• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Cercasi donatori di coccole per neonati che non hanno una famiglia, anche in Italia

by Agnese Tondelli
23 Dicembre 2021
in Solidarietà
17
coccole per neonati

Coccole per i neonati meno fortunati. Le realtà che esistono, anche in Italia, composte da volontari che dispensano amore e cure ai bambini che non hanno una famiglia.

Donatori volontari di coccole per amare neonati senza casa. È rivolto a loro l’annuncio diffuso dall’agenzia statunitense Spence-Chapin, che da tempo recluta volontari che dispensino coccole ai neonati abbandonati dalle 2 alle 6 settimane.

L’amore e il calore umano, il contatto fisico sono degli elementi di fondamentale importanza per il sano sviluppo comportamentale dell’individuo. È un bisogno primario, essenziale per vivere. Tutti dovremmo aver diritto all’amore. Tutti dovremmo aver diritto a quel calore umano e quella protezione che ci fa sentire amati e al sicuro. A maggior ragione quando si è così piccoli.

A tal proposito, la Spence-Chapin cerca volontari che decidano di dedicare il loro tempo a coccolare i più piccoli, nell’attesa che trovino delle famiglie adottive.

La selezione è aperta a tutti: uomini e donne, sposati o single, pensionati o persone che vogliono prendersi un anno di pausa dal lavoro. La cosa importante è la forte intenzione di assistere i piccoli e dedicargli affetto e coccole, garantendogli un ambiente confortevole, protetto e “caldo”.

Ogni volontario può coccolare i neonati dalle due alle sei settimane. Per poterlo fare, è necessario frequentare dei corsi di formazione trimestrale.

I dispensatori di coccole dovranno documentare l’esperienza, compilando un diario e scattando qualche foto da far vedere ai bambini quando saranno più grandi. Infine, un compito fondamentale è prendere parte attiva durante l’inserimento del piccolo nella famiglia adottiva o il reintegro in quella biologica.

“Ciò che ci auguriamo è che vengano sviluppati sempre più programmi come il nostro. I volontari ad interim danno ai genitori biologici la possibilità di incontrare esperti che li aiutino a valutare ogni possibilità per affrontare al meglio la genitorialità”, ha spiegato Katie Foley, direttrice del programma adozioni di Spence-Chapin.

Le possibilità in Italia

Anche in Italia esiste un progetto simile ed è portato avanti dall’associazione Dharma. Dal 2011, l’associazione si occupa dei bambini meno fortunati, con cui entra in contatto su segnalazione dei Servizi Sociali.

I volontari sono tanti e i bambini a cui è rivolto il servizio non sono solo neonati.

Come spiegava al Corriere nell’ottobre 2015 Giovanna Castelli, presidente dell’Associazione, “i minori di cui ci occupiamo vivono in ospedale, finché Tribunale e Servizi Sociali decidono cosa fare: adozione, affido o istituto“.

I volontari di corsia, suddivisi in turni, forniscono ai bambini l’assistenza pratica, danno loro il biberon o la pappa, li cambiano, ma anche coccole. Un’esperienza essenziale che l’assenza dei genitori rischia di cancellare.

(Foto: Jill M)

Tags: associazione DharmacoccoleneonatiSpence-Chapin
Previous Post

Clean Air Dialogue il 4 e 5 giugno a Torino. La UE ha un grande problema: l’inquinamento dell’aria

Next Post

Gomme da masticare: cosa c’è davvero nei chewing gum?

Next Post
chewing gum

Gomme da masticare: cosa c'è davvero nei chewing gum?

Comments 17

  1. Laura says:
    7 anni ago

    Vorrei iscrivermi a questa associazione

    Rispondi
  2. Laura proietti says:
    7 anni ago

    Mi piacerebbe donare un sorriso e stringere forte i bambini poco fortunati con l amore di una mamma

    Rispondi
  3. Cristina says:
    6 anni ago

    Voglio donare tanto amore a questi piccoli angeli. Come si può fare.

    Rispondi
  4. Sara says:
    6 anni ago

    Vorrei dare le mie coccole a questi bambini

    Rispondi
  5. Stefania says:
    4 anni ago

    Come posso fare per diventare volontaria?

    Rispondi
  6. Patrizia Rimmaudo says:
    4 anni ago

    Vorrei poter prestare volontariato x aiutare questi bimbi con tutto l affetto sincero

    Rispondi
    • Gino Favola says:
      4 anni ago

      https://www.ibambinidharma.it/

      Rispondi
  7. Elena Condratiuc says:
    3 anni ago

    Si vorrei anch’io essere vicino ai questi bimbi ❤❤❤❤❤❤

    Rispondi
  8. Vita says:
    3 anni ago

    Sono una maestra in pensione, piena di energie e di affetto da donare ai bimbi. Mamma, insegnante e nonna. Ora che i figli hanno intrapreso il loro cammino, il tempo per il lavoro si è concluso ed i nipoti sono grandi, voglio dedicarmi ai bambini meno fortunati e portare loro tutto il mio amore.
    Spero di essere fortunata io ora ad essere contattata da voi. Grazie . Vita

    Rispondi
  9. Patrizia Mancini says:
    3 anni ago

    Sono una ex infermiera professionale, ho lavorato per 10 anni in pediatria, amo i neonati, per me rappresentano la vita e mi piacerebbe far parte di questa associazione per coccolare tanti neonati.

    Rispondi
  10. Claudia giannini says:
    3 anni ago

    Salve.. ssono una giornalista in pensione e da tempo cerco un’attività di volontariato adatta a me, e sono certa di averla trovata nella vostra organizzazione. Sono una ragazza di una settantina di anni, con due figli, niente nipoti, molti interessi, ma nessun cucciolo da coccolare. Ecco, è davvero cn immensa gioia e gratitudine che mi prenderei cura dei vostri piccoli dino anche non avranno trovato in famiglia che li accolga come si deve. Se mi contatterete per darmi la,possibilitandi iniziTe questa Attività , ve e sarò enormemente grata,

    Rispondi
  11. Jenny says:
    2 anni ago

    Buon Pomeriggio,
    sono una mamma di due bimbe 5 e 8 anni
    vorrei dare il mio affetto e sopratutto dare la sicurezza al bimbo appena nato.
    I bimbi appena arrivati hanno bisogno di sentirsi amati e coccolati in modo tale da affrontare la loro vita
    con stabilita’ e sicurezza.
    attendo un Vostro riscontro.

    Jenny

    Rispondi
  12. pina says:
    1 anno ago

    buongiorno, vorrei sapere se e possibile a napoli

    Rispondi
  13. Nicoletta says:
    1 anno ago

    Buonasera vorrei diventare donatore di coccole sono di Milano. Ringrazio sperando in Vs aiuto perché non so dove rivolgermi Cordiali saluti e attendo un Vs riscontro

    Rispondi
  14. Ida says:
    1 anno ago

    Salve, sono una casalinga di 55 anni, mi piacerebbe tanto fare volontariato per questi bimbi orfani. Dove mi posso rivolgere a Napoli? Cordiali saluti in attesa di vostre

    Rispondi
  15. Pina Scotto says:
    9 mesi ago

    Vorrei sapere come fare….

    Rispondi
    • Gino Favola says:
      9 mesi ago

      quando abbiamo contattato l’associazione di Brescia rispondevano. Al momento abbiamo chiamato anche noi e non ci rispondono

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.