• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Società matriarcale di Na: dove in Cina le donne governano da secoli

by Gino Favola
9 Settembre 2018
in Società
0
società matriarcale

Donne come Innana nella mitologia sumera dimostrano che anche migliaia di anni fa le donne godevano di un potere che oggi la maggior parte delle volte vede come protagonisti gli uomini.

La società matriarcale, è quella forma di società civile in cui le donne hanno il ruolo predominante, e tra queste vi furono alcune tra le prime nella civiltà. Prima, la maggior parte delle religioni aveva il concetto della dea madre, che in generale era uno dei cardini della concezione Sacra della Terra.

Una di queste società è Mosuo, o Na, come a loro piace chiamarsi. È un gruppo etnico cinese nelle province dello Yunnan e del Sichuan, dove le donne hanno potere in casa e fuori. Qui le donne non si sposano, si conformano a un rituale chiamato Tiesese o “matrimonio ambulante” in cui uomini diversi visitano la donna, che può avere o meno rapporti sessuali con loro, ma non una relazione monogamica come siamo abituati.

La cura dei figli non è affidata al padre

Questi uomini possono figurare nella vita dei loro figli, ma la donna, che vive nella casa di famiglia e che è la guida di questa società matriarcale, è quella che si prende cura di loro e le figure del padre sono i fratelli della donna stessa. Si comportano come veri genitori, perché la loro tradizione impone loro di vivere anche nella casa di famiglia.

Tuttavia, la tradizione è stata minacciata dall’arrivo del comunismo durante il secolo scorso. A quel tempo, la tradizione del Na era minacciata da una campagna di “un marito, una moglie”, che cercava di sradicare qualsiasi tradizione che non fosse cinese. Anche se la rivoluzione culturale si è conclusa molto tempo fa, l’idea è rimasta tra i più giovani, che hanno lasciato la loro città nelle città e hanno sposato altre persone.

Il turismo e le tradizioni

Inoltre, la creazione di un nuovo aeroporto minaccia anche la cultura locale, perché se il turismo arriva da loro e dalla bellezza naturale che li circonda, questa nuova costruzione accelererà drasticamente il cambiamento.

Per ora  esiste un museo che mostra la vita quotidiana del Na e che ne mantiene le tradizioni e i valori della società matriarcale. Il loro abbigliamento, la loro ideologia e altro sono la prova che è possibile vivere in una società da un modello diverso e alternativo al mondo occidentale che lascerebbe il posto a un mondo molto più giusto.

Tags: donnegoverno di donnematrimonio ambulantesocietà matriarcaletradizione cinese
Previous Post

Acne Rosacea: cause, sintomi e rimedi naturali

Next Post

Lavaggio epatico: una pratica attendibile? Il metodo Moritz-Clark per depurare il fegato suscita dubbi

Next Post
lavaggio epatico

Lavaggio epatico: una pratica attendibile? Il metodo Moritz-Clark per depurare il fegato suscita dubbi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo
  • L’estrazione di metalli rari in acque profonde distruggerà gli ecosistemi
  • Diritto alla riparazione oltre il periodo di garanzia, UE contro obsolescenza programmata e lo spreco
  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.