• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

USA scelgono chi curare dal Covid-19: niente respiratori ai disabili

by Carlotta Bulgarelli
26 Marzo 2020
in Società
1
DISABILI

Anche negli Usa è arrivata l’emergenza Coronavirus, con contagi in aumento e già oltre 1000 morti.

Mentre gli ospedali si preparano a essere invasi da pazienti colpiti da difficoltà respiratorie legate al virus, vari Stati cercano di fornire ai medici criteri-guida per prendere la decisione più difficile: scegliere chi attaccare ad un respiratore e chi no.

Il caso più raccapricciante è quello dell’Alabama che, nel suo documento, intitolato “Scarce Resource Management” sostiene che “i disabili psichici sono candidati improbabili per il supporto alla respirazione”.

Le associazioni in difesa dei disabili scendono in campo

Se il caso dell’Alabama è quello più eclatante, a mettere in allarme le associazioni in difesa dei disabili sono anche altre frasi, contenute nelle linee guida di Washington dove si parla di “capacità cognitiva“, o del Maryland e della Pennsylvania, in cui si fa riferimento al “disturbo neurologico grave”.

Già diversi gruppi, come Disability Rights Washington, Self-Advocates in Leadership, The Arc of the United States hanno fatto fatto causa allo stato di Washington per impedire l’entrata in vigore dei criteri per l’accesso alle cure salvavita per il Covid-19.

Altre associazioni si sono appellate al governo federale affinché imponga alle Amministrazioni locali e agli ospedali il principio che i disabili hanno diritto allo stesso trattamento degli altri.

Le paure dei disabili statunitensi e alcuni protocolli già ufficializzati

Cosa fa più paura ai disabili? Che i criteri di accesso alle cure siano costruiti sull’idea che alcune vite (come le loro) valgano meno di altre.

Ari Na’ eman, docente al Lurie Institute for Disability Policy dell’Università Brandeis sostiene: “Le persone affette da disabilità sono terrorizzate che se le risorse si fanno scarse, verranno inviate infondo alla fila. E hanno ragione, perché molti Stati lo affermano in modo abbastanza esplicito nei loro criteri”.

DISABILITA'
Disabilità e Coronavirus: le associazioni in difesa dei disabili si battono contro le discriminazioni per il diritto alle cure di tutti, indistintamente.

A ben vedere, come si legge su Avvenire, sui 36 Stati che hanno ufficializzato i loro protocolli, emergono dati che ci lasciano senza parole:

  • il Tennessee elenca le persone con atrofia muscolare spinale tra gli esclusi dalla terapia intensiva
  • in Minnesota saranno la cirrosi epatica, le malattie polmonari e gli scompensi cardiaci a togliere ai pazienti affetti da Covid-19 il diritto a un respiratore
  • il Michigan darà la precedenza ai lavoratori dei servizi essenziali

E non finisce qui perché sia nello stato di Washington che in quelli di New York, Alabama, Tennessee, Utah, Minnesota, Colorado e Oregon, al personale, prima di intervenire, sarebbe chiesto di valutare attentamente il livello di abilità fisica e intellettiva del paziente, come a dire “facci vedere bene se sei abbastanza sano, che poi valutiamo noi se curarti o meno!”.

Negli USA si prospetta uno scenario da incubo

Come se già tutte queste discriminazioni non bastassero, in tutti i documenti di gestione delle risorse si è affermato un altro principio inquietante, una sorta di “regola d’oro” che urta fortemente gli animi di chi si batte per l’eguaglianza.

In pratica, viene chiesto a un paziente se, in caso di strumenti salvavita, vuole avervi accesso o lasciare il posto a chi avrebbe più probabilità di sopravvivenza o “maggior valore per la società”.

Si sta materializzando uno scenario da incubo, che impone una doverosa riscoperta del concetto di persona umana, andando oltre l’antropologia funzionalista e in sostanza nichilista prevalente per riaffermare un concetto che a molti continua a sfuggire: tutti, in quanto esseri umani, siamo provvisti di una dignità a noi connaturata, a prescindere dalle condizioni di salute o dall’età, ad esempio, in quanto queste variabili non possono intaccare il nostro diritto ad essere riconosciuti come persone e, come tali, accolte e curate.

Tags: associazioni in difesa dei disabilicoronavirusdisabilidisabili psichicirespiratoriUSA
Previous Post

Aconito: ecco perchè è tra le piante più velenose al mondo!

Next Post

Mascherine anti virus Covid-19: per un uso razionale e sicuro. Doveroso ottimizzare le risorse

Next Post
mascherine antivirus

Mascherine anti virus Covid-19: per un uso razionale e sicuro. Doveroso ottimizzare le risorse

Comments 1

  1. lu says:
    3 anni ago

    e in Italia , la lista per anno di nascita, hanno detto .

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • L’estrazione di metalli rari in acque profonde distruggerà gli ecosistemi
  • Diritto alla riparazione oltre il periodo di garanzia, UE contro obsolescenza programmata e lo spreco
  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.