Tosatura cani:Con l’arrivo dell’estate, molti proprietari pensano che tosare il pelo dei propri cani sia la soluzione per farli sentire meno il caldo. Tuttavia, questa pratica non è solo errata, ma può anche causare problemi al benessere dei nostri amici a quattro zampe. In questo articolo, scopriremo perché la tosatura estiva dei cani è sconsigliata e quali alternative più salutari e sicure possono aiutare i nostri cani a sentirsi freschi durante i mesi caldi.
Errori comuni nella tosatura estiva dei cani
Molti proprietari credono erroneamente che tosare il pelo del cane sia la soluzione per farlo sentire meno il caldo. Tuttavia, è fondamentale comprendere che questa opinione è sbagliata e può causare danni alla salute del nostro animale domestico.
Leggi anche—>Raggi Uv nocivi anche per i nostri cani
Funzione del pelo nel benessere del cane
I cani non sudano come noi esseri umani poiché non hanno ghiandole sudoripare. Il loro sistema di termoregolazione avviene attraverso i polpastrelli delle zampe e l’ansimare. Il pelo del cane svolge un ruolo essenziale nel proteggerlo dai raggi del sole e dai parassiti, nonché nell’isolamento termico durante i mesi più freddi.
Denti dei cani: cura e pulizia con metodi naturali
Muta del pelo e manutenzione
La muta del pelo avviene naturalmente due volte all’anno, in primavera e in autunno. Durante questo periodo, si consiglia di utilizzare spazzole e soffiatori per rimuovere il sottopelo in eccesso e favorire una corretta termoregolazione. Inoltre, un bagno da un toelettatore esperto può aiutare il ricambio del pelo e mantenere il cane pulito e fresco durante la tenuta.
Rischi della tosatura estiva
La tosatura estiva dei cani può comportare vari rischi per la loro salute. Rimuovere il pelo può esporre la pelle del cane a scottature solari, punture di insetti e parassiti. Inoltre, la ricrescita del pelo può essere lenta e insufficiente, lasciando il cane vulnerabile alle intemperie durante l’inverno.
Alternative per il comfort estivo del cane
Esistono alternative sicure e salutari per aiutare il cane a sopportare il caldo estivo. Oltre alla spazzolatura regolare per rimuovere il sottopelo in eccesso, è possibile optare per un bagno da un professionista qualificato che utilizzi prodotti adatti al tipo di pelo del cane. Questo può favorire la muta e mantenere il cane pulito e confortevole durante i mesi più caldi.
Importanza della cura e dell’igiene del mantello
La cura e l’igiene del mantello del cane sono essenziali per il suo benessere generale. Rasare il pelo non è la soluzione, ma è importante utilizzare spazzole e soffiatori per rimuovere il sottopelo in eccesso e favorire una corretta termoregolazione. Inoltre, un bagno periodico da un toelettatore professionista può aiutare a mantenere il pelo del cane pulito e in buona salute.
Conclusione
La tosatura cani è un errore comune che può compromettere il benessere dell’animale. Invece di rasare il pelo, è consigliabile adottare alternative più sicure e salutari, come la spazzolatura regolare ei bagni da un toelettatore qualificato. Ricordiamoci sempre di prestare attenzione al benessere del nostro amico a quattro zampe e di fornirgli le cure adeguate per affrontare al meglio le diverse stagioni dell’anno.