• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Lo Xilitolo potrebbe non essere così innocuo come si pensava, lo studio

by Gino Favola
15 Febbraio 2025
in Alimentazione e Salute
0
xilitolo

Lo xilitolo, comunemente noto anche come zucchero di betulla, è un popolare sostituto dello zucchero a basso contenuto calorico ampiamente utilizzato in vari prodotti senza zucchero. Questo dolcificante è molto apprezzato per il suo potere dolcificante simile allo zucchero ma con meno calorie, rendendolo una scelta ideale per chi desidera ridurre l’apporto calorico.

Vantaggi dell’uso dello Xilitolo

Lo xilitolo appartiene alla categoria degli alcolici di zucchero, insieme ad altri dolcificanti come aspartame e stevia. È particolarmente utilizzato nelle gomme da masticare senza zucchero e nei prodotti per l’igiene dentale, come i collutori. Questo perché lo xilitolo non solo dolcifica, ma aiuta anche a prevenire la formazione della placca dentale, contribuendo così alla salute orale.

Potenziali Rischi del Consumo di Xilitolo

Tuttavia, un nuovo studio statunitense ha evidenziato potenziali rischi associati al consumo frequente di xilitolo. Secondo questa ricerca, l’assunzione regolare di xilitolo potrebbe aumentare il rischio di malattie cardiovascolari e ictus. Questi risultati suggeriscono la necessità di un consumo moderato e consapevole di questo dolcificante.

Un recente studio pubblicato sull'”European Heart Journal” ha messo in luce una preoccupazione relativa tra il consumo di xilitolo e l’aumento del rischio di gravi malattie cardiovascolari, inclusi infarti e ictus.

La ricerca ha analizzato campioni di sangue di oltre 3.300 pazienti con patologie cardiovascolari. Durante un periodo di tre anni, è emerso che i pazienti con elevati livelli di xilitolo nel sangue presentavano una probabilità significativamente maggiore di incorrere in ictus, attacchi cardiaci e altri eventi cardiovascolari gravi, alcuni dei

Ulteriori test di laboratorio su partecipanti sani hanno mostrato che lo xilitolo può aumentare la reattività delle piastrine. Questo fenomeno potrebbe favorire la formazione di coaguli di sangue, incrementando di conseguenza il rischio di malattie ca

Implicazioni per la Salute Car

Sulla base dei dati raccolti, gli autori dello studio hanno calcolato che la presenza di alti livelli di xilitolo nel sangue è associata ad un aumento del 57% del rischio di eventi cardiaci gravi. Questi risultati suggeriscono che il consumo di xilitolo potrebbe avere conseguenze più gravi di quanto precedentemente ritenuto, evidenziando la necessità di ulteriori ricerche per comprendere appieno i suoi effetti sulla salute cardiovascolare.

Precauzioni per l’Uso dello Xilitolo

È importante ricordare che, sebbene lo xilitolo sia sicuro per l’uomo, è estremamente tossico per i cani. Anche una piccola quantità di xilitolo può provocare gravi problemi di salute nei nostri amici a quattro zampe, inclusa l’ipoglicemia (basso livello di zucchero nel sangue) e danni epatici.

Questa scoperta sottolinea l’importanza di monitorare attentamente l’assunzione di xilitolo, soprattutto per chi è un rischio di malattie cardiovascolari.

Tags: dolcificanti naturalixilitolo
Previous Post

L’avanzata delle auto full hybrid per un futuro sostenibile

Next Post

Carburanti: scienziati progettano una camelina a semi gialli per elevata produzione di olio

Next Post
carburanti

Carburanti: scienziati progettano una camelina a semi gialli per elevata produzione di olio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.