quado è necessario guarire una ferita. Sbucciate uno spicchio d’aglio e tagliatelo a fettine, che farete bollire per una decina di minuti in acqua distillata. Lasciate raffreddare la soluzione e poi utilizzatela per tamponare la ferita con un batuffolo di ovatta. L’operazione va ripetuta tre volte al giorno.

LEGGI ANCHE:

6 errori da evitare se si consuma l’aglio come antibiotico

Alimentazione, un potente cicatrizzante naturale per le ferite, insieme alle piante e alle loro proprietà

Tags: agliodisinfettanti naturaliguarire le feritelimonemielerimedi naturalitaglio
Previous Post

L’Hotel Rigopiano investito dalla valanga era da considerarsi abusivo

Next Post

Case di canapa: il progetto di bioedilizia che conquista l’Alto Adige

Next Post
Le case di canapa terpene mircene

Case di canapa: il progetto di bioedilizia che conquista l'Alto Adige

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo
  • L’estrazione di metalli rari in acque profonde distruggerà gli ecosistemi
  • Diritto alla riparazione oltre il periodo di garanzia, UE contro obsolescenza programmata e lo spreco
  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.