• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

FIRMA DAY: Domani 26 luglio nelle piazze italiane a difesa dei Beni Comuni contro le privatizzazioni sfrenate

by Gino Favola
25 Novembre 2021
in Società
0
firma day 2019

Un’iniziativa da condividere: il FIRMA DAY, promosso dal Comitato Rodotà e da Generazioni Future, come momento necessario per la difesa dei beni comuni, dalle spiagge alle strutture viarie, le autostrade ( ricordiamo il disastro dello scorso anno del Ponte Morandi di Genova ), dal patrimonio artistico ai boschi.

Quale sono stati i concetti più devastanti per l’economia, l’ambiente, e i diritti fondamentali dei cittadini di questo paese? Quante volte le classi dirigenti hanno camuffato il miraggio delle famigerate “liberalizzazioni” con il ricorrere alla privatizzazione diffusa, anche per i servizi essenziali che lo Stato dovrebbe garantire, come la sanità, l’istruzione, i trasporti, l’ambiente, la difesa dei beni pubblici? Se pensiamo che questo processo è iniziato negli anni ’90, oggi, dopo più di 20 anni, non ci possiamo dire certo più ” ricchi” di prima, anzi.

Il fine ultimo è quindi quello di garantire alle Generazioni Future la possibilità di poter contare ancora sulla bellezza di un Paese che non è in vendita.

Alla ricerca di promotori per il FIRMA DAY

I 3 passaggi per essere protagonista del
“Beni Comuni Firma Day”:

1) Individua il luogo che vorresti scegliere la raccolta firme, in città, al mare, in montagna, e comunica al tuo Comune la fascia oraria in cui sarai presente

2) Organizzati con il riferimento del Comitato Rodotà a te più vicino (vedi sul sito o scrivi a [email protected]m) per qualsiasi esigenza e per i moduli necessari alla raccolta firme.

3) Personalizza la locandina per il tuo evento (puoi chiederci il materiale), pubblicala sui social, apri un evento Facebook, attiva i tuoi contatti con mail e con wazzup, distribuisci i volantini, per assicurarti che le persone del luogo sappiano dove firmare e come partecipare (ogni cittadino potrà firmare presso il proprio Comune, sempre con documento di identità valido)

BENI COMUNI FIRMA DAY: la tua firma, un piccolo gesto per un grande cambiamento

firma day 26 luglio

EVENTO FACEBOOK: https://www.facebook.com/events/2357979131137293/

Chi è il promotore Generazioni Future

Generazioni Future è il sito che collega due operazioni (due firme) distinte ma convergenti. La prima è la Legge di Iniziativa Popolare che ripropone dal basso il testo della Commissione Rodotà attraverso la raccolta di almeno 50.000 firme certificate e quindi non apponibili online ma solo presso i Comuni, ai banchetti di residenza o presso i notai che aderiscono alla nostra iniziativa. La seconda è la costituzione della Cooperativa di mutuo soccorso intergenerazionale ad azionariato diffuso “Delfino” le cui azioni si possono sottoscrivere anche qui. L’ iniziativa e la regia di entrambe le operazioni è in capo al Comitato Popolare di Difesa dei Beni Pubblici e Comuni Stefano Rodotà. Costituito il 30 novembre del 2018 e al quale è possibile iscriversi.

La piattaforma Delfino

Un’Italia sostenibile, un ambiente sano, bello e vivibile, ed un patrimonio valorizzato e protetto, dipendono dalla determinazione con cui noi cittadini dimostriamo una volontà decisa e durevole. La piattaforma delfino fornisce il tramite per esercitare il nostro diritto ad avere voce in capitolo, e spingere l’immobile classe politica ad un’ambiziosa rinascita ecosostenibile e realmente sovrana dei propri beni patrimoniali.

Il progetto DELFINO nasce dall’ambizione di voler dare continuità, solidità e visibilità alla lotta contro i cambiamenti climatici, e creare un meccanismo di mutuo soccorso verso le generazioni future.
Vogliamo che i prossimi italiani ereditino soluzioni oltre che problemi. DELFINO vuole posizionarsi come fondamenta di un ampio movimento che promuove un’Italia sostenibile in mano ai suoi cittadini.

DELFINO non è un soggetto politico. Mosso da valori universalmente condivisibili, si posiziona al di sopra della logica del partitismo, ed accetta il contributo di tutti i cittadini, forze politiche e realtà che rispettano i dettami basilari del costituzionalismo italiano. Il futuro del mondo e dell’Italia, e l’eredità che lasceremo ai nostri figli sono più importanti delle affiliazioni politiche.

Il degrado dell’ambiente e i cambiamenti climatici che ne seguono, sono il problema più complesso che l’umanità abbia mai affrontato, fatto di molte grandi minacce ma anche opportunità. Solo nuove forme di aggregazione sociale trasparenti, digitali e apolitiche come sarà DELFINO, creeranno nuovi tipo di comunità, che tramite la partecipazione dei cittadini potranno cambiare le sorti della politica e dell’umanità.

In questo, come storicamente nell’arte, nella finanza, nella scienza, ingegneria e molto altro, l’Italia vuole essere pioniera dei cambiamenti che sono destinati a seguire ovunque nel mondo. Adesso è il momento di agire, firmare, lasciare il segno, per far si che le generazioni future godano delle stesse meraviglie di cui godiamo da secoli.

SCARICA IL PDF PER IL MODULO DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE

LEGGI ANCHE:

In Maremma svendono la riserva Naturale Diaccia Botrona

TTIP LEAKS: Svelati documenti segreti USA su OGM , ormoni e pesticidi

Il Decreto Madia annulla la volontà popolare sull’acqua pubblica

Modelli di gestione dell’acqua per il futuro

 

Tags: acquabeni comunicomitato rodotàdelfinofirma day
Previous Post

Tumore colon : verdure e cereali per combatterlo. Il 38% dei casi potrebbe essere evitato con una dieta sana, ecco lo studio

Next Post

Mente giovane? Si parte dalla tavola: scopriamo i superfood per il nostro cervello

Next Post
quinoa mente giovane

Mente giovane? Si parte dalla tavola: scopriamo i superfood per il nostro cervello

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Candelora: cos’è e perchè si chiama così
  • Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais
  • Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio
  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.