• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

10 usi alternativi del cetriolo

by Gino Favola
29 Ottobre 2016
in Alimentazione Biologica, Rimedi Naturali
0

Il cetriolo è un ortaggio apprezzato durante l’estate, ha proprietà diuretiche, rinfrescanti e depurative, ed essendo molto ipocalorico è largamente utilizzato nelle diete dimagranti, anche perché contiene una sostanza, l’acido tartarico, che impedisce ai carboidrati di trasformarsi in grassi.

Quando consumiamo i cetrioli è sempre bene lavarli bene e non scartate la buccia che è estremamente ricca di magnesio,potassio e silicio. La silice del cetriolo è una componente essenziale di un tessuto connettivo sano, che include muscoli, tendini, legamenti, cartilagini ed ossa. Il succo di cetriolo è spesso consigliato in quanto fonte di silice, per migliorare la carnagione e la salute della pelle.

Questo ortaggio non è sempre facilmente digeribile,  ecco perchè potete, eventualmente,  migliorare questo aspetto tagliandolo a rondelle e mettendolo sotto sale. 

1)Eliminare l’alito cattivo
Mettete fra lingua e palato una fetta di cetriolo e premete bene per un minuto circa, aiuta a uccidere i batteri che causano l’alito cattivo.
2)Lucidare le scarpe
Strofinare un cetriolo sulle scarpe permette di renderle più lucidi e resistenti all’acqua.
3)Mal di testa e eccesso di alcool
Prima di andare a letto mangiate alcune fette di cetriolo vi aiuterà a risvegliarvi senza mal di testa o senza i postumi di una sbornia nel caso in cui abbiate esagerato con l’alcool.
4)Contro lumache e bruchi
L’odore del cetriolo diventa insopportabile per lumache e bruchi, ecco perchè mettendo alcune fettine in una ciotola vicino al vostro orto le potete tenere lontane e le vostre verdure saranno salve in modo naturale.
5)Sgonfia gli occhi
Applicate per 10-15 minuti sulle palpebre delle fette spesse di cetriolo, aiuta a ridurre il gonfiore degli occhi.
6)Tonico per il viso
Il succo del cetriolo risulta essere un ottimo tonico per il nostro viso, basta centrifugare bene il succo e conservarlo in frigo per alcuni giorni. Passatelo sulla pelle dopo aver eliminato il trucco.
7)Lucidante acciaio
Per lucidare ed eliminare il calcare dal fornello passate un cetriolo su tutta la superficie, lasciate agire per qualche minuto e poi procedere ad asciugare con un panno pulito.
8)Contro le rughe e la cellulite 
Passate delle fette di cetriolo sulle parti interessate, ogni giorno, funziona da astringente e tonificherà la zona trattata.
9)Contro le scottature
Passando una fetta di cetriolo sulla parte arrossata, il cetriolo allevia le scottature regalando un rapido beneficio.
10)Maschera visto
Riequilibrante per il viso, basta aggiungere mezzo cetriolo a un vasetto di yogurt, centrifugare il tutto e stenderlo sulla pelle del viso e del dècolletè.  Lasciate in posa per 20 minuti circa e poi procedete a togliere la maschera con acqua tiepida.

 

Tags: maschere cetrioloproprietà cetriolorimedi cetriolousi alternativi cetriolousi cetriolo
Previous Post

Le proprietà delle bacche di Aronia

Next Post

Scoperta una molecola capace di renderci invisibili alle zanzare

Next Post
Scoperta una molecola capace di renderci invisibili alle zanzare

Scoperta una molecola capace di renderci invisibili alle zanzare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Segni di carenze nutrizionali che si riflettono sul viso
  • Tosatura estiva dei cani: errori da evitare e alternative per il benessere dell’animale
  • Se prendi questa vitamina, addio zanzare!!
  • Sostanze tossiche dei filtri solari rilevate nel cordone ombelicale
  • Whatsapp ci spia attraverso i telefoni? come difenderci da questa invasione della privacy

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.