• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

SpaceX: rinviato il lancio nello spazio dei due astronauti per conto della Nasa

by valentina paolillo
28 Maggio 2020
in Società
0
elon musk

Ebbene sì, SpaceX, la società del magnate miliardario Elon Musk conosciuta per i satelliti starlink, farà da Uber per la Nasa. Il lancio dei due astronauti è stato però rinviato per maltempo. È stato riprogrammato per il prossimo 30 maggio. Insieme al Falcon-9 partirà una navicella Dragon-2, veivoli creati entrambi dalla SpaceX.

La missione ha in sé la volontà degli Usa di imporsi come egemonia spaziale e l’ambizione di un eccentrico miliardario.

Sarà il primo viaggio nello spazio della Nasa che utilizzerà veivoli di una società privata.

L’equipaggio a bordo della navicella sarà composto da due piloti statunitensi, Doug Hurley e Bob Behnken.

Il lancio è stato rinviato negli ultimi minuti prima della partenza, creando un certo sconcerto nei piloti. L’uscita dal veivolo è avvenuto in rispetto delle norme igieniche di sicurezza: i piloti ritorneranno in quarantena.

Il posticipo di questa attesa missione ha anche stupefatto i migliaia di visitatori statunitensi che si erano accampati gionri prima per vedere il lancio. Lo stesso Donald Trump si era recato lì per l’evento.

I piloti il 30 Maggio verranno trasportati verso la stazione spaziale internazione in orbita ( Iss). La SpaceX di Elon Musk fa da sempre da cargo per la Iss, ma questa è la prima volta che trasporterà un equipaggio in carne ed ossa.

Una nuova pietra miliare per i progetti di Elon Musk, che oltre a costruire una connessione internet satellitare, ha intenzione di creare viaggi in orbita nello spazio.

Chi è l’ambizioso Elon Musk?

Elon Musk è un imprenditore e inventore sudafricano con cittadinanza canadese naturalizzato statunitense. È fondatore della Space Exploration Tecnologies Corporation.

Nel 2018 si fidanza con la cantante canadese Grimes e nel 7 maggio 2020 nasce il loro primo figlio chiamato X AE A-12. Un nome inusuale per molti, ma chiaramente legato al lavoro spaziale del padre.

Dal 2015 mira allo sviluppo di una rete internet satellitare, grazie al lancio in orbita di numerosi satelliti per formare una vera e propria costellazione internet.

Fino ad Aprile 2020 sono stati lanciati nello spazio complessivamente 422 satelliti starlink.

Elon Musk
Scie luminose dopo il lancio dei satelliti starlink

La costellazione satellitare in orbita è stata creata per lavorare in sintonia con i ricetrasmettitori terrestri e rafforzare connessioni internet per videochiamate e videogiochi.

SpaceX ha intenzione di attivare i primi servizi in Stati Uniti e Canada.

Problemi con i satelliti di Elon Musk

Le polemiche sono giunte da ogni dove: in primo luogo aumenterebbe il numero di detriti spaziali che potrebbero entrare in collisione con la Terra.

Questa moltitudine di satelliti inoltre creerebbe un notevole inquinamento luminoso, impedendo ai ricercatori spaziali di compiere con efficienza le loro ricerche.

Altro punto dolente è il prezzo di questo servizio: all’inizio sarà costoso e non utilizzabile da tutti.

Inoltre come per le connessioni a banda larga 5G andrebbero studiati tutti i livelli di trasmissione e i rischi per la salute.

Leggi anche: 5G: la nostra società riuscirà ad anteporre il valore della salute a quello del profitto?

La censura della stampa italiana si abbatte su ogni critica al nuovo 5G

Profitto e geopolitica del nuovo business

Elon sta mettendo le basi per una collaborazione stabile con la Nasa.

Dal canto suo la Nasa vuole dimostrare che il livello commerciale funziona anche per le imprese spaziali più rischiose.

Inoltre vuole dare nuova linfa al ritorno dell’Uomo sulla Luna, facendo così contendo Donald Trump che entrò il 2024 vorrebbe rimettere piede sul satellite.

In secondo luogo c’è la volontà di spezzare il legame con le navicelle russe come le Soyuz, alla quale sono stati affidati tutti i lanci con equipaggio Nasa dopo il pensionamento degli Space Shuttle.

Per quanto riguarda Elon Musk è un passo per andare ben oltre ai suoi attuali progetti: entro il 2023 è in progetto un viaggio attorno alla luna, ed entro il 2026 uno attorno a Marte.

Musk è convinto che un manipolo di milionari sia interessato a compiere veri e propio viaggi nello spazio. Poi però spera che ci sia un vero e proprio business a livello globale.

Una nuova ed utopistica era commerciale si apre dinanzi ai nostri occhi: questa voglia di correre al profitto rimarrà sempre nell’indole umana? Sarà altrettando coerente con la salute e la sicurezza?

Il futuro detterà i termini, le condizioni e le risposte a queste domande.

Fonte

Tags: elon muskspacex
Previous Post

Caffè: la scienza ci svela qual è l’ora migliore per berlo

Next Post

Pale di fico d’India: proprietà benefiche, impieghi cosmetici e culinari di una pianta antichissima

Next Post
PALE DI FICO D'INDIA

Pale di fico d'India: proprietà benefiche, impieghi cosmetici e culinari di una pianta antichissima

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.