• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Test Psicologico: 5 animali per scoprire la personalità del tuo bambino

by Carlotta Bulgarelli
4 Gennaio 2017
in Società
0
Un semplice test psicologico per capire la personalità di un bambino

Un semplice e divertente test psicologico che vi aiuta a comprendere la personalità del vostro bambino e a valorizzare le sue inclinazioni.

Uccello, elefante, pesce, giraffa o polipo, quale di questi animali piace più al vostro bambino? Provate a porgli questa domanda e potreste capire qual è la sua personalità e come riuscire ad assecondarla nel migliore dei modi. Forse non sapete che ognuno di questi animali è associato a uno degli elementi della natura: fuoco, terra, acqua, legno e metallo (o aria). Vediamo allora quali sono le cinque personalità che ci propone questo test psicologico e come si associano a ognuno degli animali ed elementi sopra descritti.

Uccello: la personalità dell’elemento Fuoco

L’uccello rappresenta la personalità dell’elemento fuoco. I bambini che ne fanno parte sono in genere molto attivi e frenetici. Preferiscono la corsa alla passeggiata. Parlano ad alta voce e gesticolano. Quando una cosa non gli piace, lo fanno notare piangendo. Sono appassionati e incontrollabili. Non sanno gestire le loro emozioni. Sono vulcani di idee, ma perdono facilmente la concentrazione. Sono carismatici, amano essere al centro dell’attenzione e questo può creare qualche problema di convivenza con gli altri.

Nella loro stanza da letto è preferibile usare colori pallidi e delicati, mentre per il tappeto dove giocano è preferibile usare toni terra e sabbia, per compensare la loro forte personalità. Evitare i contrasti forti di colore.

Elefante: la personalità dell’elemento Terra

I bambini che ne fanno parte sono pacifici e timidi. È difficile per loro diventare sicuri di se stessi e si affidano spesso ai genitori (al padre in particolare) per vincere le loro insicurezze. Ma quando ci riescono diventano ostinati e tenaci. Hanno poi una grande difficoltà a staccarsi dalle cose. Hanno paura delle situazioni nuove, preferiscono la routine ai nuovi sapori. Non amano stare in gruppi numerosi e preferiscono cercare armonia con poche persone. Amano costruire, creare, modellare, fare attività tranquille, quelle che non affaticano troppo il corpo.

Se il vostro bambino preferisce l’elefante in questo test psicologico, allora nella stanza da letto è preferibile usare colori come magenta o color vinaccia. Per farlo giocare è opportuno mettergli a disposizione un tavolo rotondo. Poi lenzuola azzurre e un tappeto a righe rosse per compensare il suo carattere tranquillo.

Test psicologico: pesce, la personalità dell’elemento Acqua

Il bambino che rientra nell’elemento “Acqua” è un sognatore, ha un animo sensibile e si commuove facilmente. Però queste attitudini caratteriali non sono sinonimo di vulnerabilità. Non vuole essere consolato perché è autosufficiente. Si interessa agli altri e prova compassione. Non ha un grande interesse per le attività fisiche. È riflessivo, riservato, e testardo.

Nella sua stanza da letto meglio optare per pareti bianche, finestre senza tende. Lenzuola con stelle, triangoli o rombi.

Giraffa: la personalità dell’elemento Legno

Il bambino che appartiene a questa categoria ama l’esplorazione, l’avventura, il rischio e giocare all’aria aperta. È affascinato da tutto quello che è sconosciuto e ama apprendere. È attratto dalle prove e si lancia anche in attività per le quali non è preparato. Il suo fascino per la novità si accompagna anche all’incapacità di portare a termine i suoi compiti. È sincero, impaziente e impulsivo.

Nella stanza da letto meglio scegliere colori azzurri, banchi e toni con pochi contrasti. Conviene evitare i rossi e lasciare spazi vuoti per “dare sfogo” alla sua debordante energia.

Polpo: la personalità dell’elemento Metallo

Il metallo è l’elemento della mente. Gli scienziati e gli scrittori hanno molto “metallo” nella loro personalità. I bambini che appartengono a questa categoria sono riflessivi. Amano pensare, analizzare, programmare. Fanno molte domande, leggono molto, amano giochi che mettono alla prova i loro intelletto, come le costruzioni e i puzzle. Sono meticolosi, curiosi, esigenti, più interessati a loro stessi che agli altri.




I colori da adottare per la loro stanza sono azzurro chiaro, rosa, viola, salmone. Da evitare tessuti satinati o brillanti.

LEGGI ANCHE: Maria Montessori: sei consigli per diventare bravi genitori
Tags: animali e bambinipsicologia bambinitest personalitàtest psicologico
Previous Post

Abolire i botti di capodanno come segno di civiltà: firma la petizione

Next Post

Il nerofumo annulla i benefici dello sport all’aperto: lo studio

Next Post
Nerofumo esposizione troppo elevata per i bambini di città

Il nerofumo annulla i benefici dello sport all'aperto: lo studio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.