• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Uve resistenti al clima? I viticoltori fanno rivivere varietà antiche

by Gino Favola
2 Marzo 2023
in agricoltura biologica, Sostenibilità
0
vigneti

Uve resistenti: I vitigni dimenticati offrono una speranza di adattamento a un settore particolarmente sensibile al cambiamento.

Clima estremo, siccità e temperature in costante aumento hanno messo a nudo una coltura estremamente sensibile ai cambiamenti. In Spagna , l’innalzamento delle temperature ha fatto sì che l’uva maturasse più rapidamente, lasciando i viticoltori che si affrettavano a vendemmiare nella speranza di proteggere l’equilibrio accuratamente inventato tra gli zuccheri e l’acidità del frutto.

I produttori di vino in tutta la Spagna e in tutto il mondo si affrettano a farcela, hanno guardato sempre più al passato, resuscitando varietà a maturazione tardiva e resistenti al calore che avrebbero potuto evitare decenni prima.

In California, i viticoltori stanno abbracciando uve come il mourtaou, una varietà quasi estinta del sud-ovest della Francia, per creare rossi pepati, mentre alcuni nella regione francese del Cognac stanno rovesciando più di un secolo di tradizione per provare uve resistenti al clima. A Bordeaux, le preoccupazioni per la crisi climatica hanno recentemente contribuito a ottenere l’approvazione di sei nuovi vitigni , tra cui il castet, una varietà resistente alle malattie che era sull’orlo della scomparsa.

Uve resistenti: Tipologie di vigneti

Presso l’Istituto Tecnologico Agrario di Castilla y Leon, noto come ITACyL in spagnolo, due decenni di ricerca hanno portato al recupero di più di una dozzina di varietà di uva. L’elenco comprende l’estaladiña, un’uva il cui ultimo riferimento registrato risale al 1914, e la cenicienta, un’uva prossima all’estinzione prima di essere ripresa per produrre rossi fruttati.

“I vini che producono sono molto particolari e interessanti”, ha affermato José Antonio Rubio Cano, che dirige il dipartimento di viticoltura e colture legnose dell’istituto. “Sono sorprendenti e diversi da qualsiasi altra cosa.”

Ha sottolineato, tuttavia, che l’adozione di queste varietà a lungo trascurate è solo una parte degli sforzi più ampi necessari mentre l’industria si adatta a un clima che cambia. “Non c’è una soluzione”, ha detto Rubio Cano. “Deve essere un insieme di cose; dobbiamo prestare più attenzione alle viti, essere più consapevoli di come stanno maturando i loro frutti e dobbiamo sviluppare una comprensione più profonda del vigneto e delle diverse varietà”.

Sullo sfondo delle dolci colline verdi della Spagna nord-occidentale, il vigneto Caserío de Dueñas sta portando la ricerca dell’istituto a un livello superiore, piantando ettari di otto delle varietà recuperate per testare come si comportano le uve in uno scenario reale.

“Lo trovo estremamente interessante”, ha dichiarato Almudena Alberca, direttore tecnico di Entrecanales Domecq, proprietaria del vigneto. “Le possibilità sono infinite.”

Alberca, che nel 2018 è diventata la prima donna master of wine della Spagna, ha sventato le preoccupazioni che le nuove varietà potessero sfidare le caratteristiche che sono arrivate a definire le regioni vinicole spagnole. “Penso che queste varietà forniranno supporto, come qualcosa che possiamo fondere nei nostri vini”, ha detto. “In questo momento, si sta aprendo un intero mondo di possibilità e vedremo lungo la strada dove dobbiamo andare.”

Quattro decenni dopo che Torres ha pubblicato il suo primo annuncio alla ricerca di uve dimenticate, Familia Torres ha iniziato a rilasciare piccole quantità di vini ottenuti dai frutti della sua ricerca, come forcada e pirene . I vini raccontano una storia che è allo stesso tempo intrisa di passato e fa cenno all’enorme sfida che ci attende mentre la crisi climatica stringe la sua morsa, ha affermato Torres.

“Ho sempre detto che il settore vitivinicolo è il canarino nella miniera di carbone”, ha aggiunto. “Le conseguenze che i vigneti stanno vivendo in questo momento dovrebbero far prendere atto a tutti”.

Tags: tipologie vignetiuve resistentivigneti antichi
Previous Post

Scoperta nel cratere del vulcano nuova statua moai dell’Isola di Pasqua

Next Post

La scoperta del secolo: nuovo corridoio nella piramide di Cheope di Giza

Next Post
piramide di Giza

La scoperta del secolo: nuovo corridoio nella piramide di Cheope di Giza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • L’estrazione di metalli rari in acque profonde distruggerà gli ecosistemi
  • Diritto alla riparazione oltre il periodo di garanzia, UE contro obsolescenza programmata e lo spreco
  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.