• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Il bisfenolo B è un interferente endocrino pericoloso come il più noto bisfenolo A

by Gino Favola
23 Ottobre 2019
in Società
0
bisfenolo B

Il bisfenolo B ha una struttura somigliante al bisfenolo A, questo è quanto affermano gli esperti dell’Agenzia francese per la sicurezza sanitaria (Anses) in una relazione pubblicata presentata nei giorni scorsi. Entrambe le sostanze possono comportare danni al sistema endocrino, e di conseguenza è meglio evitare di sostituire l’uno all’altro.

La somiglianza delle strutture del bisfenolo A e del bisfenolo B rendono questi due composti in grado di sortire i medesimi effetti nel nostro organismo e in quello degli animali, poiché capaci di legarsi agli stessi recettori.

Bisfenolo B e A: perturbatori endocrini

Il bisfenolo , perturbatore endocrino, si trova anche nelle lattine, nei cartoni della pizza, nei capi di abbigliamento, nei giocattoli, nelle vernici, nei prodotti fitosanitari e negli scontrini.

All’interno del nostro organismo, questi composti sono in grado di alterare il sistema ormonale, con effetti sul metabolismo e in generale sulla salute. Gli interferenti endocrini, sono sostanze in grado di interferire con l’azione degli ormoni, come quelli sessuali o quelli tiroidei.

Effetti dei perturbatori endocrini

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ci sono una serie di segnali preoccupanti legati all’azione degli interferenti endocrini e quindi al bisfenolo A e B:

  • una bassa qualità del seme tra i giovani uomini (basso numero e motilità degli spermatozoi);
  • l’aumento dell’incidenza di anomalie genitali nei bimbi maschi e il rilevamento di un precoce sviluppo sessuale delle bambine osservato in alcuni studi;
  • il trend in aumento dei parti pre-termine e della rilevazione di basso peso alla nascita rilevato in molti paesi;
  • l’aumento dei tumori ormono-correlati negli ultimi 50 anni (tiroide, seno, utero, ovaio, testicoli e prostata).

LEGGI ANCHE:

Presenza di bisfenolo A nei cartoni della pizza

Biberon contenenti bisfenolo A venduti in Africa

Bisfenolo A nell’acqua del rubinetto

Pericolosità del bisfenolo A

Il bisfenolo A è stato classificato a luglio 2017 a livello europeo come un interferente endocrino che potrebbe avere gravi effetti sulla salute umana. Questa classificazione dell’Agenzia europea per le sostanze chimiche, l’Echa, è stata fatta su richiesta della Francia.

Alla fine di settembre, il tribunale europeo ha confermato questa classificazione, respingendo una richiesta del settore delle materie plastiche che la stava contestando.

Il bisfenolo A, lo ricordiamo, è considerato un pericoloso interferente endocrino, ma non solo. Secondo una ricerca condotta in Michigan, l’esposizione prolungata alla sostanza potrebbe aumentare il rischio di cancro al fegato e nelle donne in gravidanza predisporre il feto a tumori. Potete approfondire l’argomento a questo link.

Tags: bisfenolo abisfenolo Bperturbatori endocrini
Previous Post

Pianta Medicinale Vietnamita cura 25 malattie: Hoan Ngoc, detto “Albero delle Perle”

Next Post

Bava di lumaca: un elisir di lunga vita ricco di proprietà benefiche e cosmetiche per la pelle

Next Post
bava di lumaca donna

Bava di lumaca: un elisir di lunga vita ricco di proprietà benefiche e cosmetiche per la pelle

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Curcuma per perdere peso e combattere l’obesità
  • Allergia al Nichel: sintomi, alimenti, prodotti e oggetti da evitare
  • Bromelina Antinfiammatorio Naturale che si estrae dal Gambo d’Ananas
  • Zenzero e te verde per dimagrire e fare il carico di energia
  • Combustibili sostenibili da una foglia artificiale

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.