• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

La casa hobbit

by Gino Favola
14 Dicembre 2016
in Bioedilizia, Permacultura
0

casa hobbit1Un nuovo trend del momento è integrare le case ecologiche nella natura, prendendo spunto dalle case degli hobbit. Non sembrerebbero esteticamente invasive e rappresenterebbero una buona soluzione per la crisi attuale che si struttura in tre fronti: ecologica, economica , energetica.

Potrebbero sembrare delle grotte, ma sono totalmente ricche di confort, come le presentano nei progetti alcuni architetti famosi, vedi Malcolm Wels, Antoine Philippe Delage o Strauss.

Una costruzione di questo tipo è effettivamente un pò aggressiva a livello ambientale, perchè l’impatto è inizialmente pesante, ma poi propongo delle soluzioni che s’integrano in maniera armoniosa nell’ambiente, e il dispendio di energia e di gestione della casa è notevolmente ridotto. In queste soluzioni a volte sembra quasi d’intravvedere la ricerca del male minore. 

casa hobbitDurante l’inverno queste creazioni rilasciano il calore accumulato durante la stagione calda, utilizzare le proprietà del terreno per immagazzinare calore è una soluzione ottimale secondo gli esperti, in quanto la temperatura sua costante è di 13° C. le materie prime sostanzialmente non cambiano, in quanto tutti i progetti prevedono l’utilizzo del cemento, di fatto ci si sta concentrando maggiormente per ridurre i costi di gestione della casa relativamente ai consumi e ad abbassare il costo della costruzione stessa.

Secondo noi i passi da fare saranno ancora molti e lunghi, in quanto ad ora il costo di queste costruzioni è troppo alto rispetto a case normali, ad esempio in California una costruzione eseguita da Antoine Strauss, è da tre a cinque volte più costosa di una casa convenzionale. I suoi progetti includono serre per la produzione di calore, trattamento acque, prodotti alimentari, tra cui un giardino privato. Il recupero delle energie della terra o di pannelli solari fotovoltaici forniscono energia elettrica, mentre l’acqua è realizzato attraverso un sistema di depurazione che permette l’autosufficienza, cioè, non paghiamo più le bollette e l’acqua. Rimaniamo in attesa di ulteriori notizie in merito, per quanto possiamo annullare le bollette i costi di queste case sono troppo elevati, calcoliamo che ad oggi ci troviamo in difficoltà ad acquistare una casa convenzionale, ci sarebbe impossibile una casa sostenibile di questo tipo.

Tags: la casa degli hobbitla casa hobbitlo hobbit
Previous Post

Argilla verde ventilata come tachipirina naturale

Next Post

Insetticidi e danni cerebrali

Next Post
Insetticidi  e danni cerebrali

Insetticidi e danni cerebrali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.