• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Satelliti Starlink per internet dallo spazio: missione filantropica o con quali scopi?

by valentina paolillo
26 Aprile 2020
in Società
0
satelliti Starlink

Nonostante l’epidemia da Coronavirus che ha paralizzato il pianeta, sono stati lanciati in questi giorni altri 60 satelliti Starlink nello spazio per internet a banda larga.

Ciò porta il numero totale di satelliti Starlink in orbita a quota 422. In soli quattro mesi dall’inizio del 2020 sono state completate ben quattro missioni, le ultime due risalgono al 18 Marzo e al 22 Aprile.

I satelliti Starlink sono stati ideati in modo da costruire una costellazione satellitare in orbita terrestre per lavorare in sintonia con i ricetrasmettitori terrestri e rafforzare le connessioni internet per video-chiamate e videogiochi.

Elon Musk: l’ideatore dei satelliti Starlink

Il progetto è finanziato da un produttore privato aerospaziale americano SpaceX, di cui il CEO e fondatore è Elon Musk.

Questo magnate visionario mira ad espandere il proprio servizio a livello globale il prossimo anno, il che richiederà ancora più lanci e una costellazione ancora più ampia. Il suo folle progetto è quello di inviare nello spazio tra 12.000 e 42.000 satelliti per costruire la rete al suo stato finale.

Il percorso di sviluppo del prodotto è iniziato nel 2015, con il lancio di due prototipi di prova nel maggio 2018. I lanci di satelliti sono continuati fino ad oggi, arrivando a quota 422.

satelliti Starlink
Sono visibili in questa immagine le scie luminose del lancio di alcuni satelliti Starlink.

Space X ha intenzione di attivare i primi servizi negli Stati Uniti e in Canada entro la fine del 2020, per poi espanderne l’utilizzo in tutto il mondo.

leggi anche:Elon Musk lancia missili nello spazio per internet a banda larga ovunque. Quando la tecnologia fa rima con follia

Numerose controversie vertono intorno ai satelliti Starlink

Le polemiche sono giunte da ogni dove: innanzitutto secondo gli esperti aumenterebbe il numero di detriti spaziali che potrebbero entrare in collisione con la Terra. Rischio reale e da non sottovalutare.

Questa moltitudine di satelliti inoltre creerebbe un notevole inquinamento luminoso, impedendo ai ricercatori spaziali di compiere con efficienza le loro ricerche tramite telescopi per l’individuazione di stelle e pianeti.

Cosa che non tutti dicono è il prezzo di questo servizio: secondo Rusch sarà costoso e non utilizzabile subito da tutti. Inoltre come per le connessioni a banda larga 5G andrebbero studiati tutti i livelli di trasmissione e i rischi per la salute.

leggi anche: 5G: la nostra società riuscirà ad anteporre il valore della salute a quello del profitto?

La censura della stampa italiana si abbatte su ogni critica al nuovo 5G

Un mercato che prima non c’era…

Nonostante tutto ciò, SpaceX non è l’unico ad ambire a questo progetto.

Infatti anche Amazon.com, Telesat e OneWeb vogliono creare costellazioni satellitari in futuro.

Insomma si sta creando sul mercato un’offerta abbastanza ampia, con l’incertezza di quale sia la domanda….infatti tutti saranno interessati a questo nuovo prodotto ? E soprattutto tutti potranno usufruirne?

Ad oggi l’unica valida alternativa a SpaceX sembra essere proposta dal progetto OneWeb, che prevede un numero minore di satelliti da lanciare ( circa 1.000) e una tecnologia più avanzata disponibile a partire dal 2022.

fonte

Tags: satelliti nello spaziosatelliti starlinkspacex
Previous Post

Le autorità indiane propongono l’uso dell’omeopatia per prevenire il Coronavirus. Molte le critiche

Next Post

Piante carnivore: ecco le loro modalità di attacco

Next Post
piante carnivore

Piante carnivore: ecco le loro modalità di attacco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Plenitude: un futuro migliore grazie a scelte sostenibili
  • Spazi, velocità e servizio: la rivoluzione di Italian Slow Food
  • Olio essenziale vetiver: come usarlo e quali benefici
  • L’Unione Europea vieta la vendita di auto diesel e benzina dal 2035
  • Le fonti di caffeina più salutari

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.