• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Benvenuto ottobre: un mese ricco di fascino tra proverbi, curiosità, feste e sagre

by Carlotta Bulgarelli
30 Settembre 2020
in Società
0
OTTOBRE

Decimo mese dell’anno secondo il Calendario gregoriano, ottobre prende il nome dal numero otto poiché nell’Antica Roma, prima che Giulio Cesare promulgasse il Calendario Giuliano, spostando l’inizio dell’anno al 1 gennaio, quello era l’ottavo mese.

Con esso, ricordato, dai più, per la Festa dei nonni ed Halloween, si entra nel cuore dell’autunno ed il verde della vegetazione cede il posto ad altri colori delle foglie che si tingono di rosso, giallo, arancio e marrone.

I proverbi sul mese di ottobre

Parliamo di uno dei mesi più ricchi di proverbi in assoluto. Vediamo i più noti:

  • Ottobre è bello ma tieni pronto l’ombrello
  • se ottobre è piovarolo, è pure fungarolo
  • se di ottobre scroscia e tuona, l’invernata sarà buona
  • ottobre piovoso, campo prosperoso
  • vento d’ottobre grida come l’orco: fa cader la ghianda che fa ingrassare il porco
  • ottobre: vino e cantina dalla sera alla mattina
  • per San Reparata ogni oliva è inoliata
  • se piove per San Gorgonio tutto ottobre è un demonio
  • per Santa Teresa semina e distesa
  • per San Gallo para via e non fai fallo
  • da San Gallo ara il monte semina a valle
  • o molle o asciutto, per San Luca semina tutto
  • per San Simone il galletto si fa cappon
  • per San Simon la nespola ripone
  • A San Simon il ventaglio si ripone
OTTOBRE
Decimo mese dell’anno: ottobre ci regala paesaggi da cartolina e preziosi alimenti di stagione, ricchi di nutrienti e versatili.

Curiosità e tradizioni su ottobre

Legato al ciclo annuale della vite, il mese in questione è strettamente connesso ai lavori nelle campagne dove, finita la lavorazione dei terreni e raccolti gli ultimi tagli delle foraggifere, ci si prepara alla semina del grano.

Molti sono i frutti e gli ortaggi che il mese di ottobre ci regala, così come curiosità molto affascinanti.

Fino al 1976 la scuola iniziava per tutti, senza differenze tra le regioni italiane, il 1 ottobre e gli studenti venivano chiamati “remigini” come il Santo celebrato il 1 ottobre, San Remigio.

Con la legge n° 517 del 4 agosto 1977 tutto è cambiato. In particolare, all’articolo 11 si legge che il Ministro per la pubblica istruzione, sentito il Consiglio nazionale della pubblica istruzione, ogni 3 anni, entro il 31 dicembre, determina con suo decreto il calendario scolastico per i vari ordini di scuola, fissando la data di inizio e il termine delle lezioni rispettivamente tra 10 e 20 settembre e tra 10 e 30 giogno.

Entro il 30 giugno devono svolgersi anche gli esami di licenza ed idoneità nella scuola elementare media e quelli di idoneità negli istituti e nelle scuole di istruzione secondaria superiore e artistica.

Feste e sagre

Le feste e sagre hanno per protagonisti: castagne, funghi come porcini e tartufi, polenta, cinghiale, baccalà, mele. Tra le fiere da non perdere:

  • Biosalus-Festival nazionale del Biologico e del Benessere olistico (Urbino)
  • Il Dritto e il rovescio: Fiera dell’Abbigliamento etico sostenibile (Crema)
  • Fiera internazionale del tartufo bianco d’Alba
  • Fiera d’autunno a Motta di Livenza
  • Fiera nazionale del tartufo bianco pregiato a Pergola.
Tags: curiositàfesteOttobreproverbisagre
Previous Post

Pannelli solari: rifiuti tossici difficili da smaltire

Next Post

Dieta AIP, il protocollo contro le malattie autoimmuni

Next Post
Dieta AIP

Dieta AIP, il protocollo contro le malattie autoimmuni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Curcuma per perdere peso e combattere l’obesità
  • Allergia al Nichel: sintomi, alimenti, prodotti e oggetti da evitare
  • Bromelina Antinfiammatorio Naturale che si estrae dal Gambo d’Ananas
  • Zenzero e te verde per dimagrire e fare il carico di energia
  • Combustibili sostenibili da una foglia artificiale

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.