• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Borse e occhiaie: come combatterle con i rimedi naturali

by Agnese Tondelli
28 Dicembre 2021
in Rimedi Naturali
1

Borse e occhiaie sono alcuni dei più comuni inestetismi che sottraggono allo sguardo la sua naturale bellezza. Si presentano sotto forma di aloni bluastri o fastidiosi rigonfiamenti sotto gli occhi.

Le cause che possono portare alla comparsa di questi inestetismi sono tra le più varie: mancato riposo, disidratazione della cute, anemia, ritenzione idrica, invecchiamento cutaneo, cattiva alimentazione, farmaci o creme troppo aggressive.

In genere, nel caso delle occhiaie, se sono gonfie e non troppo scure, con tendenza dei tessuti al cedimento, indicano che il corpo sta trattenendo troppi liquidi; se invece sono incavate, suggeriscono che il nostro organismo ha bisogno di più liquidi per eliminare le scorie che si accumulano nella cute.

L’alimentazione giusta

La prima cosa da fare per risolvere questo problema è intervenire sull’alimentazione. Uno stile di vita sano, infatti, è alla base del nostro benessere.

In questo caso, è consigliabile assumere cibi ricchi di vitamina C che stimola la naturale produzione di collagene. In generale, meglio prediligere il consumo di frutta e verdura ricche di antiossidanti, necessari a contrastare l’azione dei radicali liberi, a migliorare la circolazione e ad aiutare il nostro organismo a liberarsi delle scorie in eccesso. Anche l’acido ascorbico offre un importante aiuto nella lotta contro borse e occhiaie, perché rafforza le pareti dei capillari, migliorando la circolazione sanguigna.

Importantissima anche una corretta idratazione quotidiana.

Evitate invece i cibi troppo salati, il caffè o il tè che ostacolano l’assorbimento di ferro, soprattutto nelle persone che soffrono di anemia.

borse e occhiaie

Rimedi naturali

Vediamo adesso invece una serie di rimedi naturali, molto utilizzati, per risolvere questi fastidiosi inestetismi.

  • Impacchi con infuso freddo di camomilla. La camomilla, lo sappiamo, ha proprietà lenitive, antimicrobiche, cicatrizzanti e purificanti. Potete decidere di utilizzare anche le bustine ormai esauste con cui avrete fatto la vostra tisana. Il freddo dell’infuso o della bustina aiuterà a ridurre il gonfiore.
  • Praticare impacchi d’acqua fredda sotto gli occhi: come abbiamo già detto, il freddo attenua il gonfiore che accompagna borse ed occhiaie. In alternativa, c’è chi preferisce mettere dei cucchiai nel congelatore e lasciarli per tutta la notte. Al mattino, una volta tolti dal freezer, andranno appoggiati sulla parte da trattare, fino a quando non saranno più freddi. Da ripetere tutte le mattine, per circa 2 settimane.
  • Anche il latte favorisce la riduzione del gonfiore. Basterà prendere due dischetti di cotone, immergerli nel latte freddo e posizionarli al di sotto degli occhi, lasciando che il liquido agisca per almeno 5 minuti. Aiuterà a ridurre anche la colorazione scura delle occhiaie.
  • In alternativa al latte, potete decidere di mettere sopra i vostri dischetti di cotone del gel di aloe. Appoggiate sugli occhi e lasciate agire per 15 minuti.
  • Come la bustina di camomilla, anche le bustine usate del tè possono aiutarci a liberarci di borse e occhiaie. Strizzatele bene e applicatele al di sotto degli occhi: attenueranno i segni di stanchezza e il gonfiore. Da tenere su almeno un quarto d’ora. Ancora meglio se prima dell’applicazione le avrete lasciate mezz’ora in freezer. A proposito di tè: potreste pensare anche di effettuare degli impacchi utilizzando del tè nero o tè verde, da applicare con l’ausilio di garze. Particolarmente utile nel caso in cui dobbiate schiarire la parte sotto gli occhi.
  • Succo di cetriolo o fettine di cetriolo possono essere un ottimo alleato per combattere i nostri inestetismi. Le fettine possono essere applicate direttamente sugli occhi chiusi per un quarto d’ora. Il succo di cetriolo può essere utilizzato imbevendo delle garze o dei dischetti di cotone da applicare sugli occhi per lo stesso lasso di tempo.
  • Non avete i cetrioli? Potete sostituirli con delle semplici fettine di patate crude. Applicatele sugli occhi chiusi per almeno mezz’ora: allevierà la stanchezza e il gonfiore intorno agli occhi.


La prevenzione prima di tutto

Ecco adesso una serie di consigli utili a prevenire l’insorgenza di borse e occhiaie.

  • Dormite almeno 7-8 ore a notte.
  • Non strofinate gli occhi, né utilizzate creme o prodotti struccanti particolarmente aggressivi.
  • Bevete 2 litri di acqua al giorno.
  • Non sciacquate il viso con acqua troppo calda.
  • Utilizzate costantemente una crema idratante, delicata e naturale.
  • Evitate le cattive abitudini come il fumo, i junk food e il caffè.

Fonte

Fonte

Fonte

(Foto in evidenza: Juliana Coutinho; foto interna: helgabj)

Tags: borse e occhiaieborse sotto gli occhieliminare occhiaieocchiaieocchiaie cause e rimediocchiaie rimedirimedi naturali
Previous Post

5 alimenti che un ambientalista non dovrebbe mangiare

Next Post

Depurare i reni in modo naturale: la ricetta di una bevanda che ci aiuta a farlo

Next Post
Depurare i reni in modo naturale: la ricetta di una bevanda che ci aiuta a farlo

Depurare i reni in modo naturale: la ricetta di una bevanda che ci aiuta a farlo

Comments 1

  1. paola says:
    9 anni ago

    E per chi ha occhiIe scurette?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Candelora: cos’è e perchè si chiama così
  • Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais
  • Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio
  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.