• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Zeolite: un efficace aiuto per la nostra salute? i pro e i contro

by Gino Favola
28 Settembre 2019
in Nuove Scoperte, Salute, Società
10

Un rimedio naturale per proteggere e disintossicare i nostri organi dalle tossine che invadono quotidianamente il nostro corpo, combattere i radicali liberi, espellere i metalli pesanti ed altre sostanze dannose come i radionuclidi e lo ione ammonio, ecco che la zeolite ci viene in aiuto.

Cos’è la zeolite

Le zeoliti sono minerali microporosi di origine vulcanica, che si formano per lo più fra l’incontro di lava incandescente e l’acqua salmastra dei mari. Si presentano come minerali naturali dalla struttura microporosa costituita da migliaia di piccoli canali in grado di legare rilevanti quantità di tossine e metalli pesanti dannosi alla salute., come anche radicali liberi, nitrosamine, inone ammonio, micotossine, pesticidi e cationi radioattivi.

La zeolite rientra tra gli strumenti importanti per combattere e neutralizzare i radicali liberi, inoltre agiscono sui metalli pesanti come mercurio, cadmio, piombo che sono tra i più conosciuti e pericolosi agenti tossici per l’organismo e per l’ambiente, presenti in quantità minime nella polvere che respiriamo e nei cibi che ingeriamo. La zeolite attraverso la riduzione di questi metalli nel tratto gastro-intestinale può ridurne la presenza nell’intero organismo (detossicazione ) e evitarne l’assorbimenti nei tessuti (prevenzione).

Applicazioni in medicina

Numerosi test sono stati effettuati su un particolare tipo di zeolite per le sue possibili applicazioni in medicina: la zeolite clinoptilolite sottoposta ad attivazione. La zeolite rientra tra gli strumenti importanti per combattere e neutralizzare i radicali liberi. Inoltre le zeoliti agiscono sui metalli pesanti, mercurio, piombo, cadmio sono tra i più conosciuti e pericolosi agenti tossici per l’organismo e per l’ambiente, presenti in quantità minime nelle polveri che respiriamo e nei cibi che ingeriamo. La zeolite attraverso la riduzione di questi metalli nel tratto gastro-intestinale può ridurne la presenza nell’intero organismo. Recenti studi sull’utilizzazione della zeolite clinoptilolite attivata in abbinamento ad alcune terapie standard hanno evidenziato la sua azione positiva sul sistema circolatorio, sulla pressione arteriosa, sul recupero dopo l’infarto o ancora sul sistema digestivo, sull’iperacidità gastrica e sulle ulcere duodenali. L’azione della zeolite è anche stata anche studiata  sui reumatismi, sulla cura delle infezioni renali e sul trattamento delle patologie dermatologiche presenti nei pazienti affetti da diabete, mentre altre osservazioni riguardavano l’applicazione diretta della polvere e numerose affezioni della pelle. Infine esistono diverse ricerche scientifiche che dimostrano l’effetto anticancro e antiossidativo della zeolite micronizzata. Infine diversi studi clinici dimostrano che un trattamento con la zeolite influirebbe sulla decrescita dei tumori, indebolendo i segnali delle cellule tumorali e provocando la soppressione dei geni tumorali delle cellule trattate. La capacità adiuvante della zeolite nella terapia antitumorale, chemio e radio,  può essere attribuita alla sua partecipazione alla sintesi proteica, capacità di contribuire alla costruzione del tessuto connettivo, all’azione adsorbente, al controllo del metabolismo del calcio nelle cellule dalla parte del silicio presente nella sua struttura ed infine all’azione antiossidante.

Indicazioni terapeutiche della zeolite

  1. Elimina metalli pesanti, tossine, prodotti chimici, lievito, funghi , antiparassitario. 
  2. Neutralizza i radicali liberi.
  3. Azione antiossidante, radioprotettiva, decontaminante.
  4. Ottiene ph alcalino e ristabilizza l’equilibrio fisiologico.
  5. Migliora prestazioni mentali e fisiche.
  6. Diminuisce acido lattico e tempi di recupero
  7. Facilita la digestione
  8. Diminuisce la perossidazione lipidica gastrica. 
  9. Psoriasi, eczemi, lupus erictematosus, seborrea, rosacea, acne, ipotermia, gonfiori edematosi, dermatite atopica. 
  10. Benefici del sonno
  11. Profilassi delle malattie cardiovascolari, diabete, cancro e malattie neuro-degenerative
  12. Adiuvante nella chemio-terapia e radioterapia.

A supporto delle varie proprietà della zeolite ritroviamo anche alcuni dati storici:

I giapponesi impiegarono la zeolite nelle vittime da radiazioni durante le esplosioni di Hiroshima e Nagasaki.

I russi sono stati fra i primi a sfruttare la capacità della zeolite di attrarre e trattenere gli ioni positivi, come i metalli pesanti e gli isotopi radioattivi: nel 1986, a Chernobyl, tonnellate di zeolite furono utilizzate per erigere barriere e per bonificare i terreni contaminati. In quell’occasione la clinoptilolite fu utilizzata anche per decontaminare le acque, e furono preparati biscotti e cioccolate alla zeolite da dare ai bambini colpiti dalle radiazioni per proteggerli dalle loro terribili conseguenze.

Il 15.04.11 i media comunicarono che anche a Fukushima si impiegò la zeolite, sia per protezione dalle radiazioni atomiche che per filtrare le acque.

In Giappone è da molto tempo usata come additivo alimentare e in Russia viene anche inserita nei concimi per l’agricoltura e nei mangimi animali con lo scopo di rafforzare il sistema immunitario degli animali da allevamento, regolare il metabolismo, prevenire l’infezione gastro-intestinale. Il risultato è una prole sana, una crescita sana, una buona salute generale. Essi hanno anche dimostrato in un gran numero di studi su animali un’aumento della fertilità e la nascita di progenie sana.

In Austria, il professor Wolfgang Toma dell’Ospedale di Villach, utilizza la zeolite in oncologia allo scopo di ridurre gli effetti collaterali della chemioterapia tradizionale.

In aggiunta alle numerose applicazioni industriali delle zeoliti (filtri per emodialisi, trattamento di acque potabili e  di scarico, decalcificazione  delle acque, ecc.) un brevetto è stato registrato in Giappone nel 1992 che dichiara che la zeolite, se addizionata a prodotti farmaceutici o cosmetici, aumenta gli effetti medici e cosmetici. Il brevetto riferisce inoltre che gli alimenti dimostrano maggiori capacità nutrizionali se addizionati di zeolite. Inoltre, è stata osservata una minore incidenza delle indigestioni. Tutto ciò è dovuto al fatto che l’ammoniaca, le  tossine batteriche e le sostanze tossiche prodotte nella digestione delle proteine, grazie alla zeolite, vengono rimosse per adsorbimento con effetti positivi sulla digestione. Quando la zeolite viene utilizzata in prodotti cosmetici aiuta a liberare la pelle dalle tossine batteriche e dalle sostanze presenti su di essa; stimola inoltre la rigenerazione della pelle con un eccellente risultato da un punto di vista cosmetico. Anche l’azione farmacologia dei medicinali può essere incrementata per aggiunta di zeolite.

Per approfondire potete consultare direttamente il sito della National Institutes of Health National Center for Biotechnology Information e cercare “clinoptilolite”.

Applicazioni in agricoltura

Controindicazioni

La zeolite è un minerale inerte ovvero che agisce in modo passivo come una sorta di spazzino e quindi praticamente non ha effetti collaterali. L’unico effetto indesiderato che può causare è stitichezza, data la sua tendenza ad assorbire i liquidi. Questo può essere evitato bevendo adeguatamente durante la giornata. Inoltre bisogna evitare eventuali interazioni con i farmaci quindi bisogna far passare almeno un’ora dall’assunzione di farmaci. Chi fa chemioterapia o radioterapia dovrebbe consultare il proprio medico dato che appunto la zeolite è utile per eliminare i danni di queste terapie oncologiche, ma va sospesa l’assunzione un giorno prima della radioterapia/chemioterapia per riprendere poi due giorni dopo.

Tags: clinoptilolitedetossificazionedetoxproprietà zeolitezeolitezeolite attivata
Previous Post

Nestlè: la storia di una multinazionale da incubo

Next Post

Magnesio: integratore fondamentale per il nostro benessere

Next Post
magnesio

Magnesio: integratore fondamentale per il nostro benessere

Comments 10

  1. franco guerra says:
    9 anni ago

    Salve ho letto con interesse l’articolo, potrei avere qualche indicazione sull’uso e dove reperire il prodotto!
    in attesa saluti Rossana

    Rispondi
    • admin says:
      9 anni ago

      Ciao Rossanna, la zeolite si può reperire anche in qualche sito di e-commerce, ma anche alcune erboristerie e farmacie. Prova magari le più fornite

      Rispondi
  2. aldo says:
    8 anni ago

    Salve ho letto con curiosità ed interesse questo articolo ed altri analoghi. questo minerale ha moltissimi effetti positivi e nessun aspetto negativo.(almeno negli articoli che ho letto,non erano presente alcun punto negativo).
    la domanda è: perché il mondo medico (dott. di base ecc…) non ne sono a conoscenza o NON ne vogliono parlare?

    Rispondi
  3. Ronnie says:
    8 anni ago

    Ne parlano, ne parlano…almeno in USA ed in altri Paesi. In Italia non so. Basta andare nei siti che sono indicati a fine post che ne “parlano” parecchio di “clinoptilolite”.
    In quanto ai medici di “medicina generale” (di base)che vuoi fa?
    E poi siamo un Paese in cui è difficile cambiare idee e posizioni (quando si toccano poteri forti, naturalmente).
    Gli italiani, alla fine, sono dei provincialotti.

    Rispondi
  4. Andreas says:
    8 anni ago

    Nel 2013 si è attivato un movimento pro-salute e benssere per far conoscere meglio le Zeoliti. Questa orginizzazione si estende rapidamente in paesi come Austria, Germania, Ungheria, Italia, Svizzera, Francia, Russia. Lo ritengo molto interessante, in quanto la gente ha il diritto (ed il bisogno) di conoscere meglio questo prodotto fantastico!

    Rispondi
  5. Maria Lucia says:
    8 anni ago

    Iteressante, ma come andrebbe consumata?

    Rispondi
    • Giorgio says:
      8 anni ago

      Io prendo le capsule di Multizeo MED lontano dai pasti. Mi trovo molto bene e mi sento molto più “leggero”.

      Rispondi
  6. Naturvera says:
    8 anni ago

    Ottimo articolo informativo, anche se è doverosa una precisazione: vi sono molti integratori di zeolite disponibili in commercio e bisogna fare attenzione se l’integratore che si intende acquistare sia registrato al Ministero della Sanità come dispositivo medico. In caso contrario è consigliabile evitarne l’acquisto.

    Rispondi
  7. anna says:
    7 anni ago

    Vorrei disintossicarmi dai metalli pesanti con la zeolite ma ho una protesi in bocca c’è una controindicazione ?

    Rispondi
    • Giorgio says:
      7 anni ago

      Non ci sono controindicazioni di sorta. Può comunque prendere la capsule di Multizeo Basic che migliorano anche le evetuali problematiche gastriche.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Cosa sapere prima di accogliere un animale domestico
  • Aumenti nelle bollette: come risparmiare quando si usa la lavatrice
  • Come usare la carta stagnola per tenere lontani gli insetti
  • Il cambiamento climatico forzerà nuovi incontri con gli animali e aumenterà le epidemie virali
  • Nuovi dati rivelano uno straordinario riscaldamento globale nell’Artico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.