• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Lula al Cop27 promette di lavorare per la deforestazione zero

by Gino Favola
22 Novembre 2022
in Società
0
Lula Cop27

Il nuovo presidente del Brasile, Lula, ha dichiarato che lavorerà per la deforestazione zero per salvare la foresta pluviale amazzonica e gli ecosistemi chiave, in un entusiasmante discorso del Cop27. Promettendo di iniziare a disfare la distruzione ambientale vista sotto il suo predecessore di estrema destra, Jair Bolsonaro, e di lavorare per una deforestazione zero dalla giungla amazzonica.

Seguito da un’atmosfera carnevalesca ovunque sia andato, Lula ha dichiarato al vertice sul clima che la sua amministrazione si sarebbe spinta più in là che mai sulle questioni ambientali reprimendo l’estrazione illegale dell’oro, il disboscamento e l’espansione agricola e ripristinando gli ecosistemi critici per il clima.

Nel suo primo importante discorso all’estero da quando ha vinto le elezioni, Lula ha affermato che il Brasile non ha bisogno di abbattere un altro ettaro di foresta pluviale per diventare un importante produttore agricolo e che userà la sua presidenza per chiedere ai paesi ricchi di onorare la loro promessa di stanziare 100 miliardi di dollari per i paesi in via di sviluppo e creare un fondo per finanziare perdite e danni.

Contornato da canti di “olé, olé, olé, ola, Lula, Lula”, il discorso del presidente eletto ha portato un senso di speranza tanto necessario alla Cop27.

Le principali figure ambientali brasiliane sono sempre state vicine, tra cui lo scienziato del clima Carlos Nobre i cui studi avvertono che l’Amazzonia sta per attraversare un punto di non ritorno irreversibile, e l’ex ministro dell’ambiente Marina Silva, che ha supervisionato un enorme calo della deforestazione durante la prima presidenza di Lula.

Il discorso di Lula

“Oggi sono qui per dire che il Brasile è pronto a unirsi ancora una volta allo sforzo per costruire un pianeta più sano. Il Brasile ha appena concluso le elezioni, una delle più decisive della sua storia. È stato seguito in modo senza precedenti da altri paesi. Potrebbe aiutare a frenare l’ascesa della destra autoritaria e dei negazionisti del problema climatico in tutto il mondo”, ha detto Lula.

Dall’impatto della crisi climatica, ha affermato che “nessuno è al sicuro”, descrivendo in dettaglio le conseguenze del riscaldamento globale. “Negli Stati Uniti convivono con tempeste tropicali e uragani sempre più potenti… In Brasile, che è una potenza forestale e idrologica, sperimentiamo siccità e inondazioni devastanti. L’Europa sta affrontando un caldo estremo con incendi e morti senza precedenti. E sebbene sia il continente con le più basse emissioni di gas serra, l’Africa ha la siccità in Ciad, Kenya e Somalia. Ripeto: nessuno è al sicuro”.

In un discorso che spaziava dalla disuguaglianza alla riforma del consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, Lula ha posto un forte accento sulla costruzione di alleanze. Ha promesso di lavorare con altri paesi dell’Amazzonia, tra cui Perù, Colombia, Guyana e Venezuela, per lavorare verso lo sviluppo sostenibile nella regione proteggendo al contempo gli ecosistemi chiave, all’inizio della sua presidenza.

“Non c’è sicurezza planetaria senza un’Amazzonia protetta. Faremo tutto il necessario per evitare la deforestazione e il degrado dei nostri ecosistemi. Per questo motivo, vorrei annunciare che gli sforzi per combattere il cambiamento climatico avranno la massima priorità nella mia prossima amministrazione. Daremo la priorità alla lotta contro la deforestazione di tutti i nostri biomi e invertiremo i danni causati negli ultimi anni dal governo precedente“, ha affermato Lula.

Deforestazione zero nelle foreste pluviali tropicali

A livello internazionale, ha evidenziato la nuova partnership del Brasile con l’Indonesia e la Repubblica Democratica del Congo, le tre grandi nazioni della foresta pluviale, per lavorare insieme alla loro conservazione.

“Il pianeta ci avverte in ogni momento che abbiamo bisogno l’uno dell’altro per sopravvivere. Solo noi siamo vulnerabili alla tragedia climatica. Eppure ignoriamo questi avvertimenti … Abbiamo speso trilioni di dollari che si traducono solo in distruzione e morte. Viviamo in un momento in cui abbiamo molteplici problemi: guerra nucleare, crisi dell’approvvigionamento alimentare, energia, erosione della biodiversità, disuguaglianza… Questi sono tempi difficili. Ma è sempre stato nei momenti difficili che l’umanità ha superato le sfide. Serve più fiducia“, ha detto.

“Abbiamo bisogno di più risorse per un problema che è stato creato dai paesi ricchi ma sentito in modo sproporzionato dai più vulnerabili… Vorrei ricordare che i paesi ricchi hanno detto che avrebbero raccolto 100 miliardi di dollari alla Cop15 di Copenaghen per aiutare i paesi meno sviluppati ad affrontare il cambiamento climatico .

C’erano code di persone nella sede del discorso di Lula un’ora prima dell’inizio, e anche un’altra stanza era piena. In un evento collaterale lo stesso giorno, ha affermato che il Brasile dovrebbe ospitare la Cop30 nel 2030 in Amazzonia, in parte per mostrare la sua importanza al mondo.

Il comunicato del G20 ha  risollevato lo spirito degli ambientalisti in quanto conteneva parole sul mantenimento del limite di temperatura di 1,5°C e sulla necessità di affrontare perdite e danni, ovvero l’assistenza finanziaria necessaria ai paesi poveri per rispondere al disastro climatico, un punto chiave della discordia.

La prima bozza di testo ufficiale della “decisione sulla copertura” della polizia sarebbe arrivata nella tarda notte di mercoledì, ha detto ai giornalisti l’inviato egiziano per il clima Wael Aboulmagd all’inizio della giornata. Alcune delegazioni temono che i tempi di consultazione e di reazione al progetto siano stati ridotti a un giorno, rispetto ai due giorni e mezzo dell’anno scorso alla Cop26 di Glasgow.

Risoluzioni e impegni

La maggior parte si aspetta che la decisione di copertura, un documento discorsivo di più pagine che delinea una lunga serie di risoluzioni e impegni su tutto, dalla riduzione delle emissioni al finanziamento delle misure di adattamento, sia il risultato chiave di questi colloqui. In esso, sperano, si affermerà che i paesi sono ancora impegnati a raggiungere obiettivi vitali, come il limite di temperatura di 1,5°C e l’eliminazione graduale del carbone.

Ma The Guardian comprende che alcuni paesi si stanno ancora chiedendo se sia necessaria una decisione sulle coperture troppo prolungata, che potrebbe ritardare ulteriormente le loro bozze.

Permangono profonde divisioni su questioni chiave, e l’Alleanza dei piccoli stati insulari, che rappresenta alcuni dei paesi più vulnerabili, ha preso di mira paesi ricchi senza nome per perdite e danni. Sir Molwyn Joseph, Ministro della Salute, del Welfare e dell’Ambiente di Antigua e Barbuda, ha dichiarato: “Alcuni paesi sviluppati stanno cercando furiosamente di fermare il progresso e, peggio ancora, stanno cercando di minare i piccoli stati insulari in via di sviluppo. Non solo stanno causando i peggiori impatti della crisi climatica, ma ci stanno anche giocando in questo processo multilaterale”.

Chi finanzia la perdita e il danno

Frans Timmermans, vicepresidente della Commissione europea, ha affermato che l’UE ha sostenuto perdite e danni, ma ha affermato che alcuni paesi attualmente classificati come in via di sviluppo sono ora abbastanza prosperi da contribuire al finanziamento di perdite e danni.

Ha aggiunto che la proposta di alcuni paesi in via di sviluppo per un nuovo meccanismo di finanziamento delle perdite e dei danni ritarderebbe l’erogazione dei finanziamenti, perché potrebbero essere necessari anni per iniziare, mentre l’utilizzo delle istituzioni esistenti per erogare i finanziamenti potrebbe essere fatto più rapidamente. “Iniziamo subito a finanziare perdite e danni, perché se si tratta di una [nuova] installazione, sappiamo tutti che ci vorranno anni”, ha affermato.

L’Egitto ha nominato coppie di ministri, uno di un paese sviluppato e uno di un paese in via di sviluppo, per ciascuna delle grandi questioni in sospeso, tra cui perdite e danni, finanziamenti per il clima e adattamento, nel tentativo di accelerare i negoziati.

LEGGI ANCHE: Cop26: ecco il piano globale per invertire il fenomeno della deforestazione

Previous Post

Perché scegliere gli spremiagrumi di QOrange

Next Post

I modi più efficaci per risparmiare sul carburante auto

Next Post
Risparmiare sul carburante

I modi più efficaci per risparmiare sul carburante auto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico
  • Umeboshi: prugne alcalinizzanti giapponesi per depurarsi e rivitalizzarsi
  • Giorni della Merla: leggende e proverbi sui “giorni più freddi dell’anno”
  • MyChange: il percorso per un futuro sostenibile

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.