Il profumo è composto da vari ingredienti che derivano da piante, fiori, frutti e altre fonti botaniche. Questi ingredienti vengono estratti e miscelati con cura per creare un profumo piacevole e aromatico.
Il processo di creazione di una fragranza naturale prevede l’uso di oli essenziali assoluti e altri estratti naturali, ottenuti con metodi quali la distillazione a vapore, la spremitura a freddo o l’estrazione con solventi.
Possono contenere degli ingredienti chimici, soprattutto per quanto riguarda i conservanti, sebbene in quantità piuttosto limitate.
Le fragranze naturali offrono un’opzione sicura e delicata anche per le pelli più sensibili o soggette ad allergie. Sono delle sostanze molto concentrate e quindi offrono un’esperienza olfattiva intensa e resistente per molto tempo.
Basta provare l’assortimento di fragranze naturali di Aroma-Zone per rendersi conto della vastità di proposte e iniziare a prediligere le fragranze naturali per la profumazione della propria pelle.
Cosa si intende per fragranze naturali
Le fragranze naturali sono composte da elementi originari delle piante, dei fiori o dei frutti diventati, attraverso un processo di fermentazione o di idrolisi, oli essenziali o frazioni di oli essenziali.
Si possono aggiungere agli articoli di autoproduzione o ad altri prodotti pensati per il viso, per il corpo e per i capelli, come nota aromatica. Difatti, le fragranze naturali possono essere combinate fra loro così da creare un risultato unico e originale.
Per esempio, nella realizzazione di bagnoschiuma o shampoo si può utilizzare una mistura di frutti di bosco e fiori per dare una nota delicata, dolce ed estremamente profumata alla capigliatura o alla pelle. Le fragranze naturali non possono essere usate direttamente sulla pelle o sui capelli, bensì devono essere sciolte e aggiunte ad altre sostanze, o alle materie prime.
Come abbiamo visto, queste profumazioni sono composte da ingredienti organici e vegetali, quindi presentano poche probabilità di provocare reazioni allergiche.
L’esperienza olfattiva: l’autentica fragranza naturale si percepisce nella sua pienezza
Le fragranze naturali offrono un’esperienza olfattiva autentica e intensa in quanto, se gli ingredienti vengono estrapolati direttamente in natura e lavorati con cura e con metodi naturali non ne viene alterata la percezione olfattiva.
Possiamo trovare delle fragranze che ci ricordano la nostra infanzia, il buono odore dei fiori di campo e che richiamano alla mente sensazioni e ricordi del tempo passato.
Non a caso, ci si ritrova in determinate fragranze, le quali richiamano dolci ricordi mai assopiti. Per esempio, il cocco è una fragranza che riporta all’estate e alle lunghe passeggiate sulla spiaggia, poiché è un profumo che ritroviamo spesso nelle lozioni solari.
Le fragranze naturali sono difficili da ottenere, richiedono impegno, fatica e conoscenza dell’ambiente e del vegetale. Parimenti, regalano dei momenti indimenticabili, come quelli descritti da Marcel Proust all’assaggio della Madeleine: una reminiscenza disseppellita e pronta a riemergere, accompagnata da un piacevole ricordo.