• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Tipi di tè: qualità e proprietà

by Gino Favola
10 Febbraio 2018
in Alimentazione Biologica
0
tipi di tè

I benefici del tè sono ormai noti, ma ci siamo chiesti quante varietà e tipi di tè ci sono? Le diverse proprietà e qualità del tè dipendono dalla lavorazione e dalla fermentazione delle foglie stesse.

Le principali categorie di tè sono quattro: tè bianco, tè verde, tè nero, tè semifermentato, tè giallo.

Tipi di tè: bianco

Te’ molto pregiato che prende il nome dalla peluria bianca presente sulle gemme. La produzione’ molto ridotta perche’ effettuata nel sono periodo primaverile e la raccolta selezionata. Conserva totalmente aroma e sostanze attive naturalmente presenti. I te’ bianchi in tazza presentano una infusione molto chiara dal gusto delicato e dolce, a volte mielato.  Le proprietà del tè bianco sono addirittura superiori al tè verde, vediamo insieme quali:

  1. Ricco di antiossidanti
  2. Riduce il colesterolo e mantiene pulite le arterie
  3. Previene il cancro al colon, alla prostata e allo stomaco inibendo la crescita di cellule cancerogene e il loro sviluppo
  4. Fluidifica il sangue e migliora la funzionalità delle arterie, aiuta ad abbassare la pressione e previene gli infarti
  5. Previene osteoporosi e dolori articolari
  6. Aumenta le difese immunitarie, riduce lo stress

Tipi di tè: Tè giallo

Te’ che non ha subito fermentazione e che deve il nome al colore dell’ infusione che produce. Le foglie non presentano la loro colorazione naturale perche’ vengono sottoposte a trattamento di cottura a fiamma viva. I te’ gialli sono piuttosto rari. Hanno una fragranza leggera e particolare. Può essere consumato frequentemente perchè possiede una bassissima percentuale di caffeina.

Tipi di tè: Tè oolong o semifermentato

E’ il nome con cui e’ piu’ conosciuto, non e’ te’ nero e nemmeno te’ verde ma una via di mezzo. Subisce una parziale fermentazione e si presenta con foglie di colore verdastro (fermentazione breve) o con tendenza al rosso/bruno (fermentazione media). Il gusto e’ intenso e molto aromatico con aroma che ricorda alcuni legni e frutti secchi e sottobosco. E’ detto anche semifermentato. Risulta un ottimo alleato nelle diete dimagranti in quanto aiuta ad aumentare il metabolismo.

Tipi di tè: Tè nero

Si distingue dagli altri tipi di te’ per il processo di fermentazione totale subito dalle foglie. In tazza si propone con una colorazione piuttosto intensa e ambrata. Il gusto e’ forte e corposo (nei te’ indiani di pianura o di Ceylon) o delicato ma molto aromatico (nei te’ indiani o nepalesi di alta quota). Il tè nero è ricco di teofilina usata nella terapia dell’asma e della bronchite.

Tipi di tè: Tè verde

Ne abbiamo parlato a lungo in un precedente articolo che potete visionare qui.

Esempi particolari di bevande ricche di proprietà che vengono denominate anche tè sono il Rooibos e il tè di Giava. Delle ricche virtù del Rooibos ne abbiamo parlato recentemente in un articolo, mentre il tè di Giava o ortosifone è una pianta esotica, proveniente dal Sudest asiatico e dall’isola di Giava, dalla quale prende anche il nome, conosciuta come pianta diuretica e depurativa per l’effetto stimolante sulla produzione biliare.

Tags: tè bianco proprietàtè di giava proprietàtè giallo proprietàtè nero proprietàTè oolong o semifermentatotè verde proprietà
Previous Post

10 buone ragioni per consumare tè

Next Post

Daniel Negreanu: la dieta vegana mi ha reso un giocatore migliore

Next Post
Daniel Negreanu: la dieta vegana mi ha reso un giocatore migliore

Daniel Negreanu: la dieta vegana mi ha reso un giocatore migliore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.