• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Marmellata e zuccheri aggiunti: ecco come le etichette possono trarre in inganno il consumatore

by Gino Favola
12 Febbraio 2019
in Società
2
marmellate e zuccheri aggiunti

Marmellata e zuccheri aggiunti: un argomento che a lungo è stato trattato circa 6 anni fa quando l’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Antitrust)con una sentenza ha sanzionato diverse aziende produttrici di confetture e marmellate.

Zuccheri aggiunti

Secondo una recente indagine de Il Fatto Alimentare, sarebbero ben 40 le sostanze utilizzate dalle aziende per addolcire il cibo. Non avete letto male: sono proprio quaranta! E altrettante sono quindi le diciture in etichetta a cui prestare attenzione quando facciamo acquisti. Anche di prodotti salati. Già perché troviamo zuccheri negli alimenti anche più insospettabili: pane, salsa di pomodoro, cibi pronti e così via.

Gli zuccheri possono contribuire all’obesità, al sovrappeso e ad altri disturbi alimentari gravi come il diabete di tipo 2.

Alcune ricerche hanno dimostrato che lo zucchero in eccesso contribuisce all’incremento delle masse tumorali. Anche il cuore risente del consumo eccedente: troppi zuccheri sono stati correlati con malattie cardiovascolari.

Salvagente si è mossa andando direttamente nei supermercati a vedere come si è evoluta la situazione nel frattempo.

Le aziende che erano state sanzionate sono Hero, la Zuegg, la Rigoni di Fiordifrutta, Vis più Frutta.

Hero

La Hero anche se è una multinazionale svizzera ha sede a Verona e all’epoca era stata multata per due motivi:

  • Aveva posto la dicitura “Diet” su articoli con ridotto contenuto calorico, anche se questo tipo di termine deve essere utilizzato solo per alimenti particolari.
  • Nella dicitura “senza zuccheri aggiunti” la parola “aggiunti” era stata messa molto più in piccolo rispetto alla’altra dicitura.

La situazione attuale su un vasetto di marmellata di Pesche è che la dicitura Diet è stata sostituita da Light, e la scritta “senza zuccheri aggiunti” rimane.  Nell’etichetta sono presenti come dolcificanti soltanto composti non glucidici quali sorbitolo, glicosidi steviolici, sucralosio e acesulfame K. In etichetta troviamo la presenza di succhi concentrati di limone e acerola. Il regolamento CE 1924/2006 che disciplina la dicitura “senza zuccheri aggiunti”, tra le altre cose, vieta in questo caso l’utilizzo di “ogni altro prodotto alimentare utilizzato per le su proprietà dolcificanti”. E difatti nella sentenza dell’Antitrust, alcune aziende erano state multate in quanto i prodotti contenevano succo di mela nonostante assicurassero di essere senza zuccheri aggiunti.

Per ulteriori approfondimenti la fonte

 

Previous Post

Latte dalla Romania, arance e pomodoro pachino dal Marocco: UE e globalizzazione contro la nostra economia

Next Post

Farmaci pericolosi e non utili: ecco la lista per il 2019 della Ong Prescrire

Next Post
medicinali pericolosi

Farmaci pericolosi e non utili: ecco la lista per il 2019 della Ong Prescrire

Comments 2

  1. francesco paolo ruggieri says:
    4 anni ago

    FATE CONDIVIDERE-GIRARE su tutte le BACHECHE dei vostri Amici o Gruppi presenti su Facebook-Linchedin-Instagrem-…., Perchè, in modo particolare per gli ANZIANI , é un potenziale “SALVA-SALUTE-VITA E LONGEVITA’ ESPONENZIALE ” ! ! .per condividere fare copia incolla da QUI : https://www.facebook.com/gianmaurizio.crivello/videos/2726058610745405/ Attenzione Yogurt tradizionale familiare da animali Pascolanti in Montagna del Trentino Non Pastorizzato ma come da Mungitura ! e Fermenti Lattici Naturali e Giammai di Super-Mercato !

    Rispondi
  2. Mariateresa Berardi says:
    4 anni ago

    Faccio le marmellate in casa proprio perché non mi fido di quelle industriali

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come usare il lievito di birra scaduto? preziosi e utili consigli
  • Le piante percepiscono quando vengono toccate
  • Segni di carenze nutrizionali che si riflettono sul viso
  • Tosatura estiva dei cani: errori da evitare e alternative per il benessere dell’animale
  • Se prendi questa vitamina, addio zanzare!!

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.