• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Ialuronano: è efficace nel trattamento della malattia polmonare cronica. Lo studio

by Gino Favola
3 Febbraio 2021
in Nuove Scoperte
0
ialuronano

Prodotto naturalmente dall’organismo, lo ialuronano rappresenta una nuova classe di sistemi biologici che migliora significativamente la salute dei polmoni nei pazienti con BPCO grave. La ricerca mostra che l’inalazione di acido ialuronico interferisce in quasi ogni fase del ciclo della BPCO, rendendolo un potente trattamento per la malattia polmonare cronica. 

I ricercatori del National Institutes of Health e dei loro collaboratori hanno scoperto che l’inalazione di acido ialuronico non frammentato migliora la funzione polmonare nei pazienti che soffrono di grave esacerbazione della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Lo ialuronano, uno zucchero secreto dal tessuto vivente che funge da impalcatura per le cellule, è anche usato nei cosmetici come idratante per la pelle e come spray nasale per idratare le vie respiratorie polmonari. Utilizzato come trattamento, l’acido ialuronico ha ridotto il tempo in cui i pazienti con BPCO in terapia intensiva avevano bisogno di supporto respiratorio, ridotto il numero di giorni in ospedale e risparmiato denaro riducendo la degenza ospedaliera.

Lo studio, pubblicato online su Respiratory Research, è un buon esempio di come l’esame degli impatti dell’inquinamento ambientale sui polmoni possa portare a trattamenti praticabili. Diversi anni fa, l’autore co-senior Stavros Garantziotis, MD, direttore medico dell’Unità di ricerca clinica presso l’Istituto nazionale di scienze della salute ambientale (NIEHS), parte dell’NIH, ha dimostrato che l’esposizione all’inquinamento provoca la scomposizione dello ialuronano nei polmoni frammenti più piccoli. Questi frammenti irritano il tessuto polmonare e attivano il sistema immunitario, provocando costrizione e infiammazione delle vie aeree. Ha stabilito che l’inalazione di ialuronano sano e non frammentato riduce l’infiammazione superando i frammenti di ialuronano più piccoli.

“Questi pezzi più piccoli irritano il corpo e attivano il sistema immunitario, portando all’infiammazione”, ha detto Garantziotis. “Reintrodurre lo ialuronano a tutta lunghezza, come un nuovo strato di malta, significa che è meno irritante e riduce la quantità di infiammazione”.

Poiché lo ialuronano è stato approvato in Italia per l’idratazione delle vie aeree, Garantziotis ha lavorato con i colleghi a Roma per vedere se l’inalazione di ialuronano a grandezza naturale potesse migliorare la funzione polmonare nei pazienti con BPCO in condizioni critiche. Ha spiegato che i pazienti stavano usando un apparato respiratorio simile a una macchina per la pressione positiva continua delle vie aeree (CPAP) per trattare la loro esacerbazione acuta della BPCO. Questo apparecchio ha fornito supporto respiratorio soffiando aria nelle vie aeree attraverso una maschera.

“Lo ialuronano inalato si qualifica come un aiuto stimolante per i pazienti con BPCO esacerbata, in quanto è sicuro e facile da somministrare”, ha detto il co-autore senior Raffaele Incalzi, MD, Dipartimento di Medicina, Università Campus Bio-Medico e Ospedale Didattico, Roma “. Inoltre, agisce localmente, solo nell’albero bronchiale e, quindi, non può interferire con nessun farmaco sistemico “.

Garantziotis voleva anche sapere cosa produceva la costrizione delle vie aeree nei polmoni dei pazienti con BPCO. Ha teorizzato che potrebbe essere coinvolto muco denso. Collaborando con scienziati dell’Università dell’Alabama a Birmingham (UAB), hanno coltivato cellule delle vie aeree da pazienti con enfisema in coltura e hanno esaminato il modo in cui il muco si muoveva nelle cellule. Hanno visto che il muco scorreva più facilmente dopo la somministrazione di acido ialuronico.

Il coautore Steven Rowe, MD, direttore del Gregory Fleming James Cystic Fibrosis Research Center presso l’UAB, ha detto che se i pazienti con BPCO grave assumessero ialuronano, il trattamento migliorerebbe il trasporto del muco e aiuterebbe il loro recupero.

Gli attuali trattamenti per la malattia polmonare includono steroidi per via inalatoria, antibiotici e broncodilatatori, quindi l’utilizzo di una molecola che si trova già nel corpo è un nuovo concetto. L’obiettivo ora per Garantziotis è studiare questo trattamento in più pazienti negli Stati Uniti, in modo che possa comprendere le condizioni ottimali e il dosaggio che produrranno il massimo beneficio.

Tags: BPCOialuronanomalattia polmonare
Previous Post

Elon Musk impianta un chip nel cervello di una scimmia per farla giocare ai videogiochi

Next Post

Reprimere le emozioni: 3 motivi per cui non dovresti farlo

Next Post
reprimere le emozioni

Reprimere le emozioni: 3 motivi per cui non dovresti farlo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.