• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Perchè la tutela ambientale oggi è la priorità assoluta

by Gino Favola
8 Agosto 2022
in Società
0
tutela ambientale priorità

La tutela dell’ambiente è diventata una priorità assoluta. Madre Terra non sta
affatto bene e questo è dovuto in principal modo alle attività umane volte allo
scopo di trarne il massimo profitto economico. Spesso ci si scontra con la realtà
che ci viene presentata attraverso televisione, internet e stampa e si pensa di non
aver in alcun modo possibilità contro multinazionali e poteri forti.

Oltre a ciò, molte persone percepiscono l’ambiente, la natura e la terra come “distante”,
un’entità che non li riguardi da vicino e di cui non preoccuparsi affatto, salvo poi
trovarsi davanti a una catastrofe naturale quale terremoti, inondazioni, valanghe.

“Cosa possiamo fare noi per aver cura dell’ambiente e risolvere i cambiamenti
climatici?” Ci si chiede spesso e volentieri.

Pur piccola che ci possa sembrare, qualsiasi azione messa in atto nella vita quotidiana può avere una forte valenza.
Tante piccole azioni formano una grande forza, una goccia alla volta diventa il
mare. Quello che possiamo fare nella vita di tutti i giorni può decidere il nostro
destino.

LEGGI ANCHE: 15 piccole azioni quotidiane che possono salvare il pianeta

Le azioni che possiamo mettere in atto possono essere suddivise in 4
macro-aree:

1)Tutela ambientale


Per tutela ambientale si possono intendere tutte quelle azioni che racchiudono:
il non sprecare l’acqua, spegnere le luci che non servono, non gettare rifiuti e
cicche di sigarette per terra, non buttare l’olio esausto nel lavandino o negli
scarichi; insomma, tutte quelle azioni che al tempo ci furono insegnate da bambini
e che rientrano nella cosiddetta buona educazione o educazione civica.

2)Raccolta differenziata e riduzione rifiuti


Ridurre i rifiuti che produciamo quotidianamente può essere molto impattante,
per far ciò abbiamo diverse opzioni quali il riutilizzo e il riciclo creativo. In casa
si può iniziare semplicemente riutilizzando fogli già scritti da un lato, non
sprecando il cibo e se si è particolarmente ispirati, trasformando oggetti da buttare
in altri oggetti utili. Rispettare le norme della raccolta differenziata all’interno del
nostro comune influisce positivamente su un circolo virtuoso che persegue
l’obiettivo di togliere dall’ambiente tonnellate di rifiuti e trasformare il rifiuto in
risorsa preziosa.

3)Consumo responsabile


Consumare in maniera responsabile significa chiedersi se si ha veramente
bisogno di quel determinato prodotto o se se ne può fare a meno, se si può
sostituire con qualcos’altro che si possiede già. Questo farà di noi consumatori responsabili e non parte di un meccanismo più grande di noi che ci vuole
consumatori h24 sempre insoddisfatti.

4)Boicottaggio aziende o prodotti che sfruttano la manodopera a basso costo e
l’ambiente, o che producono eccessivo packaging


Oggigiorno è possibile informarsi su come le aziende si comportano in materia
ambientale ed etica, e i consumatori hanno un enorme potere in mano: con i loro
acquisti determinano quale strada seguire. Anche contattare ditte per suggerire
differenti packaging più sostenibili è una via perfettamente percorribile.
La tutela ambientale è un argomento che ci interessa da vicino.

Non esiste un Pianeta “B”, il cambiamento climatico è già in atto e i suoi effetti devastanti sono
davanti ai nostri occhi. Fare qualcosa è indispensabile e non più rinviabile.

Di Valentina Vitellaro

Previous Post

50 Top Pizza Italia 2022: La pizza di Briatore per i VIP non è tra le migliori

Next Post

Come pulire tavoli, sedie e mobili da giardino con rimedi facili e naturali

Next Post
rinnovare sedie da giardino

Come pulire tavoli, sedie e mobili da giardino con rimedi facili e naturali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Candelora: cos’è e perchè si chiama così
  • Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais
  • Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio
  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.