• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Lo studio: “Esercizi con i pesi antidoto alla depressione”. Ecco la ricetta giusta

by Gino Favola
10 Febbraio 2025
in Sport
0
esercizi con i pesi

Gli esercizi con i pesi come valido aiuto per affrontare tristezza e depressione.

È quanto scoperto da un team di ricercatori dell’Università di Limerick che ha evidenziato come questa particolare pratica abbia un effetto positivo sulla mente.

Scopriamo insieme perché.

Combattere la depressione e mandar via la tristezza con gli esercizi con i pesi

Chi fa sport lo sa benissimo: muoversi è un antidoto all’invecchiamento, ci mantiene in forma e allontana la tristezza. Ma cosa dire degli esercizi con i pesi?

Per molto tempo, nell’immaginario comune, questa attività sportiva è stata associata a un corpo spropositato, con masse muscolari enormi. Per fortuna, negli ultimi anni questo stereotipo è andato via via scemando, sdoganando gli esercizi con i pesi anche tra le donne.

I vantaggi per il corpo di questa attività sono tanti e vanno da un accrescimento dei muscoli, a una migliore percentuale tra massa grassa e massa magra. Una recente ricerca condotta dall’Università di Limerick, però, ci dice qualcosa in più.

Un peso per allenare l’umore

Lo studio condotto dall’Università di Limerick ha dimostrato che gli esercizi con i pesi sono associati “a una significativa riduzione dei sintomi depressivi”. A tal punto che, secondo i ricercatori, potrebbero essere adoperati come alternativa o coadiuvante alla terapia per ridurre i sintomi depressivi.

Per condurre la loro ricerca, gli esperti hanno analizzato i risultati di 33 diversi studi clinici che hanno coinvolto un totale di 1.877 persone. Gli studi erano finalizzati a comprendere se l’allenamento con i pesi avesse un effetto sui sintomi della depressione, come la sensazione di sentirsi inutili, la tristezza e la mancanza di interesse nelle attività.

Il ricercatore Brett Gordon ha affermato:

«È interessante notare che sono stati riscontrati miglioramenti maggiori tra gli adulti con sintomi depressivi indicativi di depressione lieve-moderata rispetto agli adulti senza tali punteggi, suggerendo che il RET [allenamento per esercizi di resistenza] può essere particolarmente efficace per quelli con sintomi depressivi maggiori».

La ricetta per combattere la tristezza

Per stare meglio, non è necessario lanciarsi a capofitto nell’allenamento con i pesi, soprattutto se non ci si è mai dedicati prima a questa attività. Basta semplicemente integrare due volte a settimana, nel proprio allenamento settimanale, da 8 a 10 diversi esercizi con i pesi, per circa 8-12 ripetizioni.

Si possono utilizzare tutti i supporti che si vuole, come le macchine, il TRX o i pesi liberi. Ciò che serve è costanza e decisione.

Naturalmente, gli autori affermano che sono necessarie ulteriori ricerche per confermare la tesi che gli esercizi con i pesi possano supportare la terapia farmacologica contro la depressione. Ciò non toglie, però, che allenarsi faccia bene sia alla mente che al corpo.

I vantaggi dell’allenamento con i pesi

Ricordiamo, inoltre, che l’allenamento con i pesi porta in sé notevoli benefici, tra cui:

  • Migliora le prestazioni sportive e la resistenza muscolare;
  • Rafforza i tessuti connettivi;
  • Migliora il nostro apparato cardiorespiratorio;
  • Aiuta ossa e articolazioni;
  • Ci rende più forti;
  • Fa bene al sistema nervoso;
  • Migliora la percezione che abbiamo di noi stessi.

Non dimentichiamo, infine, che l’allenamento con i pesi ci aiuta ad alleviare ansia e stress, facendoci scaricare le tensioni della giornata e aiutandoci a vivere più serenamente.

Tags: allontanare tristezzaantidoto depressionebenefici sportesercizi con i pesifare sport
Previous Post

Numerologia come scienza del vivere

Next Post

Come creare delle Mappe Concettuali che funzionano davvero

Next Post
Mappe concettuali

Come creare delle Mappe Concettuali che funzionano davvero

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.