• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Farina di insetti proteica. La nuova proposta per il futuro.

by Sonia
3 Marzo 2020
in Animali, Società
0

Farina di insetti: Si sperimenta la produzione di farine ad alto valore proteico ricavate da insetti. Questo è quanto viene studiato da un equipe specializzata di Matera nel centro ricerca ENEA della Trisaia.

Questo gruppo di scienziati ha allevato insetti appartenenti alla famiglia delle tarme della farina, “Tenebrio molitor” ,facendo uso di scarti alimentari e cereali allo scopo di poter ricavare delle farine destinate alla produzione di mangimi animali e, volendo, anche per prodotti ad uso umano.

Farine di questo tipo sono più ricche di vitamine e di minerali e i valori nutrizionali possono essere modulati, variando l’alimentazione degli insetti. Questo è quanto riporta l’entemologo ENEA Ferdinando Baldacchino.

Si è sempre parlato dell’alimento del futuro legato al consumo di insetti. Cavallette fritte, locuste e larve di ape, grilli saltati e cicale lesse, gli insetti, con le loro qualità alimentari, sono il passato e il futuro dell’alimentazione, dicono alcuni ricercatori. Ecco perché li considerano una buona alternativa a carne e pesce.

L’esperimento del trasformare in farina gli insetti viene considerato sostenibile per una serie di aspetti:

  • Un esempio di economia circolare dove tutto il sistema economico riesce a rigenerarsi da sé.
  • Creare un mangime per l’itticoltura, in sostituzione delle più usate farine di pesce e di soia, incidendo notevolmente sulla sostenibilità e consegue un minor costo di mantenimento e riduzione di prezzo sul prodotto finale.
Previous Post

Amadori e maltrattamento di animali. L’azienda patteggia in tribunale dopo le denunce degli anni scorsi

Next Post

Profughi siriani, situazione incontrollabile: è una crisi umanitaria e migratoria senza precedenti

Next Post
PROFUGHI

Profughi siriani, situazione incontrollabile: è una crisi umanitaria e migratoria senza precedenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Disintossicare i reni e combattere la stanchezza: ecco 3 ricette
  • Stanchezza primaverile: come affrontarla in modo naturale
  • Cadmio: concentrazioni troppo elevate in cioccolato fondente
  • Infiammazioni e dolori fisici: cause e rimedi
  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.