Commonopoly il gioco di collaborazione nella gestione delle risorse comuni
Il nome Commonopoly è legato ad un nuovo gioco da tavolo simile al Monopoli, dove a differenza di quest’ultimo l’obiettivo di Commonopoly non è la monopolizzazione ma piuttosto l’espansione e la conservazione di un sistema sostenibile del riciclaggio , produzione e distribuzione .
Il termine ‘comune’ impiegata nel nome deriva dalla nozione di ‘ beni comuni ‘, cioè le risorse : come l’aria , l’acqua , lo spazio pubblico etc.. che per natura contraddicono il pensiero della proprietà privata . Commonopoly è un modello di un sistema in cui le risorse sono tenute in comune , evitandone l’ esaurimento .
Il nuovo gioco, progettato da Miklos Erhardt, Dominic Hislop, e Elske Rosenfeld nel 2004, dispone le cose all’interno del gioco in modo che nessun giocatore sia il banchiere, e tutti devono collaborare fra loro.
Un gioco per aiutare a promuovere la collaborazione fra i giocatori nel rispetto della comunità e dell’ambiente.