• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Calcolo delle calorie per perdere peso

by Gino Favola
29 Ottobre 2016
in Alimentazione Biologica, Rimedi Naturali
0

L’obesità e il sovrappeso sono problemi che colpiscono moltissime persone in tutto il mondo. L’eccessiva presenza di massa grassa, comporta non solo l’aumento del peso e delle rotondità (che causano complessi di tipo estetico) ma anche numerosi disturbi più o meno gravi.

L’obesità ha principalmente due cause. Da una parte abbiamo la scorretta e eccessiva alimentazione. Dall’altra invece, la scarsa attività fisica (a volte del tutto assente dalle abitudini di vita). Se le cause dell’obesità e del sovrappeso sono la sedentarietà e la troppa alimentazione, il “rimedio” è aumentare il movimento e diminuire il cibo ingerito.

Il sovrappeso e l’obesità rappresentano dei gravi problemi per la nostra salute. Non si tratta infatti solo di un problema estetico. La massa grassa può arrivare a compromettere lo stato dei nostri organi interni. Alcune tra le patologie più comuni derivanti dal sovrappeso sono:

– Infarto, ipertensione e ictus. Cioè quelle malattie definite cardiovascolari.

– Anche il fegato viene appesantito dalla massa grassa e dalla scarsa qualità dei cibi.

– Diabete di tipo 2

– Malattie polmonari

– Gotta

– Osteoporosi

– Vari tipi di tumore che possono colpire il colon, la cistifellea, la mammella e l’endometrio.

Prima di fare il calcolo delle calorie per perdere peso, vediamo di calcolare l’indice della Massa Corporea. In questo modo avremo un indicazione di qual è il nostro peso corporeo.
Ecco la formula: Peso (Kg):Altezza (m): Altezza (m)

Scala dei valori:

Meno di 18: sottopeso
Tra 18 e 25: Si rientra nella normalità
Tra 25 e 30: Sovrappeso
Tra 30 e 40: Obesità

Altro indice per capire se siamo sovrappeso, è il giro vita. La circonferenza addominale di una donna, in genere non deve superare gli 88 centimetri. La circonferenza addominale di un uomo invece, dovrebbe rimanere attorno ai 102.

Il metodo giusto per perdere peso non è smettere di mangiare. Questo porta solo al deperimento dell’organismo. Se vogliamo perdere peso dobbiamo mangiare correttamente e fare esercizio fisico.

Pensiamo che 1 KG di massa grassa è, secondo il corpo, 9000 calorie. Dico secondo il corpo perché l’organismo umano vede il grasso come una riserva di energia.

Esistono tre macro-categorie di diete normalmente seguite:

– Quella totalmente sbagliata: una dieta restrittiva o troppo sbilanciata, non accompagnata da un buon esercizio fisico. Ci porta a perdere la massa magra (la quale non dovrebbe essere toccata in una buona dieta, in quanto indispensabile per il nostro organismo). Ma non solo. Se in un primo momento vedremo calare qualche chilo, non appena la fame si farà troppo forte e ricominceremo a mangiare come (o più di) prima, noteremo che il nostro metabolismo, eccessivamente rallentato, non riesce più a bruciare come prima i grassi e, riprenderemo i chili persi, con gli interessi!

– La dieta media: questa è l’alimentazione seguita dalla maggioranza. L’alimentazione non è troppo ipocalorica, l’attività fisica è abbastanza adeguata e si riesce a perdere circa l’80% di massa grassa. Ciò che resta invece, lo perdiamo in massa magra.

– La dieta giusta: Per bruciare questo grasso, senza andare ad intaccare nella massa muscolare, quella magra o nella riserva di liquidi (indispensabili per non cadere nella disidratazione) bisogna seguire una dieta ipocalorica, ma moderata. Sempre accompagnata dall’esercizio fisico.

dieta

Se decidiamo di intraprendere un serio allenamento, dobbiamo valutare l’idea di sottoporci ad alcune visite mediche. Soprattutto le persone che non sono abituate a fare movimento, potrebbero in molti anni di inattività, aver indebolito il proprio corpo. Sottoporlo a sforzi eccessivi potrebbe quindi peggiorare piuttosto che migliorare la situazione.

In ogni caso, l’attività fisica migliore per chi vuole bruciare i grassi, è quella aerobica. Rientrano nella categoria la corsa, la camminata e la bicicletta. Soprattutto quando abbiamo raggiunto un età avanzata, è meglio evitare la corsa e preferire il nuoto o il ciclismo.

Partire con dei ritmi lenti e moderati è la strada migliore per arrivare al successo. Evitare di correre come pazzi, per ritrovarci senza fiato dopo 10 minuti. In questo modo potremo sviluppare anche una certa resistenza.

Evitare l’allenamento nelle ore più calde, bere molta acqua sia durante che dopo gli allenamenti e scegliere le giuste calzature e l’abbigliamento adeguato per lo sport che abbiamo intrapreso.

Tags: calcolo caloriecome perdere pesoconsigli per dimagriredieta dimagrantedimagriredimagrire senza sforzoperdere pesoregole per dimagrire
Previous Post

Frutta e verdura di stagione: la spesa di marzo

Next Post

Centrali a biomasse: dubbi e potenzialità

Next Post
Centrali a biomasse: dubbi e potenzialità

Centrali a biomasse: dubbi e potenzialità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.