Guardate questa bella idea su come creare una borsa con le linguette delle lattine!!! Passaggio per passaggio ora vi suggeriamo come creare questa borsa. Se pensiamo a quante cose possiamo creare con i materiali di “scarto” non buttando mai via nulla ma riciclando e riusando tutti i materiali. E’ un idea originale che piacerà soprattutto a chiama l’ecologia ma anche a chi preferisci distinguersi..
Materiale occorrente: linguette delle lattine (raccogliamole o chiediamole ai bar, spesso e volentieri ne troviamo purtroppo anche per terra)
Filo di corda, o comunque un filo resistente come potrebbe essere anche una fettuccia di raso, decidiamo noi il colore in base all’effetto che vogliamo rendere.
In primo luogo, tagliamo il filo che abbiamo scelto in parti uguali, 16 pezzi della stessa lunghezza, 4 pezzi della metà che abbiamo tagliato dei 16 e poi un pezzo lungo per la tracolla.
Calcoliamo che ogni fila deve avere 27 piastrine. Questo ci è utile anche per definire la lunghezza dei 16 fili uguali, ma volendo possiamo anche aumentare proporzionalmente tutte le misure.
Iniziamo prendendo la prima linguetta, le linguette vanno alternate per il verso, la prima sarà la parte più convessa, la seconda la più concava e via dicendo. Le infiliamo come vediamo dall’immagine 1 e poi la seconda dall’immagine 2 e via dicendo..finché non raggiungiamo le 27 piastrine(mi sono posta questo numero). Incrociamo a mano a mano che procediamo le linguette facendo delle X come da disegno 4 ma alterniamo una volta X e una volta dritto.
Quando si arriva alla fine del nastro, si dovrebbe avere una scheda sul fondo. Creare un modello di X (come se ci fosse una scheda in alto) e capovolgerlo.
Una volta girata la striscia che state facendo la dovreste vedere così.Le X si trasformano in trattini nella parte posteriore. Legare questi il finale in un doppio nodo in modo che non si sfili.Fatto questo eliminare la corda in eccesso.Sembrano dei braccialetti.
Continuare a fare questi “braccialetti”,fino ad averne 16. Devono essere tutti nello stesso senso e della stessa lunghezza. Le piastrine saranno 14 in un verso e 13 in un altro ma tutte le righe rispetteranno questo senso. Fatte queste 16 fasce, creiamo le parti laterali che abbiamo calcolato dovrebbero essere di 15 piastrine ciascuno.
Le fasce laterali da creare ora sono 4, 2 in un lato e 2 nell’altro della borsa. Le piastrine sono 7 in un verso e 8 nell’altro come abbiamo fatto a incrociare i fili precedenti. Infiliamo ora un ago con del filo resistente, va bene anche quello da pesca. Ci serve per unire tutti i bracciali per formare i vari pannelli per la borsa.
Creati questi “bracciali” creiamo la tracolla della lunghezza desiderata e fermiamola sempre con un nodo. Possiamo di decidere di crearla di una riga di linguette oppure più larga e allora faremo più strisce in base alla larghezza desiderata.Ora abbiamo in mano tutte le parti.I braccialetti devono essere tutti nella stessa direzione e allineati
Inserire l’ago in questo modo, attraverso la parte posteriore delle due linguette. Tirare la corda fino alla fine, e legare in un nodo. (Doppio nodo per essere sicuri che non si allenti!)
Prendete l’ago e filo attraverso le due linguette 2 °.Proseguite lungo la riga in questo modo (dalla linguetta a destra, verso la linguetta sinistra in modo uniforme) fino al completamento della riga.
Allacciare la fine con un nodo in questo modo, ma non tagliare la corda! da li si continua con altro braccialetto.
Continuate a legare fra loro le varie fasce.
Quando hai finito di legare completamente il pannello taglia i fili supplementari.
Continuare facendo il resto con i pannelli laterali.
Prendi due delle strisce delle 4 fatte di altra misura e uniscile in modo da creare i due pannelli laterali fatti da 2 righe ogni uno.
Ora, per iniziare ad assemblare tutto! unendo i vari pannelli laterali
Ecco che il nostro lavoro sta lentamente prendendo corpo!!!
Ripetere la stessa operazione sul lato opposto.
Unite bene tutti i punti!
Quando hai finito Il tuo risultatodovrebbe essere simile a questo!
Continuiamo a saldarei vari pezzi!
Decidete voi come fare la chiusura con un chiavistello con dei bottoni o creiamo un laccetto!
Ricordiamoci di applicare il manico legandolo ai pannelli laterali e cucendo in modo da formare un doppio nodo saldo.
Proviamo a realizzarla, magari iniziamo ora a raccogliere le nostre linguette….