• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Roshan il cammello che porta libri ai bambini più poveri del Pakistan

by Gino Favola
26 Aprile 2021
in Società
0
cammelli libri

Avanzando arrancando nel deserto nel remoto sud-ovest del Pakistan, il cammello Roshan trasporta un carico inestimabile: libri per bambini che non possono più andare a scuola a causa dei blocchi del coronavirus.

I bambini delle scuole, che vivono in villaggi remoti dove le strade sono troppo strette per i veicoli, indossano i loro vestiti migliori e corrono fuori per incontrare Roshan. Si affollano intorno all’animale gridando “il cammello è qui!”

Le scuole pakistane sono state chiuse per la prima volta in risposta alla pandemia COVID-19 nel marzo 2020 e da allora sono state aperte solo sporadicamente, con circa 50 milioni di bambini in età scolare e studenti universitari a cui è stato detto di continuare la loro istruzione da casa. È stato particolarmente difficile in posti come il Belucistan, dove in molti villaggi l’accesso a Internet è quasi inesistente.

Raheema Jalal, preside di una scuola superiore che ha fondato il progetto Camel Library con sua sorella, un ministro federale, dice di aver aperto la biblioteca lo scorso agosto perché voleva che i bambini della sua remota città natale continuassero ad imparare nonostante le scuole fossero chiuse.

Il progetto è una collaborazione con il Female Education Trust e la Alif Laila Book Bus Society, due ONG che gestiscono progetti di biblioteche per bambini nel paese da 36 anni.

Roshan trasporta i libri in quattro diversi villaggi nel distretto di Kech, visitando ogni villaggio tre volte a settimana e rimanendo per circa due ore ogni volta. I bambini prendono in prestito libri e li restituiscono alla prossima visita di Roshan.

“Mi piacciono i libri illustrati, perché quando guardo le immagini e le fotografie, posso capire meglio la storia”, ha detto Ambareen Imran, nove anni.

Jalal spera di continuare ed espandere il progetto per coprire più villaggi, ma ha bisogno di finanziamenti: circa 118 dollari al mese sono necessari ora ogni mese per Roshan.

Murad Ali, il proprietario di Roshan, dice di essere rimasto sorpreso quando è stato contattato per la prima volta in merito al progetto, ma pensava che i cammelli fossero il mezzo di trasporto ragionevole. Gli piacciono i viaggi e vedere i bambini felici e guadagna ancora quanto prima quando trasportava legna da ardere.

Il Balochistan costituisce quasi la metà del Pakistan per area, ma la provincia scarsamente popolata è anche la più povera del paese. Il Balochistan è la provincia più impoverita del Pakistan, colpita da un’insurrezione separatista negli ultimi due decenni. Con un tasso di alfabetizzazione femminile del 24% , uno dei più bassi al mondo , rispetto a un tasso di alfabetizzazione maschile del 56%, ha anche la più alta percentuale di bambini che non vanno a scuola nel paese.

Le sorelle Jalal dicono che c’è stato molto interesse per il progetto da altre zone e hanno appena aperto una biblioteca nel distretto della città di Gwadar, Balochistan, con un cammello chiamato Chirag. Anas Syed Mohammad è uno studente di quarta elementare di 10 anni nella città di Abdul Rahim Bazar, a circa 30 miglia dalla città di Gwadar.

Da quando la biblioteca dei cammelli ha iniziato a visitarla tre settimane fa, Mohammad ha letto ogni volta un libro diverso. “Mi è piaciuto leggere Khazane Ki Talaash (Alla ricerca del tesoro). Discuto di questi libri con i miei amici “, dice.

Leggi anche———> Human Library: la biblioteca dei libri viventi

Chirag, il cammello, visita cinque città ogni settimana accompagnato dal suo conduttore e Ismail Yaqoob, un volontario e insegnante. Un giorno, quando Yaqoob andò a lavorare nella sua scuola invece che nel villaggio, ricevette una chiamata sul cellulare da uno dei bambini.

“Mi ha chiesto perché non ero venuto con il cammello. Stavano aspettando i libri “, dice Yaqoob. “I bambini sono così interessati alla lettura e ai loro studi, ma purtroppo lo Stato non investe nell’istruzione”.

Jawad Ali, 10 anni, che ha l’ambizione di diventare un insegnante, ha anche iniziato a prendere in prestito libri dalla biblioteca dei cammelli. Dice: “Sto imparando cose nuove da questi libri e leggo storie, comprendo storie fotografiche. Ma voglio leggere più libri. I libri sono scritti nella mia lingua madre – Balochi – ma anche in inglese e urdu. Vogliamo più libri, ma anche biblioteche e scuole “.

Previous Post

Nutrigenomica: cos’è e quali i benefici. Sarà il futuro di come mangi

Next Post

Studio sul DDT: aumento rischio cancro al seno fino alla terza generazione

Next Post
rischio cancro al seno

Studio sul DDT: aumento rischio cancro al seno fino alla terza generazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Va in garage e si trova davanti un ragno gigante: la Macrothele Calpeiana
  • L’effetto benefico del cuore dei cavalli sul nostro benessere: scoperta scientifica sorprendente!
  • Combinazione farmaci-vitamina C efficace contro i linfomi aggressivi. Lo studio
  • Mancata divulgazione degli studi di neurotossicità dei pesticidi
  • L’Artico potrebbe essere libero dai ghiacci un decennio prima di quanto si pensasse

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.