• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Capolavori d’arte creati da un artista con la macchina da scrivere

by Gino Favola
28 Marzo 2022
in Società
0
james cook

James Cook, un artista di macchine da scrivere del Regno Unito, crea bellissime opere d’arte utilizzando solo le macchine da scrivere antiche. Gli piace soprattutto creare immagini di edifici da quando è andato al college per studiare architettura. Finora nella sua carriera artistica, ha prodotto oltre 75 disegni architettonici. Tuttavia, James non si limita agli edifici.

Disegna anche celebrità, ritratti di famiglia e altri lavori su commissione. A volte presenta il suo lavoro in mostre in tutto il Regno Unito, dove rivela ai fan l’arte della macchina da scrivere mai vista. Ecco la storia di James e come è entrato in questo mezzo artistico unico.

“Creo disegni digitando principalmente su macchine da scrivere vecchie e un po’ rotte, e lo faccio da più di 7 anni. Nella collezione ho poco più di 40 macchine da scrivere e ho creato più di 160 disegni”, ha detto James.

“Descrivo i miei disegni come un’immagine che vale più di mille parole e poiché i disegni sono scritti a mano, nascondo messaggi o parole e frasi che le persone possono trovare quando guardano i disegni da vicino”.

Questo artista usa una macchina da scrivere per creare capolavori assoluti

Nella sua linea di lavoro unica, creare l’arte della macchina da scrivere è solo metà del divertimento! Molte di queste macchine hanno storie ricche a seconda dei loro precedenti proprietari e dell’età.

“Molte macchine da scrivere che finisco per collezionare, normalmente hanno retroscena piuttosto interessanti per il precedente proprietario. Alcune di queste macchine sono in circolazione da più di 60 anni, quindi molte di loro hanno già vissuto una vita e sono state tramandate di generazione in generazione, da un posto di lavoro all’altro”, ha affermato James. “Una delle macchine da scrivere dietro di me ha dei documenti che mostrano che è stata acquistata a Londra nel 1935 poco prima della seconda guerra mondiale ed è sopravvissuta a tutto questo, e funziona ancora completamente”.

James dice che a volte sono le storie che sente da persone che un tempo possedevano le macchine da scrivere che lo ispirano. Tuttavia, trae ispirazione anche dagli edifici, come puoi vedere dalle sue raffigurazioni del famoso Big Ben e del London Bridge.

“Molte delle mie foto sono architettoniche e, più recentemente, ho realizzato una serie di questi grandi disegni panoramici dello skyline di Londra. Più di recente, ho lavorato in esterni a Londra ricreando il Palazzo di Westminster e Greenwich semplicemente arrotolando in un giorno in cui non piove e tutto il resto. A volte porto con me una sedia pieghevole e un paio di macchine da scrivere di riserva perché è garantito che una di esse si romperà con me”, dice James.

Di gran lunga, gli piace di più disegnare edifici con la sua macchina da scrivere poiché offre l’opportunità di lavorare in loco. A volte, le persone lo guardano in modo strano mentre scrive in pubblico, ma di solito sono curiosi e amichevoli. Molte delle opere d’arte architettoniche della macchina da scrivere sono panoramiche poiché offrono più spazio per grandi edifici.

Il talentuoso artista di macchine da scrivere mira a raggiungere nuove vette

“I disegni panoramici possono richiedere dalle 2 alle 3 settimane per essere creati e vengono digitati su sezioni di carta che poi si uniscono fino alla fine per creare questi disegni molto ampi”, spiega James.

Secondo il suo sito web , James “crea la più grande arte di macchina da scrivere mai registrata poiché molti dei suoi disegni in scala panoramica si espandono ben oltre le dimensioni delle sue macchine da scrivere. La maggior parte della sua arte contiene più di 100.000 segni dattiloscritti stampati individualmente e può dedicare almeno un mese a lavorare su un singolo disegno.

Oltre ai disegni architettonici, a James piace anche disegnare celebrità. Alcuni di questi includono i ritratti di Tom Hanks (che colleziona macchine da scrivere), Jeff Goldblum, Blake Shelton, Bill Murray e Jon Heder. Dopo aver fatto così tanta pratica nel disegnare persone sulle macchine da scrivere, James si sente abbastanza a suo agio con il mezzo artistico. Giacomo ha detto:

Ha aggiunto che il suo sogno finale è visitare un tetto, un balcone o un’altra area che si affaccia sulla città. Ama lavorare sul posto e ha ricevuto diverse opportunità in passato per farlo. Molti degli edifici avevano viste incredibili che hanno contribuito a ispirare il suo lavoro.

Previous Post

Pietre e cristalli: la crudeltà nascosta dietro al loro commercio

Next Post

Senape: ricetta con 5 ingredienti

Next Post
senape

Senape: ricetta con 5 ingredienti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.