• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Come aumentare la biodisponibilità dei nutrienti

by Agnese Tondelli
1 Ottobre 2019
in Alimentazione Biologica
1
come aumentare la biodisponibilità degli alimenti

Combinazioni alimentari: alcuni esempi su come associare gli alimenti per aumentare la biodisponibilità dei nutrienti nel corpo

Le combinazioni alimentari non influenzano solo il modo in cui il nostro stomaco lavora, causando gonfiore addominale e pesantezza; l’abbinamento di alcuni ingredienti può anche aumentare la biodisponibilità dei nutrienti, come ad esempio avviene con curcuma e pepe.

Ormai dovremmo averlo imparato: non tutti i cibi stanno bene insieme, esistono infatti diverse combinazioni alimentari che andrebbero assolutamente evitate. Ad esempio? Carboidrati e cibi acidi e proteine e amidi.  Associazioni errate possono affaticare la nostra digestione, portando gli enzimi a ostacolarsi a vicenda.

Vediamo alcuni esempi.

CATTIVE COMBINAZIONI ALIMENTARI

Fagioli e vino rosso

Questi due alimenti non dovrebbero andare insieme, soprattutto se il vostro corpo ha carenza di ferro. Il motivo? I tannini presenti all’interno del vino possono inibire l’assorbimento del minerale. Quindi, se consumate i legumi, o altri cibi vegetali come le verdure a foglia verde, per fare il carico di ferro, evitate di associare bevande o altri elementi che contengono tannini.

Spinaci e prodotti lattiero-caseari

Gli ossalati presenti negli spinaci, ma anche nelle bietole, nei cavoli e nel prezzemolo, impediscono l’assorbimento di calcio contenuto nei formaggi.

Noci e tofu

L’acido fitico ostacola l’assorbimento di alcuni minerali, tra cui proprio il ferro. Per chi segue una dieta vegetariana o vegana, dunque, è meglio non associare alimenti che contengono queste sostanze, come noci e cereali integrali, in grado di bloccare l’assimilazione del ferro presente nel tofu o in altri prodotti a base di soia.

BUONE COMBINAZIONI ALIMENTARI

Come aumentare la Biodisponibilità

Extra-Vergine di Oliva e Pomodori

I pomodori contengono licopene, un antiossidante liposolubile che può aiutare a ridurre il rischio di cancro e le malattie cardiovascolari. Associare l’olio ai pomodori può favorire l’assorbimento del licopene.

Avocado e insalata verde

La vitamina K, presente in molte verdure a foglia verde, è essenziale per il nostro organismo, sia per il ruolo che svolge nella coagulazione del sangue, che per la salute delle ossa. È una vitamina liposolubile, quindi sono necessari dei grassi per assorbirla. Un modo molto semplice e salutare per farlo è aggiungere alle nostre insalate dell’avocado e dell’olio come condimento.

Fagioli e peperoni

Se volete migliorare l’assorbimento del ferro nel vostro organismo, la cosa importantissima da fare è aggiungere vitamina C. Soprattutto se seguite una dieta vegetariana. Quindi, iniziate a spruzzare del limone su spinaci, cavolo o rucola o unire i peperoni ai fagioli, magari sperimentando nuovi piatti!

(Foto)

Tags: Associazioni alimentaribiodisponibilitàcombinazioni alimentaricome aumentare la biodisponibilitàtannini
Previous Post

Cereali integrali: tutti i benefici per la salute

Next Post

Dieta Sirt: rimedio miracoloso per perdere peso? Scopriamone di più

Next Post
dieta sirt

Dieta Sirt: rimedio miracoloso per perdere peso? Scopriamone di più

Comments 1

  1. Giulia says:
    7 anni ago

    Molto utile questo articolo. Dovrò segnarmi tutti questi abbinamenti giusti o sbagliati da qualche parte non è facile ricordarli tutti!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo
  • L’estrazione di metalli rari in acque profonde distruggerà gli ecosistemi
  • Diritto alla riparazione oltre il periodo di garanzia, UE contro obsolescenza programmata e lo spreco
  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.