L’ipotiroidismo è una patologia molto diffusa soprattutto nelle donne rispetto agli uomini, è una condizione patologica caratterizzata da una ridotta funzionalità della tiroide, la ghiandola endocrina deputata alla produzione di ormoni (T3 e T4, i cosiddetti ormoni tiroidei) che svolgono numerose e importanti funzioni fra le quali ricordiamo la regolazione dello sviluppo cerebrale del feto e del lattante e la regolazione dell’attività metabolica dell’adulto.
Per ciò che riguarda i rimedi naturali che possono aiutarci in questa patologia possiamo vedere il fucus( alga marina), la mirra, il coleus, l’equiseto e l’eleuterococco.
Il coleus è una pianta ornamentale capace di riportare l’equilibrio nella produzione di ormoni tiroidei, agendo direttamente sul metabolismo, l’estratto della pianta di coleus forskohlii per via delle sue proprietà e dei pochi effetti collaterali è stato studiato a lungo ed alcuni di questi studi hanno dimostrato che il principio attivo del coleus forskohlii è la forskolina, che svolge un ruolo importante in una serie di funzioni cellulari tra cui: inibizione di rilascio di istamina, rilassare i muscoli, aumentare la funzione tiroidea ed aumentare l’attività brucia-grassi.. L’equiseto è un’erba medica adatta in caso di ritenzione e presenza di liquidi in eccesso, l’eleuterococco, un rimedio ottimo per placare l’ansia e ritrovare il buonumore. Va benissimo in caso di stanchezza psico-fisica e pressione arteriosa bassa, spesso conseguenza di disfunzioni alla tiroide.
Un’altro rimedio noto è il fucus o quercia marina. Il fucus è un’alga ricca di proprietà officinali, in quanto antibiotica, antibatterica e stimolante per il sistema immunitario, e in più contiene lo iodio, che fa proprio al caso nostro nell’aiuto alla tiroide. Lo iodio, o meglio la sua assenza, è infatti responsabile dell’insorgere di disturbi a livello tiroideo, ad esempio il gozzo, cioè il gonfiamento della ghiandola tiroidea. Ebbene, l’alga fucus riesce in qualche modo a compensarne la mancanza e in tal senso si pone come ottimo strumento di prevenzione rispetto all’insorgenza di disturbi di questo tipo.
La mirra, una resina degli alberi, è utile nel stimolare la tiroide.
In caso di ipotiroidismo è bene comunque effettuare i dovuti esami per definirne il grado e consultare il proprio medico di fiducia per farsi consigliare anche nei rimedi naturali.